de laurentiis giuntoli

“IL DS GIUNTOLI VIA? SOLO FAKE NEWS” – LA FURIA DI DE LAURENTIIS DOPO L’ANTICIPAZIONE DI ‘REPUBBLICA’: “NON STO METTENDO ALLA PORTA IL DIRETTORE SPORTIVO, NON CAPISCO PERCHE’ UN GIORNALE AUTOREVOLE…FORSE QUALCUNO, SBAGLIANDO, DESIDERA CHE IO METTA ALLA PORTA UN PO’ TUTTI QUANTI…”

Da corrieredellosport.it

 

de laurentiis giuntoli

Aurelio De Laurentiis torna a parlare. Il presidente del Napoli ha voluto fare chiarezza in merito alle ultime vicende societarie con due tweet. “Non capisco perché un giornale autorevole come Repubblica scriva delle fake news. E’ vero che ormai vanno di moda e ne abusano un po’ tutti, forse per fare sensazione. Non sto mettendo alla porta il Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli.

 

La cosa divertente è che qualcuno, sbagliando, forse desidera che io metta alla porta un po’ tutti quanti”. Il quotidiano aveva ipotizzato - a partire dalla prossima stagione - una possibile rivoluzione del settore tecnico con l’addio del ds, arrivato in azzurro nell’estate del 2015.

 

GATTUSO

Marco Azzi per la Repubblica

 

GIUNTOLI - JUVENTUS NAPOLI

S' è incrinato in modo quasi irreversibile il rapporto personale, a prescindere dai risultati sul campo e al di là delle rilevanti divergenze di natura tecnica, che finiranno presto o tardi per dare il colpo di grazia al rapporto professionale tra Aurelio De Laurentiis e Rino Gattuso.

 

Le loro strade si divideranno infatti nella migliore delle ipotesi a fine stagione, sempre che il Napoli non si incastri nel frattempo in una delle tante trappole disseminate dovunque: più pericolose di quella appena schivata grazie ai successi contro Spezia e Parma. Incombono dietro l' angolo il primo round della semifinale di Coppa Italia con l' Atalanta (domani al Maradona) e la trasferta di sabato a Marassi con il Genoa: due crash test che presidente e tecnico affronteranno da separati in casa, dopo lo sfogo in tv con cui Ringhio ha messo in piazza i panni sporchi. «Basta schiaffi, sono deluso dai comportamenti del club».

GIUNTOLI E GATTUSO

 

Gattuso se l' è presa esplicitamente con De Laurentiis, accusandolo di aver flirtato nelle ultime settimane con altri allenatori. «Pure io ho avuto delle proposte e le ho declinate».

Il presidente del Napoli ha scelto ieri di non replicare, forse con la speranza che l' incendio si spenga da solo.

 

Oppure perché sta davvero guardandosi intorno, ora, dopo aver capito che il rapporto con Ringhio non potrà essere recuperato. Ma il numero uno azzurro deve muoversi con i piedi di piombo, per evitare rischiosi contraccolpi nel momento clou della stagione. La squadra è del resto in corsa su tre fronti: Coppa Italia, Europa League e campionato, col prioritario obiettivo del ritorno in Champions vicino. Per questo è paradossale che la panchina sia stata messa in bilico, per una crisi che è dipesa soltanto in parte dai risultati.

 

GIUNTOLI

Le storie tese tra De Laurentiis e Gattuso hanno radici più lontane e il gelo tra i due è calato in realtà per una questione di onore, legata al rinnovo del contratto. Il presidente e l' allenatore hanno dato infatti un' interpretazione differente alla stretta di mano con cui s' erano accordati per prolungare fino al 2023 il loro rapporto professionale, al termine di un pranzo a Castel Volturno il 31 ottobre. Quel foglio sul quale entrambi misero la firma, per lasciare una traccia tangibile del patto appena sottoscritto e indicare la strada da seguire ai rispettivi avvocati, non aveva ovviamente alcun valore legale.

 

gattuso de laurentiis

Ma Ringhio lo considerò lo stesso esecutivo e vincolante, dal punto di vista morale: anche se nel mese successivo dalla società non giunse alcun segnale di conferma. Solo a dicembre le bozze furono spedite dal quartier generale di ADL, mentre il tecnico calabrese era alle prese con l' infezione oculare e il calendario fitto di fine anno. L' attimo fuggente dunque passò e i risultati altalenanti del Napoli hanno poi spinto il numero uno azzurro a ripensarci. Non fino a esonerare Gattuso, peraltro, che da parte sua non ci pensa affatto a dimettersi. Sarà dura però vivere fino a giugno da separati in casa.

de laurentiis gattusode laurentiis gattuso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....