ciro immobile incidente auto tram roma

“IL SUV DI CIRO IMMOBILE ANDAVA A 80 ALL'ORA” - I VIGILI URBANI STANNO ANALIZZANDO LA CONDOTTA DI GUIDA DEL BOMBER LAZIALE IN UN TRATTO DI STRADA IN CUI IL LIMITE E’ 50 ALL’ORA – L’AVVOCATO DELL’ATTACCANTE SOSTIENE CHE SIA “PASSATO CON IL VERDE” – L’INCROCIO-TAPPOLA CON IL SEMAFORO SUL LUNGOTEVERE DELLE ARMI NEL QUALE IL GIALLO DURA POCO PIÙ DI TRE SECONDI - LE PERIZIE SUI CELLULARI E L'ALCOLTEST - VIDEO

https://video.corriere.it/incrocio-piazza-delle-cinque-giornate/fb8db814-2062-434f-9cf4-9c8eab520xlk

 

 

Estratto dell’articolo di Rinaldo Frignani per roma.corriere.it

immobile tram

 

Visibilità limitata dalla presenza di uno spiazzo con cipressi proprio al centro della piazza. Una sola telecamera di sicurezza accesa soltanto di notte, per sanzionare camion e pullman che imboccano il sottopasso verso il centro. Un intreccio di semafori sincronizzati in sequenza, con l’impianto sul lungotevere delle Armi nel quale il giallo dura poco più di tre secondi. Un tempo giudicato congruo secondo le regole del Codice della strada, ma che nel caso dello schianto di domenica mattina dell’auto di Ciro Immobile contro il tram della linea 19 potrebbe aver giocato un ruolo decisivo.

(...)

 

Suv di Immobile a 80 all'ora

ciro immobile incidente con tram a roma 2

L’incidente che ha visto coinvolti il bomber della Lazio e altre 11 persone rimaste ferite con lui è al centro delle indagini dei vigili urbani del I Gruppo Prati che stanno valutando una serie di fattori. Il primo è la velocità tenuta dal calciatore: il sospetto è che fosse superiore ai 50 all’ora previsti in quel tratto di strada. Infatti, secondo i calcoli del sito cityrailways, il Land Rover Defender di Immobile correva a 80 all’ora. Gli accertamenti riguardano anche la condotta di guida dell’attaccante 33enne nell’impegnare l’incrocio, soprattutto per stabilire se il semaforo fosse verde, come sostengono il bomber e il suo legale, Erdis Doraci: «Il tram è passato con il rosso».

 

(...)

 

Semaforo giallo solo 3 secondi

ciro immobile incidente con tram a roma 3

Un dettaglio importante perché nel primo caso - come abbiamo registrato ieri -, muovendosi con il verde, un convoglio Atac sui binari impiega circa 13 secondi (poco più di due dei quali soltanto per mettersi in movimento da fermo) per arrivare sul punto dello schianto e in quel momento il semaforo per chi proviene dal lungotevere è ormai rosso da altrettanti secondi. Nel secondo invece il tempo di percorrenza del tram è dimezzato: se per ipotesi Immobile è transitato con il giallo - una delle piste seguite fin dall’inizio delle indagini - potrebbe aver avuto meno di tre secondi prima di ritrovarsi in mezzo all’incrocio con il rosso e il mezzo Atac davanti.

 

Perizie sui cellulari

roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 2

Ma questa è solo una delle ricostruzioni al vaglio della polizia municipale, che è anche in attesa delle risultanze delle perizie che saranno effettuate sia sulla rete di semafori di piazza delle Cinque Giornate sia sui veicoli coinvolti nello schianto. Senza contare quelli sui telefonini di entrambi i conducenti - si tratta comunque di un atto dovuto, come l’alcoltest - per capire se siano stati utilizzati proprio nei momenti che hanno preceduto l’incidente.

ciro immobile dopo l incidente con il tram a roma roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 3roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 1roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 4roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 6roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 5roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 7roma il suv di ciro immobile si schianta contro un tram 9ciro immobile incidente con tram a roma 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…