federica pellegrini

LA NOTTE MAGICA DELLA FEDE - IMPRESA DELLA PELLEGRINI CHE VINCE PER LA PRIMA VOLTA L’ORO AI MONDIALI IN VASCA CORTA (L'UNICO CHE LE MANCAVA) - DOPO IL TRIONFO NEI 200 STILE, L'ARGENTO CON LA STAFFETTA - “PER UN PO' HO PENSATO A QUELLA DANNATA FINALE DI RIO. POI MI SONO SCIOLTA. E’ LA MEDAGLIA DEL SACRIFICIO. A 28 ANNI NON MOLLO”

Giulia Zonca per la Stampa

 

FEDERICA PELLEGRINIFEDERICA PELLEGRINI

Federica Pellegrini lascia il terrazzo da cui scrutava il malinconico orizzonte a Rio e risale sul podio. Sul primo gradino. Siamo ai Mondiali in vasca corta, non alle Olimpiadi, ma l'azzurra dimostra subito che non ha deciso di continuare a nuotare per capriccio o mancanza di alternative: ha deciso di insistere per riprendere in mano il proprio destino. Non si archivia una carriera stratosferica con un quarto posto. 

 

Pellegrini riparte da un oro, l'unico che le mancava nella collezione di successi dei 200 stile libero. I 25 metri non sono mai stati la sua specialità, li ha prima snobbati, poi subiti, a tratti evitati però stavolta serviva dare un segnale immediato, a se stessa, ai tifosi alle avversarie. Federica non deve dimostrare più nulla eppure qui voleva esserci e soprattutto allontanare quell'immagine provata, sbiadita, la versione fragile di una campionessa abituata a mordere, non a sospirare. 

 

PELLEGRINIPELLEGRINI

Vince in 1'51"73 (passaggi 26"64, 55"01, 1'23"61), miglior prestazione italiana senza costumi gommati e suo miglior tempo dopo il cronometro del 2009, agli europei di Istanbul, firmato nell'era dei superbody. E nel biennio magnifico. Batte Katinka Hosszu (1'52"28), la lady di ferro, la maniaca della vasca, arrivata da leader mondiale e divorata da Federica. Per l'italiana è la quarantacinquesima medaglia internazionale tra Europei, Mondiali e Olimpiadi e ne aggiunge una pochi minuti dopo salendo a 46 con l'argento nella 4x100: "È il frutto del sacrificio e della voglia di non mollare mai che fanno parte del mio Dna, anche a 28 anni". 

 

A 28 anni è la leader di un gruppo di ragazze che si tuffano nella staffetta con l'obiettivo medaglia, risultato ambizioso e non scontato vista la presenza di Usa, Canada, Olanda e Australia (anche se rimaneggiata) ed escono dal'acqua con la terza piazza, trasformata in seconda dopo la squalifica del Canada. 3'30"28 (frazioni: Ferraioli 53"51, Di Pietro 52"06, Pezzato 52"52, Pellegrini 52"19), davanti ci sono solo gli Stati Uniti (3'28"82): migliorata persino la classifica dell'ultima edizione, 2014, chiusa con il bronzo. 

 

L'Italia è partita per Windsor con una formazione ai minimi, 11 elementi, e una sola staffetta, questa. Pellegrini centra il doppio obbiettivo nella prima sera e manda un messaggio preciso: questo è il mio mondo, me ne vado quando voglio io. 

 

Non ha esultato al tocco. Ci ha messo qualche secondo extra. Per un istante le deve essere tornata in mente la gara ai Giochi, preparata con al stessa grinta, la medesima tattica e sfumata: "Ero in corsia tre e per un po' ho pensato a quella dannata finale di Rio. Soprattutto il pregara è stato difficile.

PELLEGRINI E LE COMPAGNE DI STAFFETTAPELLEGRINI E LE COMPAGNE DI STAFFETTA

 

Poi mi sono sciolta, sono entrata in acqua ed ho fatto la gara come piace a me". L'orizzonte si è spostato, difficile dire se si allarga fino al 2020. Di certo si sposta dal Villaggio brasiliano e da quel groppo in gola, con un ritiro che proprio non si poteva mandar giù. 

  

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....