milan inter

LA PACCHIA E' FINITA - AVVISATE MILANISTI E INTERISTI: IN CINA IL CALCIO NON PIACE PIÙ – IL GOVERNO DI PECHINO DICE STOP AGLI “INVESTIMENTI ILLOGICI”, L'INTER E UNA TRENTINA DI CLUB EUROPEI COSTRETTI A RIVEDERE I CONTI 

XI JINPING GIOCA A CALCIO

Guido De Carolis per il Corriere della Sera

 

 

L' ultima minaccia è arrivata l' altro ieri dalla Federcalcio cinese, con un comunicato durissimo. «Controlleremo attentamente il mercato dei trasferimenti, non permetteremo nessuna violazione e saremo intransigenti con chi violerà le regole». Il messaggio era indirizzato a due club: il Guangzhou Evergrande, allenato da Fabio Cannavaro, e il Beijing Guoan in lotta per acquistare, per 70 milioni di euro, l' attaccante del Borussia Dortmund Pierre-Emerick Aubameyang.

 

L' episodio è l' ulteriore conferma che l' avanzata cinese nel calcio si è arrestata. Non si spende più, non si può e non si deve. Un' imposizione arrivata dal governo di Pechino che tocca tutti i proprietari di club d' Europa. «Due-tre anni fa gli uomini d' affari cinesi pensavano che l' economia interna avesse toccato il suo picco.

 

 

Così hanno iniziato ad acquistare qualunque cosa all' estero: aziende, ville, vigneti e squadre di calcio. Si comprava, soprattutto per cambiare valuta cinese in moneta forte. Così si portavano capitali all' estero, in molti hanno usato il calcio per riciclare soldi. Il governo ha giustamente detto stop», racconta Alain Wang di Titan Sports , uno dei più grandi giornali sportivi cinesi.

 

Zhang-9

La situazione politica ha riflessi ovunque, anche in Italia. Il caso Inter è emblematico. Suning, un colosso in patria e che non può certo essere accusata di riciclaggio, è però impossibilitato a spendere. Reali le restrizioni del fair play finanziario, ma a pesare è il divieto di esportare capitali. Lo dimostra anche il bond lanciato di recente dal club nerazzurro, operazione ottima dal punto di vista finanziario considerato il basso tasso strappato (4,8%), ma da inquadrare in un' ottica più ampia. Non sta certo meglio il Milan che ha finanziamenti a tassi più alti. Per tutti sempre soldi raccolti fuori dalla Cina.

 

Il problema non si limita alla serie A. Sono circa una trentina i club in Europa gestiti direttamente o in partecipazione, da cinesi. Era stato il presidente Xi Jinping a spingere per far crescere il calcio in patria e a fissare l' obiettivo di arrivare a un giro d' affari per lo sport di 650 miliardi entro il 2025. Ha dovuto però mettere un freno per stoppare l' esportazione di capitali, la svalutazione dello yuan e il riciclaggio. È stato così imposto un limite agli «investimenti illogici», in perdita e il calcio lo è.

san siro meme

Il fenomeno è esploso anche in Inghilterra, dove tra Premier League e Championship, sono sei i club in mano ai cinesi. Escluso il Manchester City, di cui il consorzio cinese Cmc detiene il 13 per cento, non c' è quasi nessuno che sta andando bene.

 

Naviga in pessime acque il Birmingham City penultimo nella serie B inglese, e di proprietà del cinese Paul Suen Cho Hung: rischia la bancarotta. In estate Gao Jisheng, leader della Lander, società cinese, ha acquistato il Southampton per 240 milioni, quartultimo in Premier League. La federazione inglese gli ha negato per ben due volte l' autorizzazione all' acquisto del club per accertamenti sulla sua posizione in Cina. Il governo di Pechino gli ha imposto di usare il suo patrimonio personale per comprare il club e di non toccare il capitale dell' azienda. Il West Bromwich, penultimo in Premier, è un altro caso di cattiva gestione: Guochuan Lai l' ha preso nel 2016 per 230 milioni. L' Aston Villa, acquistato da Tony Xia, in serie B c' è già ed è quinto.

mister li

 

Tra pochi esempi virtuosi il Wolverhampton, costato appena 50 milioni a Guo Guangchang, presidente del colosso Fosun, e primo in classifica con un vantaggio siderale (12 punti) sulla seconda. «Lui è un genio: ha comprato a poco, poi ha detto all' agente Jorge Mendes pensaci tu. Un progetto ce l' ha e funziona. Il dubbio che hanno anche a Pechino è: gli altri con il calcio cosa ci fanno?», si chiede il giornalista cinese Wang. E non solo lui: già che ci fanno?

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...