banche rapine digitali

LA BANCA VA ONLINE, E LE RAPINE PURE - IN ITALIA LE BANCHE SONO IL TERZO SETTORE PIÙ COLPITO DAL CYBERCRIME: IN UN ANNO GLI ATTACCHI SONO AUMENTATI DEL 64% MENTRE LE RAPINE TRADIZIONALI SONO IN VIA DI ESTINZIONE – LE 4 REGIONI A RAPINA ZERO

BANCHE RAPINE DIGITALIBANCHE RAPINE DIGITALI

Rosaria Amato per “la Repubblica”

 

La banca va online, e le rapine pure. In dieci anni sono crollate di oltre il 90%, mentre i crimini informatici sono sempre più preoccupanti. Il rapporto Clusit 2017 sulla sicurezza informatica indica le banche come il terzo settore più colpito in Italia dal cybercrime, con un aumento del 64% degli attacchi nel giro di un anno.

 

Al contrario, le rapine tradizionali sembrano in via di estinzione, a giudicare dai dati diffusi da Ossif (il centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine dell' Associazione Bancaria Italiana): ancora nel 2007 se ne sono registrate quasi 3.000, contro le appena 360 dell' anno scorso. «Si tratta inoltre nella totalità dei casi di attacchi meno violenti rispetto al passato - osserva Marco Iaconis, coordinatore di Ossif - adesso la rapina è altrove. È un dato che non riguarda solo le banche: emerge anche dall' osservatorio intersettoriale che riunisce diverse categorie di operatori economici».

 

L' Osservatorio intersettoriale monitora oltre agli istituti di credito, uffici postali, tabaccherie, farmacie, esercizi commerciali, esercizi pubblici, imprese della grande distribuzione, pompe di benzina, locali. «Ma in banca il miglioramento è ancora più marcato» spiega Iaconis. Diminuisce anche il "bottino medio", che passa a 29.500 euro contro i 33.000 del 2015. Il calo del numero di rapine si avverte in modo sensibile anche nel confronto annuo: è del 33%.

 

RAPINE DIGITALI BANCHERAPINE DIGITALI BANCHE

Ci sono anche quattro regioni a "rapina zero": sono il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna, il Trentino Alto Adige e la Valle d' Aosta. Ma anche le zone a rischio più elevato come le metropoli registrano cali molto consistenti: per Roma la diminuzione da un anno all' altro è del 43%. In questi anni gli sportelli bancari sono diminuiti e moltissime attività si sono spostate sull' home banking, ma la riduzione delle rapine è frutto soprattutto di una mole importante di investimenti mirati e della sempre più stretta collaborazione con le forze dell' ordine, assicura Iaconis:

 

«Le banche investono molto sulla prevenzione e il contrasto degli attacchi criminali, dalle nostre elaborazioni più recenti, che presenteremo al convegno Abi "Banche e sicurezza", alla fine del mese, emerge che nel 2016 sono stati spesi circa 600-700 milioni di euro tra misure di sicurezza e formazione dei dipendenti. Soprattutto, ci siamo resi conto che non si può vincere da soli, c' è una collaborazione strettissima con le forze dell' ordine, stiamo firmando protocolli con tutte le prefetture italiane.

 

 Mentre sotto il profilo del cybercrime c' è una collaborazione altrettanto stretta con la polizia postale: per agevolarla all' inizio di quest' anno l' Abi ha istituito il Cert Finanziario, una iniziativa per rafforzare la capacità di prevenzione e risposta alle emergenze di tipo informatico dedicata al mondo bancario e finanziario, un organismo pubblico- privato altamente specializzato.

 

Il direttore operativo del nuovo presidio di sicurezza informatica è Romano Stasi, segretario generale di Abi Lab, il Centro di Ricerca e Innovazione per la banca promosso dall' associazione di categoria.

BANCHE RAPINE 3BANCHE RAPINE 3

 

 

«Anche sulla sicurezza informatica le banche stanno facendo investimenti molto consistenti. - osserva Iaconis - Non bisogna abbassare la guardia né in un campo né nell' altro». In effetti sta emergendo anche una nuova esigenza, che è quella di coordinamento tra le due "squadre", quella sulla sicurezza fisica e quella sulla sicurezza informatica.

 

Infatti gli addetti ai lavori rilevano nuovi tipi di attacchi "ibridi": per esempio un Atm viene scardinato magari con il carro attrezzi, però i criminali agiscono contemporaneamente anche attraverso i terminali informatici. Si tratta di formule emergenti, non ancora conclamate, sulle quali si stanno raccogliendo i primi dati. Anche se ancora si tratta di pochi eventi, è scattato l' allarme: il rischio è notevole, e richiede nuove strategie di intervento.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…