angelillo herrera

L’ANGELO DALLA FACCIA SPORCA – IN MORTE DI ANTONIO VALENTIN ANGELILLO, IL CENTRAVANTI DAL GOL FACILE INVIDIATO DA HELENIO HERRERA – D’ORRICO: "IL VERO PROBLEMA TRA LUI E "IL MAGO HH"? A TUTTI E DUE PIACEVANO LE DONNE IN MANIERA ESAGERATA, SOLO CHE ANGELILLO NE INCONTRAVA I FAVORI MENTRE HERRERA ARRANCAVA" - VIDEO

Antonio D’Orrico per il Corriere della Sera

 

Di Antonio Valentin Angelillo, morto in assoluta discrezione a ottant' anni in Toscana, sono state dette sempre due cose. Cominciamo dalla prima che è il suo record di gol (33) nella serie A a 18 squadre. Su quello non ci piove.

angelillo

 

Guillermo Stabile, allenatore dell' Argentina, quando gli chiesero perché la sua formidabile Nazionale perse ai Mondiali del 1958, rispose che c' era una sola ragione: «El mas grande centerforward del mundo es a Milan».

 

Il più grande centravanti del mondo giocava nell' Inter e si chiamava Angelillo. Stabile non aveva potuto schierarlo perché ai calciatori argentini all' estero era vietata la Nazionale. Eppure, al suo arrivo a Milano, appena ventenne, fortissimamente voluto dal presidente Angelo Moratti, el mas grande centerforward del mundo cominciò con il piede sbagliato.

 

Sembrava malato di saudade, benché non fosse brasiliano ma di Baires. Degli sfracelli combinati nel Boca Juniors, nemmeno l' ombra.

 

ANGELILLO

Tanto che il patron Angelo confidò un sospetto a Gianni Brera, il grande scrittore di calcio ed eminenza grigia di casa Moratti in materia di football: «Mi sa che sono stato imbrogliato: l' Angelillo che mi hanno mandato non è quello vero».

 

Furono fatti i controlli del caso. No, Angelillo era Angelillo, la mezzala (ma anche centravanti, mediano e, all' occorrenza, terzino) salutata come il nuovo Alfredo Di Stefano.

angelillo2

Era proprio lui, figlio unico e molto mammone di un macellaio di origini lucane. Allora Angelo Moratti incaricò due scapoli della squadra (Fongaro e Masiero) di portare il ragazzo a svagarsi al night. Una sera Angelillo sentì cantare «Grazie dei fior» dalla ballerina Ilya Lopez (l' italianissima Attilia Tironi), se ne incantò e dal giorno dopo prese a segnare a raffica fino a stabilire il record dei record. Tutto finì nel 1961 con l' arrivo di Helenio Herrera, il mister che avrebbe fatto la Grande Inter.

 

Angelillo non gli piacque al primo sguardo. L' altro ricambiò (che voleva da lui questo qui che da giocatore era un broccaccio?).

 

Herrera non amava i fuoriclasse: ingombranti, viziati. Preferiva campioni altruisti alla Suarez.

Discorso giusto, ma non vero.

Angelillo non era un Venezia, non giocava solo per se stesso. Era un Di Stefano sul serio. Siamo arrivati alla seconda cosa che si dice sempre di Angelillo: la passione rovinosa per la ballerina Attilia, la Circe del football milanese anni 60. In realtà fu un amore tenerissimo.

ANGELILLO

Testimone Brera: «La Ilya prese in braccio Antonio Valentin e se avesse potuto l' avrebbe pure allattato».

 

Resta da spiegare perché Herrera disegnò uno scenario da Sodoma e Gomorra. L' ho chiesto alla più esclusiva e competente chat di tifosi interisti (rigorosamente a numero chiuso e con esame di ammissione), quella degli InterNati. La chat ha il suo storico ufficiale, si chiama Cecio: «Il vero problema tra Herrera e Angelillo? A tutti e due piacevano le donne in maniera esagerata, solo che Angelillo ne incontrava i favori (in altre parole, cuccava di brutto), mentre il Mago arrancava. Invidia, gelosia, la solita vecchia storia e HH aveva il coltello dalla parte del manico». Una volta, a proposito di Ilya, Angelillo ha detto: «Ero un santo». E se non lo è el mas grande centerforward del mundo, chi mai potrebbe esserlo?

 

Herrera

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…