conte 2

UN CONTE DI RITORNO? - PRIMO IN PREMIER MA A DISAGIO A LONDRA: CRESCE LA NOSTALGIA DELL'EX CT AZZURRO PER LA SERIE A - SE ABRAMOVICH NON INVESTIRA’ IN MODO MASSICCIO SUL MERCATO CONTE POTREBBE SBARCARE ALL’INTER: CONTATTI AVVIATI CON SUNING - UNA PENALE DA 30 MILIONI

Andrea Sorrentino e Giulio Cardone per la Repubblica

 

CONTECONTE

Che fossimo un popolo di poeti, santi, navigatori e allenatori lo sapevamo bene, e ormai anche gli inglesi si sono dovuti piegare all' evidenza. Basta osservare la storia recente della Premier: se il Chelsea si aggiudicasse il titolo, Antonio Conte sarebbe il quarto italiano in otto edizioni ad alzare al cielo d' Albione la pesantissima Coppa Barclays, un gingillo di 15 chili di metallo placcato in oro fabbricato dalla gioielleria Garrard&Co. di Londra, dopo Ancelotti (2010), Mancini (2012) e Ranieri (2016). Conte si sta dimostrando lo straordinario condottiero di uomini e di calciatori che avevamo visto all' opera alla Juventus e in Nazionale.

 

Ha rivitalizzato un Chelsea depresso dal decimo posto dell' anno prima, e solo con un paio di novità (il fenomenale Kanté e Marcos Alonso) lo sta guidando con piglio sicuro: a 12 giornate dal termine è primo con 10 punti sul Tottenham e 11 sul City (che deve recuperare il derby con lo United), i 63 punti dopo 26 turni sono 3 in più del Chelsea di Mourinho vincitore due anni fa, delle ultime 20 partite ne ha vinte 17 e pareggiate 2 (sconfitto solo dal Tottenham dopo Capodanno), ha imposto la legge di Stamford Bridge con 12 vittorie consecutive in casa, nuovo record per il club. Salvo cataclismi, o crolli che nessuno sa prevedere, la Premier è sua e l' Inghilterra sarà ai suoi piedi.

CONTE CONTE

 

Eppure, sia perché l' uomo è insoddisfatto per definizione - pretende da se stesso e dagli altri - sia per una serie di motivazioni profonde, non è detto che Conte il prossimo anno sarà ancora sulla panchina del Chelsea. Di indiscrezioni sull' argomento ne circolano già parecchie, in Inghilterra e non solo.

 

Primo: non è ben chiaro se Abramovich abbia ancora voglia di investire massicciamente sul Chelsea come in passato, e neppure il tecnico l' ha capito.

 

Secondo: lassù gli staff tecnici inglesi, come dimostra la vicenda-Ranieri, sono sempre potentissimi, sono il cuore e lo zoccolo duro della squadra soprattutto se il manager viene dall' estero (ogni club ha bisogno di uomini fidati nello spogliatoio per sapere cosa accade), e lo sono anche al Chelsea (non furono affatto estranei agli esoneri di Ancelotti e Mourinho, tanto per citare i migliori), e anche per questo Conte aveva chiesto uno staff di sei uomini "suoi" e invece gliene sono stati concessi solo tre, altro rospo.

 

CONTE 1CONTE 1

Terzo: pare che l' uomo non si trovi esattamente a suo agio, come stile di vita, abitudini e logistica, nella grande Londra, che piace a tanti ma non è l' ideale per tutti, anzi, viverci ogni giorno può essere un problema, perché per vivere bene non contano solo il denaro e le belle case, ci vuole l' alchimia giusta con il luogo. Insomma, Antonio è sulle spine, freme. Interroga se stesso, scruta il futuro, e ripensa all' Italia, anche se ha un contratto fino al 2019 tra l' altro con pesantissima penale (pare intorno ai 30 milioni) in caso di rescissione da parte sua. Per questo in Italia uno come lui non se lo potrebbe permettere quasi nessuno, forse solo il gruppo Suning, ossia l' Inter.

 

Non a caso quelle serve di radiomercato soffiano da settimane di un misterioso intermediario Suning che avrebbe contattato Conte, e le versioni vanno dal semplice colloquio esplorativo a un principio di accordo a partire dal 1° luglio 2017. Gli interessati smentiscono seccamente, l' Inter anzi si infuria perché non vuole che Pioli venga indebolito in una fase cruciale della stagione. Eppure. Suning vuole solo numeri uno, e Conte lo è di sicuro; Conte è indeciso sul suo futuro e cerca di capire le intenzioni di Abramovich.

CONTE TORTACONTE TORTA

 

Gli garantisse un grande Chelsea futuro, sarebbe un altro discorso e le nostalgie passerebbero. Per ora tutto rimane in sospeso, in un grumo di segretezza e cautele. Ma la suggestione del suo grande ritorno in Italia, magari per dare l' assalto alla Juve proprio dalla sponda interista, darebbe un senso pienissimo alla prossima estate e oltre, oltre l' infinito.

CONTE RANIERICONTE RANIERICONTE COSTA 3CONTE COSTA 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....