dorothea wierer

INFINITAMENTE “DORO” – L’IMPRESA DI DOROTHEA WIERER CHE CENTRA IL SECONDO TITOLO IRIDATO AI MONDIALI DI BIATHLON - TOLTA FEDERICA PELLEGRINI, CHE DI ORI MONDIALI AL COLLO NE HA BEN SEI, LA REGINA DELLE DISCIPLINE INVERNALI È STEFANIA BELMONDO CON 4. SUBITO DIETRO DI LEI C'E' DEBORAH COMPAGNONI CON 3, ORA RAGGIUNTA DALLA 'DORO' CHE HA ANCORA 3 GARE (IN 2 DI QUESTE PUO’ PUNTARE AL BERSAGLIO GROSSO) - VIDEO

 

Federico Danesi per “Libero quotidiano”

 

dorothea wierer

I paragoni nello sport sono esercizi filosofici fini a sè stessi, ma i numeri, invece, non mentono. E quelli di Dorothea Wierer la collocano chiaramente in un' altra dimensione, perché i due ori mondiali di Anterselva hanno un peso specifico pesante. Tolta Federica Pellegrini, che di ori Mondiali al collo ne ha ben sei, la regina delle discipline invernali è invece Stefania Belmondo con 4. Subito dietro di lei c' era Deborah Compagnoni con 3, agganciata ora dalla ragazza di Rasuin. Ma cos' hanno in comune le prime tre? Che sono anche andate in doppietta nella stessa edizione (Belmondo due volte).

 

Doro qui ha ancora tre gare e almeno in due queste può puntare al bersaglio grosso.

Numeri impressionanti, come la sua forza mentale. Come domenica anche questa volta c' era una tedesca da battere, Vanessa Hinz che, sulla tabella delle scommesse, viaggiava decisamente più in basso rispetto a tutte le favorite. E come domenica alla fine ha avuto ragione lei, anche se è stato tutto più complicato. Perché dopo l' ultimo poligono dell' Inseguimento sapeva bene di potersela godere e che gli ultimi 300 metri si erano trasformati in una passerella.

dorothea wierer

 

Questa volta aveva poco più di 2 secondi all' uscita dell' ultima sessione di tiro e li ha conservati con una precisione quasi maniacale fino al traguardo.

 

Impresa doppia Una grande fatica, che Hinz ha sbagliato una volta sola, ritrovandosi con 1 minuto in più sul tempo finale, mentre lei ha invece doppiato l' errore ed è stata costretta ad un super lavoro sugli sci, ma anche nel forzare i tempo di rilascio colpi, esercizio nel quale è maestra.

 

Le altre, tutte, hanno sbagliato di più. Doro invece negli ultimi due giri è stata trasportata letteralmente al traguardo dal pubblico anche se in realtà non capiva nulla di quanto le urlavano gli allenatori a bordo pista, come ha confessato alla fine: «Ho fatto un paio di errori stupidi, all' ultimo poligono tremavo ed è stata una battaglia mentale.

 

Mentre sparavo mi parlavo, dicendomi, «dai, non sbagliare». Non sapevo bene come erano messe le altre, ma sapevo di essere in gara per le medaglie.

 

Quando sono arrivata al poligono finaleho tremato abbastanza, ma non sapevo ancora come ero messa. Oggi ero molto confidente nel mio tiro.

dorothea wierer

 

Il giro conclusivo è stato particolare, non sapevo quanto fosse andata forte Hinz e quindi dovevo solo concentrarmi su me stessa. Il tifo mi ha dato una carica in più, ma c' erano tanti tedeschi...». Tifosi che alla fine l' hanno pure applaudita, perché questo non è il calcio e qui si tifa solo a favore.

 

Uno sport di nicchia, l' ha riconosciuto pure lei in sala stampa, anche se ora Wierer entra in un' altra dimensione e il biathlon in Italia con lei. Invece è mancata clamorosamente Lisa Vittozzi, scarica mentalmente e alla fine solo settantunesima con otto errori, come se le polemiche pre Mondiali l' avessero svuotata caricando a palla quell' altra.

dorothea wierer

 

L' oro nell' Individuale, è anche un passo avanti importante nella classifica di Coppa del Mondo: il vantaggio sulla norvegese Eckhoff è di 94 punti e fino a100 su Oeberg. Ma lei pensa solo ad Anterselva: nove anni fa si fece conoscere da tutti ai Mondiali Juniores di Nove Mesto. Cosa vinse? Tre ori e un argento, in fondo le manca poco.

dorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothe wierer 4dorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererdorothea wiererDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERdorothea wiererDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERDOROTHEA WIERERdorothea wierer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....