LE MANI SUL PALLONE – RCS PERDE LA RACCOLTA DELEL SPONSORIZZAZIONI DELLA NAZIONALE, 57 MLN IN 4 ANNI - VINCONO INFRONT DI BOGARELLI E GRUPPO 24 ORE, SOCI AL 50 PER CENTO

Ettore Livini e Marco Mensurati per “la Repubblica

 

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIOANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO

IL “sistema” Infront chiude il cerchio e mette le mani sull’ultimo tassello del calcio italiano (al netto di qualche club) che sfuggiva ancora al suo controllo. La società guidata da Marco Bogarelli – già partner della Lega, deus ex machina dei diritti tv che tengono in vita la Serie A e partner commerciale di otto squadre della massima serie – ha vinto l’asta come advisor commerciale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc). Infront, in partnership con “Il Sole-24 Ore”, ha battuto come previsto la concorrenza di Rcs Group – responsabile della promozione della Nazionale negli ultimi otto anni – assieme a Img e della Swissone in coppia con il colosso della pubblicità Wpp, grazie a un minimo garantito di 57 milioni per il quadriennio 2015-2018.

 

tavecchiotavecchio

Ai rivali Bogarelli non ha riservato nemmeno l’onore delle armi: «C’erano difetti evidenti nella vecchia gestione – ha detto a caldo all’Ansa - per la nostra natura di multinazionale noi potremo far volare il nome degli Azzurri in giro per il mondo. Cosa che era un po’ mancata negli ultimi anni. L’Italia è una delle sette squadre nazionali alle quali tutto il mondo guarda».

 

MARCO BOGARELLI INFRONT MARCO BOGARELLI INFRONT

La scelta dell’advisor da parte degli uomini di Carlo Tavecchio era data da molti per scontata visto che il neo-presidente della Federazione (appena punito dalla Uefa per i commenti discriminatori del caso Optì Pobà) è stato eletto pochi mesi fa dopo un lungo braccio di ferro con l’opposizione Figc guidata da Roma e Juventus grazie al supporto decisivo delle squadre che fanno capo alla scuderia di Bogarelli. «Nessuna sorpresa – ha commentato uno dei rivali nell’asta - il bando aveva maglie sufficientemente larghe da garantire alla Federazione ampio margine soggettivo sulla scelta del vincitore».

pirlo 3pirlo 3

 

La stessa ragnatela di potere, del resto, ha riscritto in corsa le regole dell’asta per i diritti tv italiani della Serie A del triennio 2015-2018, vinta in un primo tempo da Sky, per riaprire le porte sul digitale terrestre a Mediaset. Decisione arrivata grazie alla moral suasion di quella Infront che al suo vertice ha diversi uomini nati professionalmente tra le fila del Biscione e vicini da sempre ad Adriano Galliani.

 

prandelli 3prandelli 3

La partita dell’advisor Federcalcio chiude comunque la stagione dei rinnovi dei contratti tv e di sponsorizzazione del calcio italiano. Un tris di accordi che porta nelle casse del pallone qualcosa come 175 milioni di euro circa in più ogni anno. Il colpo più grosso è stato quella della cessione dei diritti televisivi all’estero. La Mp & Silva, vincitrice dell’asta con un rialzo del 40% sul secondo, ha ottenuto la riconferma del contratto mettendo sul piatto 186 milioni in media l’anno contro i 117 del triennio precedente. Il braccio di ferro tra Sky e Mediaset si è chiuso con un risultato inferiore rispetto al possibile, ma pur sempre migliorativo di 104 milioni rispetto agli accordi del passato.

marchisio 2marchisio 2

 

Il primo esito dell’asta, con Murdoch vincitore dei pacchetti migliori su satellite e digitale, prevedeva 1,08 miliardi l’anno per i protagonisti del campionato. Il compromesso firmato Infront ha rimesso però in gioco le televisioni di Silvio Berlusconi con i club che pur di non lasciar fuori il Biscione hanno accettato uno “sconto” di oltre 50 milioni.

balotelli biondobalotelli biondo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…