froome 5

FROOME, IN FUGA DAI SOSPETTI (E DAL PISCIO) - “MI INSULTANO E MI TIRANO URINA”, LA DENUNCIA DELLA MAGLIA GIALLA: “NON MERITO QUESTO, SCRITTE COSE IRRESPONSABILI, C’E’ UNA MINORANZA DI ESALTATI CHE SEMINA ODIO” - E ANCHE HOLLANDE LO DIFENDE

Gianni Mura per “la Repubblica”

FROOMEFROOME

 

Un episodio così avvilente non s’era mai visto, in un secolo abbondante di Tour: un bicchiere di piscio buttato in faccia a un corridore. Che poi il corridore sia Froome, la maglia gialla, rende più cupe e profonde le motivazioni del gesto, che mi guardo bene dall’imputare ai francesi che s’incazzano, come nella famosa canzone di Paolo Conte.

 

Qui, nello studio e nella messa in atto, è la giustizia popolare ( presunta) che colpisce un imbroglione. E’ il colpo è peggio d’un pugno, peggio di uno sputo. Froome non mi fa impazzire, ma credo che sia giusto, nel ciclismo e nel giornalismo, che le accuse siano sostenute da prove. L’episodio non viene raccontato in tv, lì Froome parla della tattica adottata con Quintana («mi bastava stargli dietro») dello sprint finale («se posso rosicchiare qualcosa, lo faccio»), di quello che s’aspetta sulle Alpi («il più pericoloso è Quintana»). La denuncia arriva dopo, nella zona mista. Se prima era tutto un sorriso, perché si sforza di essere simpatico, stavolta l’espressione è molto seria e le parole, com’è logico, non leggere.

 

FROOMEFROOME

Dice Froome: «Sono disgustato. A una cinquantina di km dalla partenza una spettatore mi ha gridato dopato e mi ha tirato in faccia dell’urina. Non merito questo trattamento, nessuno in gruppo lo merita. Credo che alcuni media abbiano superato il limite raccontando il Tour in modo poco professionale, seminando sospetti e accuse. Questi sono i risultati. Non sto criticando il pubblico del Tour, perché la larghissima maggioranza tifa in modo sano. Ma c’è una minoranza di esaltati che semina odio».

 

Minoranza perché i casi denunciati dalla Sky sono due: il primo in ordine di tempo è il pugno di uno spettatore che ha centrato Richie Porte durante la scalata alla Pierre-Saint-Martin. Qualcosa sul lancio di pipì deve aver detto Gérard Holtz al presidente Hollande, che dopo aver stretto la mano al malconcio ma coraggioso Peraud con una frase di quelle che fanno tanto presidente francese («Voi non arriverete secondo a Parigi ma siete già al primo posto nel cuore dei francesi») s’è espresso, senza far nomi, sul clima che s’è venuto creando intorno a Froome: «Ormai diffidare di tutto e di tutti, non solo nello sport, è una moda e una brutta abitudine. Serve più rispetto e più fiducia. Il Tour è un’epopea sportiva ma anche umana: conta l’essere uniti, a il gioco di squadra, questo dico ai francesi ».

FROOME 1FROOME 1

 

Dice anche qualcosa di importante per questa regione, che ha infinite bellezze naturali e vive d’agricoltura: allevamenti bovini, un esercito di pecore che forniscono il latte per il migliore (secondo me) formaggio francese: il Roquefort. In questi giorni molti striscioni ricordavano le difficoltà di allevatori, pastori e e agricoltori, spesso indebitati per far fronte alle direttive Ue: crollato il costo del latte, sceso quello della carne. «Già lunedì», ha detto Hollande, «convocherò allo stesso tavoli i rappresentati degli allevatori e quelli della grossa distribuzione, cui chiederò di mettersi una mano sul cuore ».

 

 

La tappa, contrassegnata da una fuga di 20 corridori, è terminata come quella del giorno prima: con una volata da polli. Sagan a Rodez, Pinot e Bardet a Mende. Tanto per non smentirsi, Sagan è entrato nella fuga e s’è difeso anche sullo strappo finale, arrivando quinto dopo il quarto secondo posto del Tour. Vista la buona volontà, oggi potrebbe essere la volta buona. A far la figura dei polli sono due galletti, non solo perché francesi ma perché, con Barguil, rappresentano le speranze, il futuro del ciclismo francese. Anche loro erano nella fuga.

FROOME FRULLATAFROOME FRULLATA

 

Lancia l’attacco Bardet, Pinot lo raggiunge ma poco oltre l’ultimo km, quando si entra nell’aerodromo e la strada spiana, diventando una pista, arriva il terzo incomodo: Cummings, un inglese che viene dalla pista e corre per la squadra sudafricana. Ieri era il Mandela day e la Qhubeka lo onorava inserendo un po’ d’arancione nel casco. Cummings raggiunge i francesi e li passa a doppia velocità. Chi tappa il buco? Pinot esita, Bardet non si decide. Pur di non rischiare che vinca l’altro galletto, meglio Cummings. Che ringrazia e vince, prima vittoria di una squadra sudafricana al Tour.

FROOME 4,jpgFROOME 4,jpg

 

Poi, la corsa nella corsa. Sulla perfida salitella scatta Quintana, Nibali gli va appresso ma non tiene. «Mi sentivo bene e ho dato retto all’istinto». Perde altro tempo ma guadagna una posizione in classifica. Controllando il finale di persona, senza gregari, Froome strappa 1” a Quintana, 4” a Valverde, 19” a Contador, 30” a Nibali, 40” a Van Garderen che perde il secondo posto a vantaggio di Quintana.

 

Sono bricioline, sicuro, ma è sempre il solito quello che le guadagna. «Sulle Alpi sarà un’altra corsa» aveva detto Quintana. Ieri l’ha detto anche Nibali. Intanto continua a fare caldo, troppo caldo, sopra la corsa e intorno alla corsa. Qualcuno finirà per scottarsi.

FROOME TOURFROOME TOURFROOME 5FROOME 5

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO