froome 5

FROOME, IN FUGA DAI SOSPETTI (E DAL PISCIO) - “MI INSULTANO E MI TIRANO URINA”, LA DENUNCIA DELLA MAGLIA GIALLA: “NON MERITO QUESTO, SCRITTE COSE IRRESPONSABILI, C’E’ UNA MINORANZA DI ESALTATI CHE SEMINA ODIO” - E ANCHE HOLLANDE LO DIFENDE

Gianni Mura per “la Repubblica”

FROOMEFROOME

 

Un episodio così avvilente non s’era mai visto, in un secolo abbondante di Tour: un bicchiere di piscio buttato in faccia a un corridore. Che poi il corridore sia Froome, la maglia gialla, rende più cupe e profonde le motivazioni del gesto, che mi guardo bene dall’imputare ai francesi che s’incazzano, come nella famosa canzone di Paolo Conte.

 

Qui, nello studio e nella messa in atto, è la giustizia popolare ( presunta) che colpisce un imbroglione. E’ il colpo è peggio d’un pugno, peggio di uno sputo. Froome non mi fa impazzire, ma credo che sia giusto, nel ciclismo e nel giornalismo, che le accuse siano sostenute da prove. L’episodio non viene raccontato in tv, lì Froome parla della tattica adottata con Quintana («mi bastava stargli dietro») dello sprint finale («se posso rosicchiare qualcosa, lo faccio»), di quello che s’aspetta sulle Alpi («il più pericoloso è Quintana»). La denuncia arriva dopo, nella zona mista. Se prima era tutto un sorriso, perché si sforza di essere simpatico, stavolta l’espressione è molto seria e le parole, com’è logico, non leggere.

 

FROOMEFROOME

Dice Froome: «Sono disgustato. A una cinquantina di km dalla partenza una spettatore mi ha gridato dopato e mi ha tirato in faccia dell’urina. Non merito questo trattamento, nessuno in gruppo lo merita. Credo che alcuni media abbiano superato il limite raccontando il Tour in modo poco professionale, seminando sospetti e accuse. Questi sono i risultati. Non sto criticando il pubblico del Tour, perché la larghissima maggioranza tifa in modo sano. Ma c’è una minoranza di esaltati che semina odio».

 

Minoranza perché i casi denunciati dalla Sky sono due: il primo in ordine di tempo è il pugno di uno spettatore che ha centrato Richie Porte durante la scalata alla Pierre-Saint-Martin. Qualcosa sul lancio di pipì deve aver detto Gérard Holtz al presidente Hollande, che dopo aver stretto la mano al malconcio ma coraggioso Peraud con una frase di quelle che fanno tanto presidente francese («Voi non arriverete secondo a Parigi ma siete già al primo posto nel cuore dei francesi») s’è espresso, senza far nomi, sul clima che s’è venuto creando intorno a Froome: «Ormai diffidare di tutto e di tutti, non solo nello sport, è una moda e una brutta abitudine. Serve più rispetto e più fiducia. Il Tour è un’epopea sportiva ma anche umana: conta l’essere uniti, a il gioco di squadra, questo dico ai francesi ».

FROOME 1FROOME 1

 

Dice anche qualcosa di importante per questa regione, che ha infinite bellezze naturali e vive d’agricoltura: allevamenti bovini, un esercito di pecore che forniscono il latte per il migliore (secondo me) formaggio francese: il Roquefort. In questi giorni molti striscioni ricordavano le difficoltà di allevatori, pastori e e agricoltori, spesso indebitati per far fronte alle direttive Ue: crollato il costo del latte, sceso quello della carne. «Già lunedì», ha detto Hollande, «convocherò allo stesso tavoli i rappresentati degli allevatori e quelli della grossa distribuzione, cui chiederò di mettersi una mano sul cuore ».

 

 

La tappa, contrassegnata da una fuga di 20 corridori, è terminata come quella del giorno prima: con una volata da polli. Sagan a Rodez, Pinot e Bardet a Mende. Tanto per non smentirsi, Sagan è entrato nella fuga e s’è difeso anche sullo strappo finale, arrivando quinto dopo il quarto secondo posto del Tour. Vista la buona volontà, oggi potrebbe essere la volta buona. A far la figura dei polli sono due galletti, non solo perché francesi ma perché, con Barguil, rappresentano le speranze, il futuro del ciclismo francese. Anche loro erano nella fuga.

FROOME FRULLATAFROOME FRULLATA

 

Lancia l’attacco Bardet, Pinot lo raggiunge ma poco oltre l’ultimo km, quando si entra nell’aerodromo e la strada spiana, diventando una pista, arriva il terzo incomodo: Cummings, un inglese che viene dalla pista e corre per la squadra sudafricana. Ieri era il Mandela day e la Qhubeka lo onorava inserendo un po’ d’arancione nel casco. Cummings raggiunge i francesi e li passa a doppia velocità. Chi tappa il buco? Pinot esita, Bardet non si decide. Pur di non rischiare che vinca l’altro galletto, meglio Cummings. Che ringrazia e vince, prima vittoria di una squadra sudafricana al Tour.

FROOME 4,jpgFROOME 4,jpg

 

Poi, la corsa nella corsa. Sulla perfida salitella scatta Quintana, Nibali gli va appresso ma non tiene. «Mi sentivo bene e ho dato retto all’istinto». Perde altro tempo ma guadagna una posizione in classifica. Controllando il finale di persona, senza gregari, Froome strappa 1” a Quintana, 4” a Valverde, 19” a Contador, 30” a Nibali, 40” a Van Garderen che perde il secondo posto a vantaggio di Quintana.

 

Sono bricioline, sicuro, ma è sempre il solito quello che le guadagna. «Sulle Alpi sarà un’altra corsa» aveva detto Quintana. Ieri l’ha detto anche Nibali. Intanto continua a fare caldo, troppo caldo, sopra la corsa e intorno alla corsa. Qualcuno finirà per scottarsi.

FROOME TOURFROOME TOURFROOME 5FROOME 5

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)