spalletti

SPALLETTI HA UN SASSUOLO NELLA SCARPA – INTER KO, ICARDI SBAGLIA  UN RIGORE  - E’ LA SECONDA SCONFITTA DI FILA PER I NERAZZURRI CHE ORA SONO A MENO CINQUE DAL NAPOLI – SHOW AL SAN PAOLO: ALLAN, INSIGNE E HAMSIK RIBALTANO LA SAMP: 3-2 - GOL NUMERO 116 PER LO SLOVACCO CHE SUPERA MARADONA

Luca Taidelli per gazzetta.it

 

icardi sbaglia rigore

Un'altra sconfitta e ora i fantasmi attorno all'Inter acquistano contorni più definiti. Dopo gli stenti col Pordenone e il k.o. interno con l'Udinese, la squadra di Spalletti perde anche contro un Sassuolo non certo irresistibile e si avvicina nel modo peggiore al derby di Coppa e allo spareggio Champions contro la Lazio. Decide un gol di Falcinelli, quello della doppietta ai tempi del Crotone. Icardi invece è il personaggio negativo, visto che si mangia due gol nel primo tempo e fallisce un rigore a inizio ripresa. Ma tutta la squadra mostra chiari limiti quando deve fare la partita contro un avversario che si chiude. Nel campionato scorso l'Inter di Pioli si squagliò dopo un 7-1 all'Atalanta. Questa volta invece sembra scomparsa dopo il 5-0 al Chievo. Parallelo inquietante.

 

SORPRESA CANCELO — Iachini dopo il turnover di Coppa ripropone Politano e Berardi ai lati di Falcinelli. Torna anche il centrocampo titolare, mentre Spalletti (privo dello squalificato Vecino) lancia Cancelo ma come terzino, con D'Ambosio che passa a sinistra. Formazione offensiva, completata da Brozovic trequartista. E proprio il croato sarà la croce e delizia nerazzurra di un primo tempo in cui emergono i limiti della squadra si Spalletti. L'Inter infatti fa la partita, ma quasi per inerzia, faticando maledettamente quando arriva sulla trequarti avversaria. L'unico capace di accendere la luce è Brozovic, che per due volte mette Icardi davanti alla porta.

 

spalletti

Sulla prima Mauro mette a sedere Consigli ma poi manda incredibilmente a lato di destro. Viene sì segnalato un fuorigioco, che però in caso di gol la Var avrebbe cancellato perché inesistente. Sulla seconda l'argentino supera il portiere con un pallonetto ma al momento di appoggiarla viene anticipato da Acerbi. Il Sassuolo si difende con ordine e prova a ripartire. Handanovic tiene un mancino di Berardi dopo scambio con Politano. Ma il portiere partecipa negativamente all'azione che al 34' porta in vantaggio i padroni di casa. Politano, che era passato a destra dopo pochi minuti, si fa indisturbato 70 metri in fascia e crossa per Falcinelli, che sfrutta la mancata uscita di Handa e anticipa Cancelo, schiantandosi poi sul palo. L'Inter fatica a reagire, masticando sempre lo stesso calcio che trova sfoghi solo sugli esterni - e quasi sempre a destra, con Perisic mai dentro al gioco -, anche perché Borja (peraltro meno lucido del solito), Gagliardini e lo stesso Brozovic - primo colpevole sul gol per la libertà che concede a Politano - si inseriscono poco.

 

TOCCA A EDER — Spalletti inizia il secondo tempo con Eder per Brozovic. L'Inter schiuma rabbia e si procura subito un rigore per mani di Acerbi su cross di Cancelo. Per Icardi però sembra proprio una giornata maledetta, visto che Consigli lo ipnotizza dal dischetto e mantiene i suoi in vantaggio. Il Sassuolo anzi all'8' rischia di segnare in contropiede nelle praterie concesse dall'avversario. Gara almeno più viva. Candreva non vede Perisic e scaglia il sinistro su Consigli, poi Acerbi anticipa Icardi, cercato da Perisic. Valeri, che lo aveva già richiamato, espelle Iachini per proteste.

hamsik 20

 

L'Inter per i primi 20' della ripresa è un'onda in piena, ma rischia grosso quando Ragusa - appena entrato per Berardi - innesca Falcinelli che però sballa il destro. Spalletti punta su Joao Mario ma si fa male D'Ambrosio (trauma distorsivo al ginocchio sinistro) e quindi entra Dalbert. Joao poi entra per Miranda, con Gagliardini che si abbassa. Ma la squadra non risponde comunque ai comandi, tenta solo cross che esaltano Acerbi e Goldaniga ed è Handanovic che deve salvare su Politano. Icardi ed Eder nel finale completano l'opera di autolesionismo. Natale amarissimo in casa Inter.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....