milan inter proprieta

OH MADONNINA, I CONTI NON TORNANO! - INTER E MILAN SONO LE SQUADRE EUROPEE CHE SONO COSTATE DI PIÙ AI LORO PROPRIETARI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI - IN CIMA ALLA CLASSIFICA C'È L'INTER, CON 997 MILIONI DI EURO NELL'ULTIMO DECENNIO, SEGUITA DA MILAN, CON 915 - LA JUVENTUS SI PIAZZA SETTIMA IN CLASSIFICA CON 417 MILIONI - I TIFOSI NERAZZURRI CHE ACCUSANO GLI ZHANG DI ESSERE "TIRCHI" DOVREBBERO ANDARE A VEDERE QUANTO HANNO SGANCIATO DA QUANDO HANNO ACQUISTATO LA SQUADRA: 553 MILIONI…

Franco Vanni per “la Repubblica”

Soldi immessi dalle proprietA nell ultimo decennio per ripianare le perdite

 

Fra il 2011 e il 2021 nessun club europeo è costato ai suoi proprietari più dell'Inter. Moratti, Thohir e Zhang in un decennio hanno tirato fuori complessivamente 997 milioni di euro. Cento milioni in media a stagione, tramite aumenti di capitale, versamenti conto capitale e prestiti soci. Nella classifica, stilata da Swiss Ramble su dati Deloitte, al secondo posto c'è il Milan con 915 milioni.

 

 Sul podio sale anche il Chelsea con 791. Poi vengono il Manchester City, con 773, e il Paris Saint Germain con 511. La Juventus è settima, sotto l'Everton, con 417 milioni. Ma se l'indagine tenesse conto della stagione 2021/22 i bianconeri guadagnerebbero posizioni: nella stagione da poco conclusa Exor e soci hanno versato 400 milioni.

 

gli zhang proprietari inter

La classifica è l'ennesimo ceffone agli ultimi illusi nel romanticismo nel calcio. Le tre società più spendaccione d'Italia insieme hanno infatti vinto tutti gli ultimi scudetti dal 2002 a oggi. E tornando indietro fino al 1992, la serie è interrotta solo da Lazio e Roma. Il dato storico di spesa dei club milanesi toglie argomenti a quei tifosi che accusano le attuali proprietà di essere tirchie. Se si guarda solo a questa sessione di mercato può anche essere vero.

 

Ma con un po' di memoria, bilanci alla mano, si scopre che nell'era Zhang, fra il 2015/16 e il 2020/21, la proprietà ha pompato in cassa 553 milioni, quasi sempre con prestiti soci. È più della somma di quanto speso da Moratti (175 milioni) e Thohir (275) nei cinque anni precedenti. Per il Milan, l'impennata si è avuta nel 2018 con l'ingresso del fondo Elliott, che in quattro stagioni ha immesso 658,8 milioni.

Paul Singer ElliotT Milan

 

Il report non tiene conto dell'indebitamento dei club, né degli importi spesi per l'acquisto delle quote societarie, ma solo dei soldi spesi - di fatto - per ripianare perdite. Nel decennio in esame, l'Inter ha infatti sempre chiuso i bilanci in rosso, bruciando 762 milioni. L'unica stagione in attivo è stata il 2013/14, grazie a entrate straordinarie per 139 milioni che corrispondevano alla «plusvalenza da conferimento dei diritti tv», sponsor e marchio a Inter Media and Communication S.r.l..

 

ANDREA AGNELLI CON PAVEL NEDVED E MAURIZIO ARRIVABENE

Tutti bilanci in rosso anche per il Milan, con perdite complessive in dieci anni per 872 milioni. Per la Juve, che dal 2014 al 2017 era riuscita a tenere i conti in ordine, i guai sono cominciati nel 2018. In un decennio, a conti fatti, ha perso 381 milioni. Per tutti i club ovviamente l'annus horribilis è stato il 2020/21, causa Covid.

 

La relazione di Swiss Ramble sottolinea come «club del calibro di Barcellona, Real, Manchester United, Bayern e Tottenham ( nel decennio in esame, ndr ) hanno ricevuto zero trasferimenti dai proprietari ». Questo non significa che non abbiano fatto investimenti, anzi.

glazer

 

La famiglia Glazer ha messo 800 milioni nell'operazione di leveraged buyout con cui ha acquistato lo United. La proprietà del Tottenham ha speso più di un miliardo per il nuovo stadio. Ma sono investimenti che daranno frutti nel tempo. Intanto, tutte le edizioni della Premier dal 2013/14 sono state vinte da club spendaccioni (Chelsea, City, Leicester, Liverpool), fra i primi 15 in Europa per trasferimenti al club. Come in Italia. Ed è esattamente quello che il Financial Fair Play, varato nel 2009, voleva evitare. 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")