milan inter proprieta

OH MADONNINA, I CONTI NON TORNANO! - INTER E MILAN SONO LE SQUADRE EUROPEE CHE SONO COSTATE DI PIÙ AI LORO PROPRIETARI NEGLI ULTIMI DIECI ANNI - IN CIMA ALLA CLASSIFICA C'È L'INTER, CON 997 MILIONI DI EURO NELL'ULTIMO DECENNIO, SEGUITA DA MILAN, CON 915 - LA JUVENTUS SI PIAZZA SETTIMA IN CLASSIFICA CON 417 MILIONI - I TIFOSI NERAZZURRI CHE ACCUSANO GLI ZHANG DI ESSERE "TIRCHI" DOVREBBERO ANDARE A VEDERE QUANTO HANNO SGANCIATO DA QUANDO HANNO ACQUISTATO LA SQUADRA: 553 MILIONI…

Franco Vanni per “la Repubblica”

Soldi immessi dalle proprietA nell ultimo decennio per ripianare le perdite

 

Fra il 2011 e il 2021 nessun club europeo è costato ai suoi proprietari più dell'Inter. Moratti, Thohir e Zhang in un decennio hanno tirato fuori complessivamente 997 milioni di euro. Cento milioni in media a stagione, tramite aumenti di capitale, versamenti conto capitale e prestiti soci. Nella classifica, stilata da Swiss Ramble su dati Deloitte, al secondo posto c'è il Milan con 915 milioni.

 

 Sul podio sale anche il Chelsea con 791. Poi vengono il Manchester City, con 773, e il Paris Saint Germain con 511. La Juventus è settima, sotto l'Everton, con 417 milioni. Ma se l'indagine tenesse conto della stagione 2021/22 i bianconeri guadagnerebbero posizioni: nella stagione da poco conclusa Exor e soci hanno versato 400 milioni.

 

gli zhang proprietari inter

La classifica è l'ennesimo ceffone agli ultimi illusi nel romanticismo nel calcio. Le tre società più spendaccione d'Italia insieme hanno infatti vinto tutti gli ultimi scudetti dal 2002 a oggi. E tornando indietro fino al 1992, la serie è interrotta solo da Lazio e Roma. Il dato storico di spesa dei club milanesi toglie argomenti a quei tifosi che accusano le attuali proprietà di essere tirchie. Se si guarda solo a questa sessione di mercato può anche essere vero.

 

Ma con un po' di memoria, bilanci alla mano, si scopre che nell'era Zhang, fra il 2015/16 e il 2020/21, la proprietà ha pompato in cassa 553 milioni, quasi sempre con prestiti soci. È più della somma di quanto speso da Moratti (175 milioni) e Thohir (275) nei cinque anni precedenti. Per il Milan, l'impennata si è avuta nel 2018 con l'ingresso del fondo Elliott, che in quattro stagioni ha immesso 658,8 milioni.

Paul Singer ElliotT Milan

 

Il report non tiene conto dell'indebitamento dei club, né degli importi spesi per l'acquisto delle quote societarie, ma solo dei soldi spesi - di fatto - per ripianare perdite. Nel decennio in esame, l'Inter ha infatti sempre chiuso i bilanci in rosso, bruciando 762 milioni. L'unica stagione in attivo è stata il 2013/14, grazie a entrate straordinarie per 139 milioni che corrispondevano alla «plusvalenza da conferimento dei diritti tv», sponsor e marchio a Inter Media and Communication S.r.l..

 

ANDREA AGNELLI CON PAVEL NEDVED E MAURIZIO ARRIVABENE

Tutti bilanci in rosso anche per il Milan, con perdite complessive in dieci anni per 872 milioni. Per la Juve, che dal 2014 al 2017 era riuscita a tenere i conti in ordine, i guai sono cominciati nel 2018. In un decennio, a conti fatti, ha perso 381 milioni. Per tutti i club ovviamente l'annus horribilis è stato il 2020/21, causa Covid.

 

La relazione di Swiss Ramble sottolinea come «club del calibro di Barcellona, Real, Manchester United, Bayern e Tottenham ( nel decennio in esame, ndr ) hanno ricevuto zero trasferimenti dai proprietari ». Questo non significa che non abbiano fatto investimenti, anzi.

glazer

 

La famiglia Glazer ha messo 800 milioni nell'operazione di leveraged buyout con cui ha acquistato lo United. La proprietà del Tottenham ha speso più di un miliardo per il nuovo stadio. Ma sono investimenti che daranno frutti nel tempo. Intanto, tutte le edizioni della Premier dal 2013/14 sono state vinte da club spendaccioni (Chelsea, City, Leicester, Liverpool), fra i primi 15 in Europa per trasferimenti al club. Come in Italia. Ed è esattamente quello che il Financial Fair Play, varato nel 2009, voleva evitare. 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…