internazionali tennis roma

INTERNAZIONALI DI TENNIS E SERIE A A PORTE CHIUSE – IL COMITATO SCIENTIFICO, VISTO L’ANDAMENTO DELL' EPIDEMIA, TIENE CHIUSI I CANCELLI AL PUBBLICO. MA LE REGIONI VANNO IN ORDINE SPARSO: LA LOMBARDIA CHIEDE SCELTE UNITARIE IN TUTTO IL PAESE MA HA GIÀ PRONTA L' ORDINANZA PER RIAPRIRE STADI E PALASPORT COME HANNO GIÀ FATTO ABRUZZO, EMILIA-ROMAGNA (SI’ DI BONACCINI AL MOTO GP) E FRIULI-VENEZIA GIULIA. E IN TOSCANA PREVISTI 3MILA SPETTATORI AL MUGELLO

Mauro Evangelisti per ''Il Messaggero''

 

 

internazionali tennis roma

Gli Internazionali di tennis, in programma al Foro Italico di Roma dal 14 al 21 settembre, si giocheranno a porte chiuse. Il Comitato tecnico scientifico, ieri pomeriggio, ha confermato che non vi sono le condizioni, visto l' andamento dell' epidemia, per aprire i cancelli al pubblico. La Regione Lazio, che aveva domandato un parere al Cts in seguito alla richiesta della Federazione tennis, rispetterà questa decisione.

 

«In questo momento dobbiamo pensare alle scuole, non possiamo prenderci altri rischi» ripete l' assessore alla Salute, Alessio D' Amato. Il Cts ha detto no anche al pubblico per la serie A di calcio, ma su questo l' ultima parola spetta al governo. Problema: come è successo per la riapertura delle discoteche quest' estate, ogni Regione sta andando per conto proprio.

 

internazionali tennis roma

PRESSIONI Attilio Fontana, governatore della Lombardia, lascerà a porte chiuse il Gran premio di Formula 1 di Monza che si svolgerà domenica (ci saranno solo 250 medici e infermieri), ma ha già detto: «È possibile riaprire gli stadi e i palazzetti? Assolutamente sì».

 

Ancora: «Ho pronta l' ordinanza per la riapertura per il 25 per cento della capienza, con obbligo di mascherina solo nei posti chiusi».

 

Internazionali d'Italia di Tennis 2019 Foto Mezzelani GMT05

Sta però aspettando che ci sia una linea comune per tutto il Paese e la sta chiedendo al ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia. «Se non mi dovesse dare risposte concrete, sono disposto a firmare l' ordinanza». Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, però, l' altro giorno in una intervista al Messaggero è stato perentorio: «Dobbiamo riaprire le scuole, non gli stadi».

 

Tesi condivisa proprio in Lombardia dal professor Massimo Galli, responsabile di Malattie infettive dell' ospedale Sacco di Milano: «Se riportiamo il pubblico negli impianti sportivi, rischiamo di commettere lo stesso errore fatto con la riapertura delle discoteche quest' estate». E se il ministro della Salute, Roberto Speranza, è in linea con la prudenza del Cts, dalle Regioni le fughe in avanti sono già numerose e trasversali.

 

Internazionali Tennis 2019 Foto Mezzelani GMT 20

Partiamo dall' Abruzzo: il governatore Marco Marsilio (centrodestra) ha firmato un provvedimento che riapre gli stadi, «non ho fissato una percentuale, autorizzeremo un numero di spettatori di volta in volta, sulla base della richiesta e delle garanzie degli organizzatori».

 

L' altro giorno, a Castel Di Sangro, si è disputato un triangolare di calcio, al quale ha partecipato anche il Napoli, con 1.500 spettatori. Emilia-Romagna, il presidente Stefano Bonaccini (centrosinistra) ha autorizzato la riapertura degli impianti sportivi con un numero massimo di spettatori pari al 25 per cento della capienza. Per dire: mentre la Supercoppa di basket in Lombardia si è disputata a porte chiuse, l' altro giorno all' Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, il derby tra la Fortitudo e Reggio Emilia si è giocata con 590 spettatori. Per il Moto Gp a Misano Adriatico, in provincia di Rimini, si parla di 10.000 spettatori.

Internazionali Tennis 2019 Foto Mezzelani GMT 06

 

Gli eventi in realtà sono due, nel secondo e nel terzo fine settimana di settembre. Bonaccini aveva spiegato: «Dove prima entravano 150.000 persone, metterne ora 10.000 non è molto complicato. Si evita di entrare nei prati, si può entrare solo sedendosi sulle tribune in distanziamento». Al Mugello, in Toscana, per la Formula 1 (13 settembre), previsti 3.000 spettatori. In Friuli-Venezia Giulia, il presidente Massimiliano Fedriga (centrodestra) ha autorizzato 1.000 spettatori nel palasport di Trieste per la Supercoppa di basket.

 

stadio olimpico

In sintesi: il Cts frena, le Regioni accelerano, il Lazio sugli internazionali di tennis appoggia la linea del rigore degli scienziati, la Lombardia chiede scelte unitarie in tutto il Paese ma ha già pronta l' ordinanza per riaprire stadi e palasport come hanno già fatto Abruzzo, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. «In questi giorni tutti gli sforzi dovrebbero essere concentrati sulla scuola, gli stadi possono aspettare» è la tesi di Miozzo.

stadio vuotostadio vuoto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO