ITALIA MELTIN’GOL – CONTE SI ATTACCA AGLI “ORIUNDI”: DOPO IL NO DI DYBALA, CONVOCA EDER E VAZQUEZ – MESCOLARSI FA BENE: LO DIMOSTRANO L’ITALIA DEL ’34, LA FRANCIA DEL ’98 E LA GERMANIA CHE HA VINTO IN BRASILE: MA I TEDESCHI DA 15 ANNI HANNO LO “IUS SOLI”

Francesco Persili per “Dagospia”

 

I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO vazquezvazquez

Sangue misto e identità liquida: nasce l’Italia “meltin’gol”. Le porte della nazionale si aprono – oltre che per il regista dell’Empoli Valdifiori - per gli “oriundi” Eder e Vazquez. L’attaccante brasiliano della Sampdoria possiede anche il passaporto italiano grazie a un bisnonno veneto. Il trequartista del Palermo, argentino di mamma padovana, ha sempre rivendicato con orgoglio di essere per metà italiano. I confini si confondono, le radici si moltiplicano. Il pallone rotola fra pezzi di mondo e unisce storie, vite, geografie esistenziali.

 

ANTONIO CONTE COME GERVINHO ANTONIO CONTE COME GERVINHO

Dalla pluriolimpionica Josefa Idem a Fiona  May, dall’ex cestista Gregor Fucka al rugbysta Martin Castrogiovanni: gli “oriundi” hanno fatto la fortuna delle nostre rappresentative nazionali.  Mescolarsi fa bene. Lo dimostrano nel calcio la Germania multietnica che ha stradominato i mondiali, il Brasile, che da sempre fa giocare bianchi e neri tutti insieme, la Francia black-blanc-beur (nera, bianca e araba) del 1998 e l’Italia che trionfò nel ’34 anche grazie alla naturalizzazione degli argentini Monti, Orsi e Guaita, «un’invenzione di Edoardo Agnelli – come scrive Mario Sconcerti nel libro “Storie delle idee del calcio” - nel momento in cui la Carta di Viareggio del ’25 aveva messo fuori gioco gli stranieri».

 

FIONA MAY FIONA MAY

Tra mito e leggenda si situa la storia del primo oriundo, lo svizzero di Milano, Ermanno Aebi, che divenne italiano grazie alla madre e dopo aver prestato servizio militare durante la Grande Guerra. Le migrazioni verso il Sudamerica ci consegnarono fuoriclasse immortali. Dall’Argentina vennero alcuni tra i migliori ragazzi di Pozzo: ”Mumo” Orsi, uno degli eroi immortali di casa Juve, il roccioso Luisito Monti, che giocò due finali mondiali con due diverse maglie (Argentina e Italia) e Guaita, il Corsaro nero della Roma, decisivo nella semifinale mondiale del ’34 contro l’Austria.

 

Dalla fine del mondo vennero anche Renato Cesarini, che suonava il bandoneón e segnava sempre allo scadere (da qui la definizione di “zona Cesarini”) e Julio Libonatti, che beffò l’insuperabile portiere spagnolo Zamora ma fu escluso dai Giochi del ‘28. Sono molti gli atleti sudamericani che hanno indossato la maglia azzurra dopo aver prestato servizio in altre nazionali.

 

sivori omarsivori omar

Nel secondo dopoguerra fu il turno dei campioni del mondo uruguagi, Juan Alberto Schiaffino e Alcide Ghiggia, finta malandrina e sguardo languido, che fece piangere il Brasile nel 1950 e molte ragazze romane. Ma in quella fase la scelta di contaminare la Nazionale con gli oriundi si rivelò inefficace tanto che l’Italia venne eliminata nella fase di qualificazione ai mondiali di Svezia del ’58. Il titolo lo vinse il Brasile. Nella verdeoro c’era anche Josè Altafini, che poi sceglierà l’Italia, come pure l’argentino Omar Sivori: campioni nei club e deludenti in Nazionale.

 

CAMORANESICAMORANESI

Mutazioni continue. Quarantacinque anni dopo Sivori toccò all’argentino Mauro German Camoranesi diventare italiano grazie a un nonno marchigiano. Il centrocampista della Juventus in maglia azzurra ha vinto un campionato del mondo ma l’inno non l’ha mai cantato: «Mi sento molto argentino e in parte italiano». Il gol allarga i confini. Per un Giuseppe Rossi, figlio di italiani, che parte dal New Jersey, si afferma nel Manchester United, riparte per la Spagna e, infine, torna in Italia ci sono i “nuovi italiani” Balotelli, Okaka e Ogbonna: nati nel nostro Paese da genitori stranieri.

rihanna con kloserihanna con klose

 

Non oriundi ma italiani di seconda generazione che devono aspettare i 18 anni per diventare italiani ed essere eleggibili per la nazionale. Una differenza non da poco con la Germania neo campione del mondo, che ha cambiato le regole sulla cittadinanza 15 anni fa: dal gennaio del 2000 tutti i nati in Germania da genitori stranieri sono tedeschi. Questa apertura ha contribuito a fornire alla Nazionale maggiore sei giocatori di “nuova generazione” (Khedira, Klose e Podolski, Ozil, Boateng e Mustafi) e molti giovani ghanesi, nigeriani, tunisini: tedeschi, a tutti gli effetti tedeschi.

 

ozil heahreh ozil heahreh

In attesa dello ius soli sportivo all’Italia non restano che gli stranieri del nostro campionato. Per un Dybala che dice no a Conte perché sogna l’Argentina restano sul taccuino del ct i nomi del francese De Maio, dell’uruguaiano Vecino e dei brasiliani Romulo, Jorginho e Danilo. Senza dimenticare Paletta, Thiago Motta, Osvaldo. Di questi tempi ci si attacca a tutto. Anche all’oriundo. 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?