ITALIA MELTIN’GOL – CONTE SI ATTACCA AGLI “ORIUNDI”: DOPO IL NO DI DYBALA, CONVOCA EDER E VAZQUEZ – MESCOLARSI FA BENE: LO DIMOSTRANO L’ITALIA DEL ’34, LA FRANCIA DEL ’98 E LA GERMANIA CHE HA VINTO IN BRASILE: MA I TEDESCHI DA 15 ANNI HANNO LO “IUS SOLI”

Francesco Persili per “Dagospia”

 

I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO vazquezvazquez

Sangue misto e identità liquida: nasce l’Italia “meltin’gol”. Le porte della nazionale si aprono – oltre che per il regista dell’Empoli Valdifiori - per gli “oriundi” Eder e Vazquez. L’attaccante brasiliano della Sampdoria possiede anche il passaporto italiano grazie a un bisnonno veneto. Il trequartista del Palermo, argentino di mamma padovana, ha sempre rivendicato con orgoglio di essere per metà italiano. I confini si confondono, le radici si moltiplicano. Il pallone rotola fra pezzi di mondo e unisce storie, vite, geografie esistenziali.

 

ANTONIO CONTE COME GERVINHO ANTONIO CONTE COME GERVINHO

Dalla pluriolimpionica Josefa Idem a Fiona  May, dall’ex cestista Gregor Fucka al rugbysta Martin Castrogiovanni: gli “oriundi” hanno fatto la fortuna delle nostre rappresentative nazionali.  Mescolarsi fa bene. Lo dimostrano nel calcio la Germania multietnica che ha stradominato i mondiali, il Brasile, che da sempre fa giocare bianchi e neri tutti insieme, la Francia black-blanc-beur (nera, bianca e araba) del 1998 e l’Italia che trionfò nel ’34 anche grazie alla naturalizzazione degli argentini Monti, Orsi e Guaita, «un’invenzione di Edoardo Agnelli – come scrive Mario Sconcerti nel libro “Storie delle idee del calcio” - nel momento in cui la Carta di Viareggio del ’25 aveva messo fuori gioco gli stranieri».

 

FIONA MAY FIONA MAY

Tra mito e leggenda si situa la storia del primo oriundo, lo svizzero di Milano, Ermanno Aebi, che divenne italiano grazie alla madre e dopo aver prestato servizio militare durante la Grande Guerra. Le migrazioni verso il Sudamerica ci consegnarono fuoriclasse immortali. Dall’Argentina vennero alcuni tra i migliori ragazzi di Pozzo: ”Mumo” Orsi, uno degli eroi immortali di casa Juve, il roccioso Luisito Monti, che giocò due finali mondiali con due diverse maglie (Argentina e Italia) e Guaita, il Corsaro nero della Roma, decisivo nella semifinale mondiale del ’34 contro l’Austria.

 

Dalla fine del mondo vennero anche Renato Cesarini, che suonava il bandoneón e segnava sempre allo scadere (da qui la definizione di “zona Cesarini”) e Julio Libonatti, che beffò l’insuperabile portiere spagnolo Zamora ma fu escluso dai Giochi del ‘28. Sono molti gli atleti sudamericani che hanno indossato la maglia azzurra dopo aver prestato servizio in altre nazionali.

 

sivori omarsivori omar

Nel secondo dopoguerra fu il turno dei campioni del mondo uruguagi, Juan Alberto Schiaffino e Alcide Ghiggia, finta malandrina e sguardo languido, che fece piangere il Brasile nel 1950 e molte ragazze romane. Ma in quella fase la scelta di contaminare la Nazionale con gli oriundi si rivelò inefficace tanto che l’Italia venne eliminata nella fase di qualificazione ai mondiali di Svezia del ’58. Il titolo lo vinse il Brasile. Nella verdeoro c’era anche Josè Altafini, che poi sceglierà l’Italia, come pure l’argentino Omar Sivori: campioni nei club e deludenti in Nazionale.

 

CAMORANESICAMORANESI

Mutazioni continue. Quarantacinque anni dopo Sivori toccò all’argentino Mauro German Camoranesi diventare italiano grazie a un nonno marchigiano. Il centrocampista della Juventus in maglia azzurra ha vinto un campionato del mondo ma l’inno non l’ha mai cantato: «Mi sento molto argentino e in parte italiano». Il gol allarga i confini. Per un Giuseppe Rossi, figlio di italiani, che parte dal New Jersey, si afferma nel Manchester United, riparte per la Spagna e, infine, torna in Italia ci sono i “nuovi italiani” Balotelli, Okaka e Ogbonna: nati nel nostro Paese da genitori stranieri.

rihanna con kloserihanna con klose

 

Non oriundi ma italiani di seconda generazione che devono aspettare i 18 anni per diventare italiani ed essere eleggibili per la nazionale. Una differenza non da poco con la Germania neo campione del mondo, che ha cambiato le regole sulla cittadinanza 15 anni fa: dal gennaio del 2000 tutti i nati in Germania da genitori stranieri sono tedeschi. Questa apertura ha contribuito a fornire alla Nazionale maggiore sei giocatori di “nuova generazione” (Khedira, Klose e Podolski, Ozil, Boateng e Mustafi) e molti giovani ghanesi, nigeriani, tunisini: tedeschi, a tutti gli effetti tedeschi.

 

ozil heahreh ozil heahreh

In attesa dello ius soli sportivo all’Italia non restano che gli stranieri del nostro campionato. Per un Dybala che dice no a Conte perché sogna l’Argentina restano sul taccuino del ct i nomi del francese De Maio, dell’uruguaiano Vecino e dei brasiliani Romulo, Jorginho e Danilo. Senza dimenticare Paletta, Thiago Motta, Osvaldo. Di questi tempi ci si attacca a tutto. Anche all’oriundo. 

 

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO