sarri

DELUSIONE NAPOLI, ITALIANE DA BRIVIDO IN CHAMPIONS –SCONCERTI: "SARRI E’ CADUTO NELLA TRAPPOLA DELLO SHAKHTAR. C’È STATA ANCHE SFORTUNA, MA È UN PASSO INDIETRO SECCO, UN’INVOLUZIONE DA CAPIRE FINO IN FONDO" – MURA: "IL TECNICO HA SBAGLIATO. DI QUESTI TEMPI UNO COME MERTENS NON LO REGALEREI A NESSUNO..."

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

shakhtarshakhtar

Sarri è caduto nella piccola trappola dello Shakhtar, quella di correre nel breve, come centometristi, giocando sempre in contropiede. Una partita deludente quella del Napoli, lontano dal suo ordine normale, quasi stanco, sorpreso dalla velocità e dall’insistenza dell’avversario. Ancora una volta si è avuta l’impressione di un calcio diverso appena fuori le mura.

 

Lo Shakhtar non ha straordinarie qualità, ma ha avuto coraggio, ha giocato di prima, un calcio elementare e sorprendente. Il Napoli è sembrato prima sorpreso, poi è stato sulla via di riprendersi, ma non ne ha avuto la forza fino in fondo. Sarri ha scelto Milik a sorpresa mandando Mertens in panchina. È stato un errore ma non quello decisivo. Milik aveva una sua logica, una sua normalità fisica da Champions.

 

shakhtar napolishakhtar napoli

E Mertens rimaneva una carta importante per agitare il finale di partita. È andata solo in piccola parte così, ma il peso della sconfitta è caduto su centrocampo e difesa, sempre lenti, sempre straniti, senza personalità. Nella rincorsa ultima si è visto addirittura un 4-2-4, credo sia la prima volta di Sarri in questo schema. C’è stata anche sfortuna, ma è un passo indietro secco, vero, un’involuzione da capire fino in fondo. Intanto il City è stato come previsto travolgente, non è quello l’avversario. Era lo Shakhtar, anche in prospettiva. Ora si complica tutto, ma tutto dipende ancora dal Napoli. Da quello vero, però.

 

MERTENS FUORI SARRI STAVOLTA HA SBAGLIATO

 

shakhtar napoli - 4shakhtar napoli - 4

Gianni Mura per la Repubblica

 

 

Da brividi: un punto in tre partite, un gol segnato (su rigore) e cinque subiti. Sembrano lontanissimi i tempi in cui tre squadre italiane in Champions facevano filotto con 9 punti, ma era il 2011. La sconfitta del Napoli in Ucraina ha una caratteristica diversa. Mentre Juve e Roma erano scomparse dal campo nel secondo tempo, il Napoli ha regalato allo Shakhtar tre quarti di partita.

 

Del tutto latitante nel primo tempo, finalmente vivo negli ultimi 25', sullo 0-2. Ha accorciato con Milik, che in Ucraina segna sempre, poteva pareggiare (occasioni per Milik e Callejon) ma anche perdere più nettamente (palo di Ferreyra). La vittoria dello Shakhtar è meritata. Ha poco della squadra dell' est, è piena di sudamericani tecnici e veloci. Questo il Napoli lo sapeva, come sapeva dell' importanza di partire bene in un girone piuttosto complicato

 

Credo che Sarri abbia sbagliato formazione. La formazione migliore serviva più ieri o domenica nel derby col Benevento?

shakhtar napoli - 3shakhtar napoli - 3

Ieri. Ha cambiato due terzi del centrocampo, confermando Hamsik (il meno in forma) e risparmiato Jorginho e Allan, nonché Mertens. Quando era tardi, con Allan e Mertens s' è visto un altro Napoli, un altro gioco. Ognuno vede il calcio come vuole, ma di questi tempi uno come Mertens non lo regalerei a nessuno.

 

Il resto l' hanno fatto i giocatori: l' uscita a vuoto di Reina sullo 0-2, gli errori in disimpegno di Diawara, Zielinski e Koulibaly, la mancanza di idee da centrocampo in su, più una superiore velocità dello Shakhtar. Questo, almeno, finché il Napoli sembra la fotocopia sbiadita di una grande squadra. Perché quando il Napoli si ritrova ed è Mertens a suonare la carica, fa tramontare questa impressione. Alla distanza, lo Shakhtar cala, in effetti ha speso parecchio, e il Napoli cresce.

 

È una brutta sconfitta, da qualunque parte la si guardi. La forza del Napoli sta nel suo gioco, che intimorisce gli avversari, li obbliga a chiudersi in difesa. Il Napoli è obbligato a giocar bene. Per questo raccoglie tante simpatie. Se gioca così così, come nelle ultime due di campionato, riesce a metterci una pezza. Se gioca male, o non riesce a fare il solito gioco, perde.

MERTENS 3MERTENS 3

 

Le sue difficoltà danno coraggio agli avversari. E quelli dello Shakhtar ci hanno messo poco a fotografare la situazione. C' è da sperare che la sconfitta serva a qualcosa, in futuro.

de laurentiis sarride laurentiis sarrisarrisarri

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…