sarri

DELUSIONE NAPOLI, ITALIANE DA BRIVIDO IN CHAMPIONS –SCONCERTI: "SARRI E’ CADUTO NELLA TRAPPOLA DELLO SHAKHTAR. C’È STATA ANCHE SFORTUNA, MA È UN PASSO INDIETRO SECCO, UN’INVOLUZIONE DA CAPIRE FINO IN FONDO" – MURA: "IL TECNICO HA SBAGLIATO. DI QUESTI TEMPI UNO COME MERTENS NON LO REGALEREI A NESSUNO..."

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

shakhtarshakhtar

Sarri è caduto nella piccola trappola dello Shakhtar, quella di correre nel breve, come centometristi, giocando sempre in contropiede. Una partita deludente quella del Napoli, lontano dal suo ordine normale, quasi stanco, sorpreso dalla velocità e dall’insistenza dell’avversario. Ancora una volta si è avuta l’impressione di un calcio diverso appena fuori le mura.

 

Lo Shakhtar non ha straordinarie qualità, ma ha avuto coraggio, ha giocato di prima, un calcio elementare e sorprendente. Il Napoli è sembrato prima sorpreso, poi è stato sulla via di riprendersi, ma non ne ha avuto la forza fino in fondo. Sarri ha scelto Milik a sorpresa mandando Mertens in panchina. È stato un errore ma non quello decisivo. Milik aveva una sua logica, una sua normalità fisica da Champions.

 

shakhtar napolishakhtar napoli

E Mertens rimaneva una carta importante per agitare il finale di partita. È andata solo in piccola parte così, ma il peso della sconfitta è caduto su centrocampo e difesa, sempre lenti, sempre straniti, senza personalità. Nella rincorsa ultima si è visto addirittura un 4-2-4, credo sia la prima volta di Sarri in questo schema. C’è stata anche sfortuna, ma è un passo indietro secco, vero, un’involuzione da capire fino in fondo. Intanto il City è stato come previsto travolgente, non è quello l’avversario. Era lo Shakhtar, anche in prospettiva. Ora si complica tutto, ma tutto dipende ancora dal Napoli. Da quello vero, però.

 

MERTENS FUORI SARRI STAVOLTA HA SBAGLIATO

 

shakhtar napoli - 4shakhtar napoli - 4

Gianni Mura per la Repubblica

 

 

Da brividi: un punto in tre partite, un gol segnato (su rigore) e cinque subiti. Sembrano lontanissimi i tempi in cui tre squadre italiane in Champions facevano filotto con 9 punti, ma era il 2011. La sconfitta del Napoli in Ucraina ha una caratteristica diversa. Mentre Juve e Roma erano scomparse dal campo nel secondo tempo, il Napoli ha regalato allo Shakhtar tre quarti di partita.

 

Del tutto latitante nel primo tempo, finalmente vivo negli ultimi 25', sullo 0-2. Ha accorciato con Milik, che in Ucraina segna sempre, poteva pareggiare (occasioni per Milik e Callejon) ma anche perdere più nettamente (palo di Ferreyra). La vittoria dello Shakhtar è meritata. Ha poco della squadra dell' est, è piena di sudamericani tecnici e veloci. Questo il Napoli lo sapeva, come sapeva dell' importanza di partire bene in un girone piuttosto complicato

 

Credo che Sarri abbia sbagliato formazione. La formazione migliore serviva più ieri o domenica nel derby col Benevento?

shakhtar napoli - 3shakhtar napoli - 3

Ieri. Ha cambiato due terzi del centrocampo, confermando Hamsik (il meno in forma) e risparmiato Jorginho e Allan, nonché Mertens. Quando era tardi, con Allan e Mertens s' è visto un altro Napoli, un altro gioco. Ognuno vede il calcio come vuole, ma di questi tempi uno come Mertens non lo regalerei a nessuno.

 

Il resto l' hanno fatto i giocatori: l' uscita a vuoto di Reina sullo 0-2, gli errori in disimpegno di Diawara, Zielinski e Koulibaly, la mancanza di idee da centrocampo in su, più una superiore velocità dello Shakhtar. Questo, almeno, finché il Napoli sembra la fotocopia sbiadita di una grande squadra. Perché quando il Napoli si ritrova ed è Mertens a suonare la carica, fa tramontare questa impressione. Alla distanza, lo Shakhtar cala, in effetti ha speso parecchio, e il Napoli cresce.

 

È una brutta sconfitta, da qualunque parte la si guardi. La forza del Napoli sta nel suo gioco, che intimorisce gli avversari, li obbliga a chiudersi in difesa. Il Napoli è obbligato a giocar bene. Per questo raccoglie tante simpatie. Se gioca così così, come nelle ultime due di campionato, riesce a metterci una pezza. Se gioca male, o non riesce a fare il solito gioco, perde.

MERTENS 3MERTENS 3

 

Le sue difficoltà danno coraggio agli avversari. E quelli dello Shakhtar ci hanno messo poco a fotografare la situazione. C' è da sperare che la sconfitta serva a qualcosa, in futuro.

de laurentiis sarride laurentiis sarrisarrisarri

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”