sarri

DELUSIONE NAPOLI, ITALIANE DA BRIVIDO IN CHAMPIONS –SCONCERTI: "SARRI E’ CADUTO NELLA TRAPPOLA DELLO SHAKHTAR. C’È STATA ANCHE SFORTUNA, MA È UN PASSO INDIETRO SECCO, UN’INVOLUZIONE DA CAPIRE FINO IN FONDO" – MURA: "IL TECNICO HA SBAGLIATO. DI QUESTI TEMPI UNO COME MERTENS NON LO REGALEREI A NESSUNO..."

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

shakhtarshakhtar

Sarri è caduto nella piccola trappola dello Shakhtar, quella di correre nel breve, come centometristi, giocando sempre in contropiede. Una partita deludente quella del Napoli, lontano dal suo ordine normale, quasi stanco, sorpreso dalla velocità e dall’insistenza dell’avversario. Ancora una volta si è avuta l’impressione di un calcio diverso appena fuori le mura.

 

Lo Shakhtar non ha straordinarie qualità, ma ha avuto coraggio, ha giocato di prima, un calcio elementare e sorprendente. Il Napoli è sembrato prima sorpreso, poi è stato sulla via di riprendersi, ma non ne ha avuto la forza fino in fondo. Sarri ha scelto Milik a sorpresa mandando Mertens in panchina. È stato un errore ma non quello decisivo. Milik aveva una sua logica, una sua normalità fisica da Champions.

 

shakhtar napolishakhtar napoli

E Mertens rimaneva una carta importante per agitare il finale di partita. È andata solo in piccola parte così, ma il peso della sconfitta è caduto su centrocampo e difesa, sempre lenti, sempre straniti, senza personalità. Nella rincorsa ultima si è visto addirittura un 4-2-4, credo sia la prima volta di Sarri in questo schema. C’è stata anche sfortuna, ma è un passo indietro secco, vero, un’involuzione da capire fino in fondo. Intanto il City è stato come previsto travolgente, non è quello l’avversario. Era lo Shakhtar, anche in prospettiva. Ora si complica tutto, ma tutto dipende ancora dal Napoli. Da quello vero, però.

 

MERTENS FUORI SARRI STAVOLTA HA SBAGLIATO

 

shakhtar napoli - 4shakhtar napoli - 4

Gianni Mura per la Repubblica

 

 

Da brividi: un punto in tre partite, un gol segnato (su rigore) e cinque subiti. Sembrano lontanissimi i tempi in cui tre squadre italiane in Champions facevano filotto con 9 punti, ma era il 2011. La sconfitta del Napoli in Ucraina ha una caratteristica diversa. Mentre Juve e Roma erano scomparse dal campo nel secondo tempo, il Napoli ha regalato allo Shakhtar tre quarti di partita.

 

Del tutto latitante nel primo tempo, finalmente vivo negli ultimi 25', sullo 0-2. Ha accorciato con Milik, che in Ucraina segna sempre, poteva pareggiare (occasioni per Milik e Callejon) ma anche perdere più nettamente (palo di Ferreyra). La vittoria dello Shakhtar è meritata. Ha poco della squadra dell' est, è piena di sudamericani tecnici e veloci. Questo il Napoli lo sapeva, come sapeva dell' importanza di partire bene in un girone piuttosto complicato

 

Credo che Sarri abbia sbagliato formazione. La formazione migliore serviva più ieri o domenica nel derby col Benevento?

shakhtar napoli - 3shakhtar napoli - 3

Ieri. Ha cambiato due terzi del centrocampo, confermando Hamsik (il meno in forma) e risparmiato Jorginho e Allan, nonché Mertens. Quando era tardi, con Allan e Mertens s' è visto un altro Napoli, un altro gioco. Ognuno vede il calcio come vuole, ma di questi tempi uno come Mertens non lo regalerei a nessuno.

 

Il resto l' hanno fatto i giocatori: l' uscita a vuoto di Reina sullo 0-2, gli errori in disimpegno di Diawara, Zielinski e Koulibaly, la mancanza di idee da centrocampo in su, più una superiore velocità dello Shakhtar. Questo, almeno, finché il Napoli sembra la fotocopia sbiadita di una grande squadra. Perché quando il Napoli si ritrova ed è Mertens a suonare la carica, fa tramontare questa impressione. Alla distanza, lo Shakhtar cala, in effetti ha speso parecchio, e il Napoli cresce.

 

È una brutta sconfitta, da qualunque parte la si guardi. La forza del Napoli sta nel suo gioco, che intimorisce gli avversari, li obbliga a chiudersi in difesa. Il Napoli è obbligato a giocar bene. Per questo raccoglie tante simpatie. Se gioca così così, come nelle ultime due di campionato, riesce a metterci una pezza. Se gioca male, o non riesce a fare il solito gioco, perde.

MERTENS 3MERTENS 3

 

Le sue difficoltà danno coraggio agli avversari. E quelli dello Shakhtar ci hanno messo poco a fotografare la situazione. C' è da sperare che la sconfitta serva a qualcosa, in futuro.

de laurentiis sarride laurentiis sarrisarrisarri

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO