targa florio 9

“A CURSA”! SPETTACOLO A QUATTRO RUOTE SULLE STRADE DI SICILIA CON LA CENTESIMA EDIZIONE DELLA “TARGA FLORIO” - AL VOLANTE ANCHE IL PRESIDENTE DI FCA JOHN ELKANN CON LA MOGLIE LAVINIA E IL CEO DI COCA COLA MUTHAR KENT - RENATO POZZETTO NAVIGATORE

john elkannjohn elkann

Comunicato stampa

 

Gli ingredienti per un grande evento c’erano tutti e la promessa è stata mantenuta.

Perché è giusto fare le cose in grande quando si celebra la 100 edizione di una corsa, la Targa Florio, “A Cursa” come la ribattezzò il fondatore Vincenzo Florio, entrata nell’immaginario collettivo di chi ama i motori.

 

Per l’occasione sotto la guida di Aci Sport e del suo Direttore Marco Rogano con la regia della comunicazione affidata al Gruppo Meet di Alessandro Casali si è allestito un programma di quattro eventi che potesse soddisfare i gusti di tutti gli appassionati.

 

muthar kent   ceo coca colamuthar kent ceo coca colatodt e moglie  todt e moglie

E cosi è stato; il Campionato Italiano Rally, il Campionato Italiano Rally Autostoriche, la Targa Florio Classic e l’Historic Speed, il grande evento rievocativo con i piloti che della Targa Florio hanno scritto gloriose pagine di storia, hanno riunito da Palermo ad Agrigento passando per le Madonie decine di migliaia di appassionati che hanno potuto ammirare vetture di inestimabile valore guidate da professionisti del volante, semplici appassionati e personaggi dell’industria e dello spettacolo che non hanno voluto mancare a questa speciale celebrazione de “A Cursa”, la corsa più antica del mondo.

targa florio targa florio

 

Il Presidente di FCA John Elkann al volante dell’Alfa Romeo Giulia SX del 1960 affiancato dalla moglie Lavinia si è trovato a suo completo agio a guidare lungo i tornanti di Sicilia, il Ceo di Coca Cola Muthar Kent anche lui al volante di un’Alfa Romeo Giulia rilassato e sorridente ha approfittato del passaggio a Cefalu per ricordare i suoi frequenti viaggi siciliani con la moglie, Renato Pozzetto sulla Mercedes Roadster facendo da navigatore si è potuto ancor più godere lo spettacolo sulle strade.

 

sfilata ferrari  sfilata ferrari

Dal sabato pomeriggio poi con l’incontro al Teatro Al Massimo si è dato il via al prologo dell’Historic Speed che ha visto domenica sullo storico circuito di Floriopoli esibirsi i piloti che hanno reso epica a cavallo degli anni 60,70 e 80 la Targa Florio. Da Jacky Ickx a Helmut Marko, e ancora Jochen Mass, Nino Vaccarella, Gijs Van Lennep, Andrea De Adamich e molti altri hanno suonato in pista la sinfonia del loro rombo di motori.

renato pozzetto renato pozzetto

 

Non è voluto mancare in Sicilia nemmeno il Presidente della Fia Jean Todt che accompagnato dalla moglie, la Bond Girl Michelle Yeoh ha partecipato all’Historic Speed con  l’amico Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’Aci.

 

sfondo cefalusfondo cefalu

A coronare lo splendido weekend anche un pizzico di romanticismo determinato dalla vittoria nella gara di regolarità classica del Siciliano Giovanni Moceri che affiancato dal Bresciano Daniele Bonetti su Fiat 508 C del 1939 ha preceduto i due professionisti della regolarità classica Andrea Vesco e Andrea Guerini su Fiat 508 S Balilla SI del 1934. Anche il terzo posto ha parlato siciliano grazie a Mario Passanante e Anna Maria Pisciotta su Fiat 1100 103E del 1955.

targa floriotarga floriomoceri   bonetti vincitori classicmoceri bonetti vincitori classicrenato pozzettorenato pozzettonino vaccarella  nino vaccarella nino vaccarellanino vaccarellapozzetto   valle dei templipozzetto valle dei templijochen mass  jochen mass jochen massjochen massmarco cajani   presidente  portello floriopolimarco cajani presidente portello floriopolijean todt   tribune floriopolijean todt tribune floriopoliTARGA FLORIO 9TARGA FLORIO 9jean todt floriopolijean todt floriopolialessandro casali   arturo merzarioalessandro casali arturo merzariojean todtjean todtsticchi damiani   jean todtsticchi damiani jean todt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO