allegri conte

STIAMO POCO ALLEGRI - LA JUVE DI CONTE NON C’E’ PIU’: IL CONTE MAX DEVE RIPARTIRE DA ZERO OPPURE POTREBBE ESSERE SVOLTA CHOC - QUELLA STAGIONE DA INCUBO DI ALLEGRI AL MILAN DOPO LE PARTENZE DI IBRA E THIAGO SILVA. A TORINO SI STA RIPETENDO LO STESSO FILM

Tony Damascelli per “il Giornale”

 

antonio conte e massimiliano allegriantonio conte e massimiliano allegri

Gli assenti hanno sempre ragione. L'assente era seduto in tribuna e ha fatto finta che nulla stesse accadendo dinanzi ai suoi occhi. Ma sono sicuro che la testa fosse caldissima e il cuore in tumulto, con rabbie diffuse nel corpo. Antonio Conte da oggi si dedica alla nazionale azzurra ma ieri ha dovuto assistere alla disfatta della “sua” Juventus che, in verità, non è più sua non soltanto per contratto di lavoro.

 

Non è più sua perché ha smarrito sangue e anima, perché Massimiliano Allegri, che ha vinto molto al primo anno bianconero, ha esaurito i punti della tessera fidaty del suo predecessore, la Juventus nuova non è nemmeno vecchia, non è cattiva ma fiacca, ha tempi di reazione da gruppo impaurito che teme di non essere più quello di prima, di ieri e dell'altro ieri. 
 

conte allegriconte allegri

Conte lo sapeva quando aveva preso in mano la squadra, aveva intuito che serviva una scossa elettrica all'ambiente, pur tra qualche contrasto proprio all'interno del club. Il periodo di Delneri e Zaccheroni aveva reso la Juventus una specie di villa Arzilla, una squadra malinconica senza futuro. Il lavoro di Conte, assiduo, violento anche, ha prodotto tutto quello che si sa, compreso il logorio che ha intossicato muscoli e teste di alcuni bianconeri dopo i tre titoli consecutivi. 

 

E oggi la squadra avrebbe di nuovo bisogno di un elettroshock, di un intervento deciso, potente e prepotente anche del club, di Beppe Marotta e di Andrea Agnelli, per fare intendere che zero punti dopo due partite non hanno giustificazioni se non per una squadra all'esordio in serie A come è forse la Juventus rivista ma scorretta.

 

D'accordo le assenze di Marchisio e di Khedira, gli infortuni vari, l'inserimento dei nuovi, ma quello che è accaduto a Roma è stata la fotografia di uno stato di crisi mentale e fisica. E il finale di orgoglio è roba da squadra provinciale. Conte già sapeva di avere lasciato scorie e giocatori stremati, ecco perché la società è intervenuta in sede di mercato con giovani e promesse. Ma il confronto tra l'assente in tribuna e il presente in panchina, dico Conte e Allegri, resta acido, scomodo ma necessario. 
 

allegriallegri

Qui non si tratta di parteggiare per uno e di osteggiare l'altro, il campo questo dice, la partenza di figure importanti impone una rivisitazione del gioco e della filosofia. Viene alla mente la stagione difficile di Allegri al Milan dopo le partenze di Ibrahimovic e Thiago Silva.

 

A Torino si sta ripetendo lo stesso film e Conte, forse, lo aveva visto in anticipo. L'ultimo posto è il nuovo incubo. Qualcuno lo aveva previsto. Conte appartiene al passato, nessuna nostalgia ma la consapevolezza che forse certe caratteristiche non possono essere cancellate e nemmeno modificate con l'astuzia delle parole del livornese o i colpi di alcuni calciatori che però sono partiti. 
 

ALLEGRIALLEGRI

Il rinnovamento bianconero deve partire anche dalla panchina e Allegri sappia che non si vive di rendita. Riparta da zero. In tutti i sensi. Altrimenti si può anche prevedere una clamorosa svolta. Dopo due partite sarebbe ingiusto? Perché forse la Juventus è una polisportiva che gioca per svago a football o piuttosto un club quotato in Borsa che deve rispettare bilancio, azionisti, tifosi, storia recente e tradizione antica?

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”