allegri conte

STIAMO POCO ALLEGRI - LA JUVE DI CONTE NON C’E’ PIU’: IL CONTE MAX DEVE RIPARTIRE DA ZERO OPPURE POTREBBE ESSERE SVOLTA CHOC - QUELLA STAGIONE DA INCUBO DI ALLEGRI AL MILAN DOPO LE PARTENZE DI IBRA E THIAGO SILVA. A TORINO SI STA RIPETENDO LO STESSO FILM

Tony Damascelli per “il Giornale”

 

antonio conte e massimiliano allegriantonio conte e massimiliano allegri

Gli assenti hanno sempre ragione. L'assente era seduto in tribuna e ha fatto finta che nulla stesse accadendo dinanzi ai suoi occhi. Ma sono sicuro che la testa fosse caldissima e il cuore in tumulto, con rabbie diffuse nel corpo. Antonio Conte da oggi si dedica alla nazionale azzurra ma ieri ha dovuto assistere alla disfatta della “sua” Juventus che, in verità, non è più sua non soltanto per contratto di lavoro.

 

Non è più sua perché ha smarrito sangue e anima, perché Massimiliano Allegri, che ha vinto molto al primo anno bianconero, ha esaurito i punti della tessera fidaty del suo predecessore, la Juventus nuova non è nemmeno vecchia, non è cattiva ma fiacca, ha tempi di reazione da gruppo impaurito che teme di non essere più quello di prima, di ieri e dell'altro ieri. 
 

conte allegriconte allegri

Conte lo sapeva quando aveva preso in mano la squadra, aveva intuito che serviva una scossa elettrica all'ambiente, pur tra qualche contrasto proprio all'interno del club. Il periodo di Delneri e Zaccheroni aveva reso la Juventus una specie di villa Arzilla, una squadra malinconica senza futuro. Il lavoro di Conte, assiduo, violento anche, ha prodotto tutto quello che si sa, compreso il logorio che ha intossicato muscoli e teste di alcuni bianconeri dopo i tre titoli consecutivi. 

 

E oggi la squadra avrebbe di nuovo bisogno di un elettroshock, di un intervento deciso, potente e prepotente anche del club, di Beppe Marotta e di Andrea Agnelli, per fare intendere che zero punti dopo due partite non hanno giustificazioni se non per una squadra all'esordio in serie A come è forse la Juventus rivista ma scorretta.

 

D'accordo le assenze di Marchisio e di Khedira, gli infortuni vari, l'inserimento dei nuovi, ma quello che è accaduto a Roma è stata la fotografia di uno stato di crisi mentale e fisica. E il finale di orgoglio è roba da squadra provinciale. Conte già sapeva di avere lasciato scorie e giocatori stremati, ecco perché la società è intervenuta in sede di mercato con giovani e promesse. Ma il confronto tra l'assente in tribuna e il presente in panchina, dico Conte e Allegri, resta acido, scomodo ma necessario. 
 

allegriallegri

Qui non si tratta di parteggiare per uno e di osteggiare l'altro, il campo questo dice, la partenza di figure importanti impone una rivisitazione del gioco e della filosofia. Viene alla mente la stagione difficile di Allegri al Milan dopo le partenze di Ibrahimovic e Thiago Silva.

 

A Torino si sta ripetendo lo stesso film e Conte, forse, lo aveva visto in anticipo. L'ultimo posto è il nuovo incubo. Qualcuno lo aveva previsto. Conte appartiene al passato, nessuna nostalgia ma la consapevolezza che forse certe caratteristiche non possono essere cancellate e nemmeno modificate con l'astuzia delle parole del livornese o i colpi di alcuni calciatori che però sono partiti. 
 

ALLEGRIALLEGRI

Il rinnovamento bianconero deve partire anche dalla panchina e Allegri sappia che non si vive di rendita. Riparta da zero. In tutti i sensi. Altrimenti si può anche prevedere una clamorosa svolta. Dopo due partite sarebbe ingiusto? Perché forse la Juventus è una polisportiva che gioca per svago a football o piuttosto un club quotato in Borsa che deve rispettare bilancio, azionisti, tifosi, storia recente e tradizione antica?

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…