juve toro

LA JUVE MATA IL TORO, CAIRO ESONERA MIHAJLOVIC – DOUGLAS COSTA E MANDZUKIC REGALANO AI BIANCONERI LA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA – PROTESTE GRANATA SULLA SECONDA RETE VIZIATA DA UN FALLO SU ACQUAH: L’ARBITRO SI FA AIUTARE DALLA VAR MA NON CAMBIA IDEA – MAZZARRI AL POSTO DI SINISA? - VIDEO

 

Da la Stampa

juve toro

Le sorprese della Coppa Italia non aggiungono un’altra puntata alla serie aperta dal Milan nel derby meneghino e proseguita dell’Atalanta a Napoli. Alle semifinali passa la Juve che batte (2-0) un Toro rassegnato e impotente che si arrabbia solo una volta, sul fortunoso raddoppio di Mandzukic, favorito da un rimpallo, in un’azione secondo i granata viziata da un fallo su Acquah: l’arbitro si fa aiutare dalla Var ma non cambia opinione: per lui Khedira colpisce la palla, il suo intervento è regolare. Mihajlovic si infuria e Doveri al secondo urlaccio del tecnico lo sbatte fuori. Piccole emozioni (e recriminazioni) di un derby dominato ancora una volta dalla Juve, con il Toro depresso dalle assenze di Belotti, Ljajic e Ansaldi. I due gol arrivano entrambi con l’aiuto di un rimpallo, ma l’esito della partita non è mai in discussione. L’impegno della Juventus, dopo la vittoria con qualche `macchia´ di Verona, non tradisce Allegri ed il Torino si trova fin dal fischio d’inizio schiacciato, spesso in affanno in uscita dalla sua area di rigore, senza personalità. Impalpabile Rincon, sbiadito Baselli, i centrocampisti Matuidi e Pjanic e gli attaccanti bianconeri Douglas Costa, Dybala e Manduzkic ricuciono dopo ogni palla persa, mettendo a nudo gli strappi nella tenuta granata.  Juve subito all’attacco senza esitazioni: al 7’ prima occasione: tiro dal limite di Pjanic: troppo centrale. Quattro minuti dopo sussulto granata, più che altro grazie a un liscio di Sturaro: inguardabile il sinistro di Berenguer. Al 15’ Juve a segno: Douglas Costa sfrutta un rimpallo in area e scarica un sinistro all’angolino imparabile per Milinkovic Savic. 

 

chiellini

Dybala potrebbe chiudere subito il contro, ha tutto il tempo di mirare ma il suo sinistro viaggia alto. Il Toro cerca di riacquistare coraggio e sfiora il gol: il lancio di Milinkovic Savic arriva a Niang: il franco-senegalese controlla e il suo sinistro sporco sbatte sul palo più lontano. L’occasione fallita fa più effetto sulla Juve, decisa a non concedere altre chances ai granata; il Toro non riesce quasi più a oltrepassare la metà campo. Milinkovic Savic nega il raddoppio a Dybala (28’) fermando un potente sinistro dell’argentino. Baselli si perde anche nel contropiede più allettante, tre contro tre, e sparacchia (43’) un tiro che rimbalza, inoffensivo, davanti a Szczesny. Il tempo si chiude con un sinistro a giro di Dybala, deviato in angolo da Molinaro. 

douglas costa

La Juve, che nell’intervallo sostituisce Sturaro con Lichtsteiner, grazia il Toro al 7’ st: sul cross radente di Douglas Costa, Mandzukic non trova il pallone; De Silvestri anticipa Matuidi, dopo una bella azione combinata da Douglas Costa e Dybala e salva il Toro (14’); al 22’ la Juve mette in cassaforte le semifinali: dopo il presunto fallo non fischiato su Acquah, un rimpallo fa schizzare la palla proprio sui piedi di Mandzukic: è un gioco da ragazzi battere Milinkovic Savic. 

 

Doveri dopo la Var espelle Mihajlovic e ammonisce Burdisso per un fallo su Dybala. La tensione si spegne presto, Allegri e Mihajlovic cambiano qualche pedina; la Juve, con Higuain al posto di Mandzukic, ha ancora qualche palla-gol, Iago Falque prova il dribbling in area ma non trova il varco per tirare (42’): il derby finisce in archivio. Un altro capitolo per la Juve, un’altra delusione granata.  

 

2. MIHAJLOVIC

Gianluca Oddenino per la Stampa

mihajlovic

 

Prima l’espulsione dal campo, poi quella dal Toro. Sinisa Mihajlovic paga a caro prezzo la sconfitta nel derby di Coppa Italia allo Stadium: dopo l’eliminazione ai quarti del torneo, con un 2-0 netto nonostante le recriminazioni per il secondo gol viziato dal fallo di Khedira su Acquah, è arrivata la clamorosa decisione di Urbano Cairo di esonerarlo. Il presidente granata non era presente sugli spalti per Juve-Toro, ma nel cuore della notte avrebbe deciso di cacciare il tecnico serbo. Il condizionale è d’obbligo perché non ci sono ancora ufficializzazioni da parte del Torino, ma l’esonero sarebbe stato già comunicato a Mihajlovic da parte dello stesso Cairo. Il Toro ora dovrà prendere un allenatore in tempi brevi e la pista più probabile porta a Walter Mazzarri, disoccupato e da tempo in attesa di un segnale da parte dei granata. 

 

cairo

Il colpo di scena arriva dopo l’ennesima delusione di una stagione negativa e può essere stata l’ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso. Cairo aveva sempre difeso pubblicamente Mihajlovic, nonostante i malumori dei tifosi e risultati scadenti (20 pareggi in 39 partite di campionato nel 2017 concluso con l’inutile 0-0 con il Genoa). L’ultima spiaggia sembrava essere quella di Toro-Bologna, sfida in programma sabato prima della sosta invernale, ed invece la situazione è precipitata. Mihajlovic non si era presentato in conferenza stampa dopo la sconfitta nel derby: la giustificazione era per la troppa rabbia accumulata per l’errore di Doveri sul gol di Mandzukic, ma probabilmente l’allenatore aveva già intuito che cosa poteva accadergli e ha preferito restare in silenzio. 

mihajlovic

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?