GIOCO, PARTITA, INCONTRO. LA JUVENTUS PASSA A MILANO, STACCA LA ROMA E VINCE IL SUO TERZO OSCAR CONSECUTIVO

DAGOREPORT

Gioco, partita, incontro. La Juventus vince il suo terzo Oscar consecutivo, passa a Milano, stacca la Roma di undici punti e nonostante la squadra di Garcia debba ancora recuperare la gara con il Parma, la sensazione è che non ci sia nulla di reversibile. Se anche la Roma nervosa di sabato avesse piegato l'Inter all'Olimpico (finisce 0-0 nell'assenza di emozioni, tra un colpo proibito di De Rossi che si gioca la nazionale e l'altro) sarebbe finita con ogni probabilità nello stesso modo. Applausi alla Juventus e applausi anche alla sua unica rivale che fino a che ha potuto, nella oggettiva differenza di organico, ricambi e alternative, ha lottato a testa altissima.

ANATOMIA DI UNO SCUDETTO.

Llorente? Non era il legnoso bidone descritto con eccessiva fretta durante l'iniziale adattamento (anche a Platini che era Platini servirono sei mesi per capire il calcio italiano). Tevez? Era ancora il campione di ieri, senza colpi di testa o sazietà. Antonio Conte? Grande allenatore al di là del pessimo carattere e della sindrome di accerchiamento (Ultimo scazzo di una lunga collezione con il Ct Prandelli che convoca un malconcio Chiellini per la partita contro la Spagna).

Tutto nella norma quindi e tendenza al dominio confortata anche dalla gara del Meazza teatro in cui il Milan conferma i passi in avanti nell'apprendimento della filosofia Seedorf ma si piega alla superiorità di una macchina senza falle. Il resto è impressionante regolarità di risultati e mancanza di serie rivali che potessero invertire la rotta di una cavalcata in solitaria.

DELUSIONE NAPOLETANA, AFFANNO TOSCANO

Nel pagellone di fine anno rischiano voti bassi e segni rossi Napoli e Fiorentina (insieme a Milan e Inter vere delusioni di stagione). Gli uomini di Benitez steccano ancora a Livorno, pagano un comico errore di Reina e si fanno raggiungere dai toscani mettendo a repentaglio il secondo posto. De Laurentiis aveva speso molto a cambiato altrettanto. A una sfortunata Champions con eliminazione sul filo di lana non è seguito il campionato che ci si attendeva.

Da alcune settimane il Dela è contestato dala curva, è alle viste l'ennesima rivoluzione? Male anche la Fiorentina di Montella che qualche giustificazione per gli infortuni toccati in sorte alle sue stelle ce l'ha (Pepito Rossi, Gomez) ma ha smarrito la brillantezza della prima parte di stagione. La vittoria della Lazio a Firenze (splendido il gol da Carlo Parola di Lorik Cana) ne è la plastica dimostrazione e ora, con molte formazioni alle spalle nulla è più sicuro, neanche l'Europa League.

MUCCHIO EUROPA

Dietro la viola ferma a 45 punti infatti più o meno lentamente avanzano anche le altre. L'Inter a 41, il Verona fermato dal Bologna al Bentegodi a 40, il Parma che passa a Reggio Emilia con il Sassuolo con gli stessi punti e poi, salvo un Torino in caduta libera (festeggia la Samp all'Olimpico e passa per 2-0) non sono fuori dalla corsa neanche la Lazio, il Milan e persino il Genoa che batte il Catania al Ferraris.

LOTTA DURA SUL FONDO.

Classifica corta dunque, con Sampdoria, Cagliari (3-0 non del tutto meritato all'Udinese) e Atalanta (2-1 sul Chievo) che fanno passi decisivi per la salvezza e gran mucchio di paura vera sul fondo della classifica. Il Sassuolo rimane ultimo, il Catania penultimo, Livorno e Chievo sono al terzultimo posto con il Bologna un solo metro sopra il cielo. Il paradiso può attendere ma intanto scottarsi con le fiamme dell'inferno per chi tenta di mantenere la categoria è quasi un'opzione quotidiana.

 

VERONA BOLOGNA MILAN JUVENTUS TEVEZ LLORENTE FIORENTINA LAZIO CANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?