rizzoli torino juventus

VI PIACE VINCERE FACILE? LA JUVENTUS SARÀ ANCHE PIÙ FORTE MA LA MOVIOLA DEL DERBY DI TORINO INCHIODA RIZZOLI E I SUOI ERRORI PRO-BIANCONERI (E IN QUESTA FASE DELLA STAGIONE SONO DETERMINANTI): ERA REGOLARE IL 2-2 DI MAXI LOPEZ, ALEX SANDRO ERA DA ESPELLERE E BONUCCI AFFRONTA A “TESTATE” L’ARBITRO - PISTOCCHI: "E' INACCETTABILE"

Edmondo Pinna per http://www.corrieredellosport.it

LA TESTATA DI BONUCCI ALL ARBITRO RIZZOLILA TESTATA DI BONUCCI ALL ARBITRO RIZZOLI

 

Ecco gli episodi da moviola della 30ª giornata: disastroso Rizzoli nel derby della Mole Juventus-Torino.  La dimostrazione (l’ennesima) che molto spesso Rizzoli ha avuto una supervalutazione (come un "usato" qualsiasi) delle sue capacità, passando (erroneamente) per il miglior arbitro italiano. Il peccato originale, è evidente, non è solo suo.

 

Non vi tragga in errore il gol di Maxi Lopez annullato (errore dell’assistente Tonolini, lo seguirà in Francia all’Europeo), le sue colpe (e non sono poche) sono altrove, disseminate in una partita come al solito (fintamente) gestita e mai arbitrata (per dire: Bonucci dopo il rigore gli si avvicina con la fronte alla testa). Pochi fischi, tanti "comizi" e tavole rotonde, valutazione tecniche e disciplinari pesantemente sbagliate. Un classico quando le partite non sono di seconda e terza fascia (già, se è il migliore, perché non fa le partite più complicate?) ma vere e combattute: finisce sempre per affogare.

GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS

 

FUORIGIOCO

Partiamo da qui, la rete di Maxi Lopez era buona. L’attaccante granata è tenuto in gioco da Cuadrado, anche nel dubbio Tonolini non avrebbe dovuto segnalare. Lo fa, negando al Torino il 2-2 (e già i granta potevano lamentare il mancato rosso a Alex Sandro). Ok invece il gol di Morata, tenuto in gioco da Acquah sul tiro di Pogba.

 

QUANTA GRAZIA

Uno dei punti deboli di Rizzoli è stata la gestione dei provvedimenti disciplinari, da «3» in pagella. Subito la spallata a gioco fermo di Glik a Lichtsteiner, con quest’ultimo che simula un colpo al volto che non c’è: un... arbitro avrebbe ammonito entrambi, anche per far capire l’aria che tirava. Invece....

 

GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS  GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS

Al 18’, fallo di Vives su Dybala al limite dell’area granata, non arriva alcun fischio (errore 1), il Toro riparte e a centrocampo Bonucci commette fallo tattico (da casistica, punito col giallo), per lui arrivano solo parole di rimprovero (errore 2). Altro giallo mancato, lo meritava Bruno Peres su Lemina. Il primo graziato è Alex Sandro, già ammonito, quando stende in area Bruno Peres (rigore ok), se non è da secondo giallo quello...

 

GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUSGLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS

Lo trova, invece, il cartellino, Bonucci per proteste. Lo stesso Bonucci viene graziato una prima volta quando abbraccia Maxi Lopez e lo contrasta con la gamba destra che non trova il pallone. Ancora: Glik, pure lui già ammonito, stende Alex Sandro, anche qui doveva essere espulso per doppia ammonizione. Il rosso a Khedira: dice qualcosa (un vaffa?) a Rizzoli, espulsione giustissima. Ma... Ma prima lo stesso Khedira aveva protestato per il non giallo a Glik, poi perché non gli era stato fischiato un evidente fallo di Baselli ai suoi danni.

 

RIGORI

GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS   GLI ERRORI DI RIZZOLI IN TORINO JUVENTUS

Capitolo a parte le decisioni tecniche. Troppo spesso Rizzoli ha fatto giocare anche quando l’intervento avrebbe meritato la punizione. Detto di Baselli su Khedira, detto del rigore di Alex Sandro su Bruno Perez, c’è un altro episodio valutato forse con un po’ di superficialità. Gaston Silva interviene a forbice su Cuadrado, tocca sì il pallone che però resta nella disponibilità anche del giocatore bianconero. L’intervento è poi pericoloso a prescindere del tocco sul pallone. Doveva essere calcio di rigore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…