il manichino della storia basquiat murakami chapman

IL MANICHINO DELLA STORIA - KIEFER, MURAKAMI E BASQUIAT: A MODENA I TESORI DEL COLLEZIONISMO PRIVATO - JAKE E DINOS CHAPMAN E QUEL FANTOCCIO CON UN CAZZETTO DI GOMMA AL POSTO DEL NASO

Bruno Ventavoli per “la Stampa”

IL MANICHINO DELLA STORIAIL MANICHINO DELLA STORIA

 

Il titolo, «Il manichino della storia», allude al dipinto di Goya in cui quattro fanciulle lanciano per aria un fantoccio di paglia. Che per il curatore della mostra, Richard Milazzo, sarebbe il curatore stesso, sballottato dalle fluttuazioni del mercato e da un’arte che talvolta smarrisce se stessa. O chissà cos’altro. Ma a parte il rebus crittografico sul cartone goyesco le 90 opere di 48 artisti raccolte nell’ex manifattura tabacchi di Modena costituiscono una divertente collettiva nata dall’idea del grande gallerista modenese Emilio Mazzoli e di Massimo Bottura, chef amante dell’arte.

 

Il luogo ove è allestita è un bell’esempio di recupero urbanistico appena inaugurato. E l’iniziativa non è solo un atto d’amore (dichiarato) di Mazzoli verso la città della Ghirlandina, ma anche la radiografia del gusto di un territorio, visto che le opere appartengono tutte a collezionisti locali e raramente si potrebbero vedere. Realizzate negli ultimi trent’anni, vanno dal concettualismo all’arte povera, alla transavanguardia; da William Anastasi ad Alighiero Boetti, da Nicola De Maria a Nan Goldin, da Shirin Neshat a Cindy Sherman, da Tillmans ad Alex Katz.

 

Spiccano, per esempio, tre Basquiat, in omaggio proprio a quel rabdomante della genialità che è Mazzoli, il quale scoprì il graffitista quasi prima della sua stessa New York e lo consigliò agli amici modenesi quando non era ancora star delle quotazioni (a proposito di manichini scagliati nel cielo turbolento del mercato);

 

IL MANICHINO DELLA STORIA 4IL MANICHINO DELLA STORIA 4

l’immensa portaerei in piombo di Anselm Kiefer, montata su una tela punteggiata da un pulviscolo bianco e da numeri che possono essere stelle o identificativi di soldati morti nella grande galassia della violenza umana; le patacche di colore afferrate da mani grigie di Mimmo Paladino; gli «occhi chiusi e gli occhi aperti» sui volti femminili di Alex Katz. 
 

Il brasiliano Vik Muniz, virtuoso dell’illusione, risveglia gioie bambinesche di fronte al suo «Don Chisciotte». Visto da vicino appare un caotico abbandono di soldatini, macchinine, giocattolini: ma muovendo qualche passo indietro, la rinfusa di oggetti, delinea il profilo del cavaliere della Mancha. Gli risponde l’immensa foresta di faccine floreali sorridenti di Takashi Murakami, sgargianti emoticons di un confortevole kitsch. O il grande fiore rosso e verde di Donald Baechler, che domina un collage di parole («dont be silly»), figurine di personaggi storici, frammenti di dadi, geometrici mandala. 
 

IL MANICHINO DELLA STORIA 6IL MANICHINO DELLA STORIA 6

Una stanzetta, chiusa da una tenda prude ai minori di diciott’anni, ospita un fantoccio di Jake a Dinos Chapman, un aggressivo troll da film fantasy con un falletto di gomma al posto del naso nemmeno troppo dotato al confronto d’un Siffredi o un Trentalance. E accanto, meno porno, ma altrettanto inquietanti, gli organi interni riprodotti in un perfetto, trasparente, vetro di Burano, a grandezza naturale, di Shen Zen, l’artista cinese morto poco dopo aver realizzato l’opera (a 45 anni), ucciso dall’anemia che lo corrodeva da quando era ventenne.

 

E ancora, la donna di Schifano che partorisce feti e colori in un’energia che straripa dalla cornice; la gigantesca tela di Cucchi a forma d’Africa, imprigionata dietro una rete ferrata, con nove coppe di ceramica dipinte di mani verdi e gialle gesticolanti o preganti; un piede ferito fotografato in obitorio da Andres Serrano;

 

IL MANICHINO DELLA STORIA 8IL MANICHINO DELLA STORIA 8

la potente energia colorata di un astratto Schnabel, che pare un pollice o un urlo alla Munch; di Gino de Dominicis, che con la sua sfuggente irreperibilità fu forse uno degli artisti più estranei al «gioco del manichino», viene scelta una ieratica Alessandra, altera, insensibile, polifema rossa, insieme a tre tele di figure disumanizzate che emergono dal buio. 
 

Il denso catalogo della mostra, edito da Cosimo Panini, è un labirinto teorico di Milazzo, che commenta le varie opere, stilettando colleghi e fin wikipedia, citando Benjamin e Wittgenstein per trovare una risposta alla provocatoria domanda iniziale. La quale coinvolge se stesso, ma anche l’intero «spettacolo dell’arte» contemporanea messa in scena (o in mostra). Ben sapendo, ovviamente, che risposta non c’è. Ma il giro dello spettatore per i locali, ove un tempo le operaie manipolavano foglie di tabacchi, è occasione di letizia. 

IL MANICHINO DELLA STORIA BASQUIAT MURAKAMI CHAPMANIL MANICHINO DELLA STORIA BASQUIAT MURAKAMI CHAPMAN

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO