kitsch ugo nespolo

KITSCH, "IL CATTIVO GUSTO" NON PASSA MAI DI MODA – ESCE LA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI GILLO DORFLES SUL "PASTO ESTETICO DELLA BORGHESIA TRIONFANTE" – UGO NESPOLO: "QUADRI, CANZONI E GADGET INAUTENTICI SONO SCHEGGE DELLA FALSITÀ DELLA NOSTRA SOCIETÀ - NON PUÒ MANCARE ELTON JOHN CHE CANTA “CANDLE IN THE WIND” AI FUNERALI DI LADY DIANA O I CUSCINI GONFIABILI AL GIFTSHOP DEL METROPOLITAN MUSEUM CON L'AUTORITRATTO DI VAN GOGH E COSÌ VIA SENZA FINE E SPERANZA" – VIDEO

 

Ugo Nespolo per la Stampa - Estratti

 

kitsch

Da svariati decenni chi traffica con cose e fatti dell'arte non può non essere rimasto profondamente avvinto dalle lucide anticipatorie visioni di Gillo Dorfles che, in luce di cultura e spregiudicatezza, ha messo bene in chiaro come a proposito del cattivo gusto che imperversa (e trionfa potenziato) tra arte e non-arte, l'abbraccio sia oggi tanto stretto e inestricabile da creare imbarazzo e difficoltà di giudizio.

 

(...)

gillo dorfles

Questa nuova edizione del Kitsch come Antologia del cattivo gusto è la riedizione del volume dato alle stampe dall'editore Gabriele Mazzotta nel 1968 con una nuova premessa del curatore e qualche minima variazione iconografica dettata dai cambiamenti nei riferimenti della cultura di massa.

 

Parla chiaro Dorfles nell'introduzione del volume, prezioso anche per la vasta documentazione iconografica, e dice di come - in fondo - egli non si proponga altro che stilare una sorta di catalogo ragionato del cattivo gusto imperante, redigendo una storia sincronica e solo parzialmente diacronica.

 

È un visionario tentativo di realizzare la «sistemazione d'una materia così delicata e sfumata che però scotta tra le mani e lascia cicatrici estetiche indelebili».

 

kitsch cover nuova edizione

L'indice del volume è inequivocabile. Si scava nel vasto territorio del mondano chiedendo aiuto a studiosi come John McHale a Karl Pawek o Ludwig Giesz e poi Lotte Eisner, Ugo Volli, Vittorio Gregotti, Aleksa Celebonovic. Fondamentali sono i saggi di Hermann Broch e di Clement Greenberg.

 

Dorfles mette in luce come il kitsch possa essere considerato «il pasto estetico della borghesia trionfante» tendendo a limitare la cruda analisi al campo dell'estetica, al côté artistico insomma, per ampliare poi la visione ed estenderla alla vita sociale, alla società intera, alla creatività tutta, scorgendo con raccapriccio la smorfia del kitsch proiettata su buona parte del nostro agire, riuscendo ad informare gusti e sentimenti per piegarli al vasto tema del banale che indomito imperversa ovunque.

 

CANI CHE GIOCANO A POKER

Questo curioso termine di origine tedesca vive soltanto di ipotesi etimologiche come "schizzo mal fatto, figura incompiuta, copia raffazzonata" o merce in vendita. Sono ipotesi che presto traboccano in universi affini come "arte degenerata, massificata, inautentica, ripetitiva" e, naturalmente pseudo-arte a buon mercato, simulazione della bellezza, esaltazione del dilettantismo.

 

Di certo Dorfles, come il filosofo Andrea Mecacci, pensava tra l'altro a qualcosa come un orsetto di peluche che regge un cuore rosso, una pop-star che in un concerto parla di fame nel mondo o a Miss America in lacrime che augura al mondo la pace. Non può mancare Elton John che canta Candle in the wind ai funerali di Lady Diana o i cuscini gonfiabili al giftshop del Metropolitan Museum con l'autoritratto di Van Gogh e così via senza fine e speranza.

kitsch cover

 

Schegge della falsità di cui si permea la nostra società che, spingendo l'analisi ad orizzonti più vasti e radicali, ci costringe a chiederci se convenga gettare le armi e arrenderci senza smobilismi al trionfo planetario e senza limiti della cultura Middlebrow se non proprio Lowbrow.

 

Naturalmente le definizioni son fatte di strettoie, per questo Hermann Broch definito «il più acerrimo nemico del Kitsh» scriveva: «Non aspettatevi definizioni rigorose e nette.

Filosofare è sempre un giocare di prestigio con le nuvole e la filosofia estetica non sfugge a questa regola».

 

Per Broch l'orrore della pseudo-arte si scontra con la forza e la sincerità delle ricerche d'avanguardia allontanandosi dall'idea che il kitsch stia soltanto nell'ambito del cattivo gusto e si spinge poi a considerare che si è di fronte ad un autentico sistema di disvalori per dichiarare che «in arte il male è rappresentato dal kitsch». Banalità del gusto e banalità del male, poiché per Broch (come per Dorlfes) il kitsch non ha da fare solo con l'estetica ma con «determinati comportamenti della vita».

CASA TRUMP

 

 

 

(...) Quanto il volume di Dorfles pone in evidenza con l'ausilio di un'iconografia ricca e potente, nutrita di testi critici mirati, appare oggi come un'ineluttabile previsione all'invasione di stilemi kitsch dal volto bonario per la dozzinale ed inconsistente felicità che travolge verticalmente tutti gli strati sociali intenti a gustare il banale scambiandolo per un'amichevole sorridente smorfietta di felicità.

piatto jfk jacqueline kennedy cuscino van goghUGO NESPOLOla glorificazione dei figli dei fiorikitschELTON JOHN FUNERALI LADY Dtour eiffel macina pepe

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…