kitsch ugo nespolo

KITSCH, "IL CATTIVO GUSTO" NON PASSA MAI DI MODA – ESCE LA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO DI GILLO DORFLES SUL "PASTO ESTETICO DELLA BORGHESIA TRIONFANTE" – UGO NESPOLO: "QUADRI, CANZONI E GADGET INAUTENTICI SONO SCHEGGE DELLA FALSITÀ DELLA NOSTRA SOCIETÀ - NON PUÒ MANCARE ELTON JOHN CHE CANTA “CANDLE IN THE WIND” AI FUNERALI DI LADY DIANA O I CUSCINI GONFIABILI AL GIFTSHOP DEL METROPOLITAN MUSEUM CON L'AUTORITRATTO DI VAN GOGH E COSÌ VIA SENZA FINE E SPERANZA" – VIDEO

 

Ugo Nespolo per la Stampa - Estratti

 

kitsch

Da svariati decenni chi traffica con cose e fatti dell'arte non può non essere rimasto profondamente avvinto dalle lucide anticipatorie visioni di Gillo Dorfles che, in luce di cultura e spregiudicatezza, ha messo bene in chiaro come a proposito del cattivo gusto che imperversa (e trionfa potenziato) tra arte e non-arte, l'abbraccio sia oggi tanto stretto e inestricabile da creare imbarazzo e difficoltà di giudizio.

 

(...)

gillo dorfles

Questa nuova edizione del Kitsch come Antologia del cattivo gusto è la riedizione del volume dato alle stampe dall'editore Gabriele Mazzotta nel 1968 con una nuova premessa del curatore e qualche minima variazione iconografica dettata dai cambiamenti nei riferimenti della cultura di massa.

 

Parla chiaro Dorfles nell'introduzione del volume, prezioso anche per la vasta documentazione iconografica, e dice di come - in fondo - egli non si proponga altro che stilare una sorta di catalogo ragionato del cattivo gusto imperante, redigendo una storia sincronica e solo parzialmente diacronica.

 

È un visionario tentativo di realizzare la «sistemazione d'una materia così delicata e sfumata che però scotta tra le mani e lascia cicatrici estetiche indelebili».

 

kitsch cover nuova edizione

L'indice del volume è inequivocabile. Si scava nel vasto territorio del mondano chiedendo aiuto a studiosi come John McHale a Karl Pawek o Ludwig Giesz e poi Lotte Eisner, Ugo Volli, Vittorio Gregotti, Aleksa Celebonovic. Fondamentali sono i saggi di Hermann Broch e di Clement Greenberg.

 

Dorfles mette in luce come il kitsch possa essere considerato «il pasto estetico della borghesia trionfante» tendendo a limitare la cruda analisi al campo dell'estetica, al côté artistico insomma, per ampliare poi la visione ed estenderla alla vita sociale, alla società intera, alla creatività tutta, scorgendo con raccapriccio la smorfia del kitsch proiettata su buona parte del nostro agire, riuscendo ad informare gusti e sentimenti per piegarli al vasto tema del banale che indomito imperversa ovunque.

 

CANI CHE GIOCANO A POKER

Questo curioso termine di origine tedesca vive soltanto di ipotesi etimologiche come "schizzo mal fatto, figura incompiuta, copia raffazzonata" o merce in vendita. Sono ipotesi che presto traboccano in universi affini come "arte degenerata, massificata, inautentica, ripetitiva" e, naturalmente pseudo-arte a buon mercato, simulazione della bellezza, esaltazione del dilettantismo.

 

Di certo Dorfles, come il filosofo Andrea Mecacci, pensava tra l'altro a qualcosa come un orsetto di peluche che regge un cuore rosso, una pop-star che in un concerto parla di fame nel mondo o a Miss America in lacrime che augura al mondo la pace. Non può mancare Elton John che canta Candle in the wind ai funerali di Lady Diana o i cuscini gonfiabili al giftshop del Metropolitan Museum con l'autoritratto di Van Gogh e così via senza fine e speranza.

kitsch cover

 

Schegge della falsità di cui si permea la nostra società che, spingendo l'analisi ad orizzonti più vasti e radicali, ci costringe a chiederci se convenga gettare le armi e arrenderci senza smobilismi al trionfo planetario e senza limiti della cultura Middlebrow se non proprio Lowbrow.

 

Naturalmente le definizioni son fatte di strettoie, per questo Hermann Broch definito «il più acerrimo nemico del Kitsh» scriveva: «Non aspettatevi definizioni rigorose e nette.

Filosofare è sempre un giocare di prestigio con le nuvole e la filosofia estetica non sfugge a questa regola».

 

Per Broch l'orrore della pseudo-arte si scontra con la forza e la sincerità delle ricerche d'avanguardia allontanandosi dall'idea che il kitsch stia soltanto nell'ambito del cattivo gusto e si spinge poi a considerare che si è di fronte ad un autentico sistema di disvalori per dichiarare che «in arte il male è rappresentato dal kitsch». Banalità del gusto e banalità del male, poiché per Broch (come per Dorlfes) il kitsch non ha da fare solo con l'estetica ma con «determinati comportamenti della vita».

CASA TRUMP

 

 

 

(...) Quanto il volume di Dorfles pone in evidenza con l'ausilio di un'iconografia ricca e potente, nutrita di testi critici mirati, appare oggi come un'ineluttabile previsione all'invasione di stilemi kitsch dal volto bonario per la dozzinale ed inconsistente felicità che travolge verticalmente tutti gli strati sociali intenti a gustare il banale scambiandolo per un'amichevole sorridente smorfietta di felicità.

piatto jfk jacqueline kennedy cuscino van goghUGO NESPOLOla glorificazione dei figli dei fiorikitschELTON JOHN FUNERALI LADY Dtour eiffel macina pepe

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....