kvara

KVARA, ADIEU! IL NAPOLI TROVA L’INTESA COL PSG PER LA CESSIONE DEL GEORGIANO: AL KHELAIFI DARA’ 75 MILIONI A DE LAURENTIIS. IL CALCIATORE GUADAGNERA’ 11 MILIONI L’ANNO – L’INCONTRO DECISIVO TRA IL DS MANNA E L’OMOLOGO PARIGINO CAMPOS IN COSTA AZZURRA - MA ORA CONTE VUOLE UN COLPO TOP: IN CIMA ALLA LISTA DEL NAPOLI ADEYEMI E GARNACHO (PER IL QUALE IL MANCHESTER UNITED CHIEDE TROPPI SOLDI). UN’ALTRA STRADA PORTA A TIMO WERNER…

Fabio Mandarini per corrieredellosport.it

conte kvara

Napoli e Psg hanno cominciato ad affrontare l’ultima fase della trattativa che, nell’arco di qualche giorno, avvolgerà ufficialmente Khvicha Kvaratskhelia in una nuvola di costosissimo profumo francese. Il ds Giovanni Manna è volato ieri mattina a Nizza per poi raggiungere a Montecarlo il collega del Paris Saint-Germain, Luis Campos. L’incontro decisivo, quello dei dettagli, della formalizzazione: questione di qualche giorno, di poche ore. L’accordo è praticamente raggiunto: la cessione di Kvara frutterà 70 milioni con i bonus.

 

Soltanto cash, alla fine: Milan Skriniar non è incluso nell’operazione, anche se sullo sfondo resiste l’idea di provare a prenderlo in prestito al netto dell’affare Danilo e degli ostacoli relativi al suo ingaggio da 9 milioni.

 

Ma questa è un’altra storia. Il piatto forte è l’affaire Kvara: firmerà un quinquennale con un ingaggio da circa 8,5 milioni più bonus a scalare, gradualmente ritoccato verso l’alto negli anni. Gestirà diversamente anche i diritti d’immagine, a cominciare dall’Adidas e dai contratti in Georgia. Ingenti le commissioni. Una volta ufficiale, questo sarà il quarto trasferimento dal 2012 sulla rotta Napoli-Parigi: prima Lavezzi, poi Cavani nel 2013 e Fabian Ruiz nel 2022. 

Khvicha Kvaratskhelia

 

Kvaratskhelia, dal rinnovo alla cessione

In un mese o giù di lì, Kvaratskhelia è passato dalla prospettiva di rinnovare con il Napoli alla cessione. Il giorno dopo gli ottavi di Coppa Italia contro la Lazio all’Olimpico, Manna incontrò il suo agente Mamuka Jugeli insieme con un’interprete georgiana e l’intermediario Cristian Zaccardo, l’uomo che nel 2022 suggerì il giocatore al club azzurro: intesa in vista, tutto in discesa, storia risolta con ingaggio quinquennale da oltre 6 milioni di media e clausola rescissoria da 75 milioni.

 

Poi, intoppi relativi a certi aspetti economici collaterali e la nuova rottura. E il Psg. Che in estate aveva offerto 220 milioni per il tandem Osimhen-Kvaratskhelia, incassando un rifiuto per l’incedibilità di Khvicha, e che invece oggi porterà a casa solo uno dei gemelli risparmiando un bel po’. Per la verità, anche in inverno la prima richiesta del Napoli è stata notevole: 100 milioni. Un muro alto, strategico, considerando l’incombente pericolo dell’articolo 17. Dopo l’errore estivo, tutto è stato fatto come andava considerando i tempi, i modi e una situazione ormai compromessa. Il massimo dal minimo. 

conte kvara

 

Napoli-Psg, l'incontro decisivo

Manna e Campos, dicevamo, ieri hanno chiacchierato faccia a faccia, con vista sulla Costa Azzurra: quasi uno scherzo del destino, alla luce del fatto che Kvara è sempre meno azzurro. Un incontro decisivo, utile a definire i dettagli finali di un’operazione già delineata la settimana scorsa a Milano e destinata a sconvolgere gli equilibri di un mercato che il Napoli dovrà essere molto bravo a domare per evitare di alterare quelli della corsa scudetto. Conte, per il momento, è stato gigantesco nella gestione e nella guida di una squadra che in cinque mesi di campionato è andata oltre ogni aspettativa ottimistica.

 

Un cammino straordinario: 15 vittorie in totale, le ultime 5 in serie. Consecutive. Tre delle quali senza Kvara: con Udinese, Fiorentina e Verona. Tre e mezza, se vogliamo: a Marassi, il Napoli andò sul 2-0 contro il Genoa con Khvicha in panchina. Questo non significa che il gruppo può fare a meno a cuor leggero di un talento del suo calibro, un Peter Pan del pallone con le giuste congiunzioni astrali, ma Conte e i suoi calciatori hanno dimostrato di essere un gruppo forte, d’acciaio, in grado di affrontare qualsiasi difficoltà. In attesa di rinforzi dal mercato, si capisce.

khvicha kvaratskhelia

 

TIMO WERNER

Da ilnapolista.it

È Timo Werner il nome nuovo del Napoli. Garnacho è complesso, lo United vuole troppi soldi (Di Marzio)

 

Gianluca Di Marzio scrive che il dopo Kvaratskhelia si divide tra Garnacho l’argentino del Manchester United e Timo Werner attaccante tedesco caduto un po’ in disgrazia e ora al Tottenham (ex squadra di Antonio Conte). Nato centravanti, oggi è un attaccante esterno. Potente, veloce, non è un killer sotto porta (è stato messo in croce sui social per i gol che si è divorato nella sua carriera) ma in Serie A può fare la differenza col suo fisico.

KVARA NAPOLI BARCELLONA

 

 

Scrive Di Marzio che Manna (direttore sportivo del Napoli) è stato segnalato in serata a Barcellona dove ha incontrato gli agenti di Garnacho per capire la fattibilità dell’operazione e la volontà del giocatore, oltre che le richieste di ingaggio.

Khvicha Kvaratskheliakvara napoli veronakvicha kvaratskhelia

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?