kvara

KVARA, ADIEU! IL NAPOLI TROVA L’INTESA COL PSG PER LA CESSIONE DEL GEORGIANO: AL KHELAIFI DARA’ 75 MILIONI A DE LAURENTIIS. IL CALCIATORE GUADAGNERA’ 11 MILIONI L’ANNO – L’INCONTRO DECISIVO TRA IL DS MANNA E L’OMOLOGO PARIGINO CAMPOS IN COSTA AZZURRA - MA ORA CONTE VUOLE UN COLPO TOP: IN CIMA ALLA LISTA DEL NAPOLI ADEYEMI E GARNACHO (PER IL QUALE IL MANCHESTER UNITED CHIEDE TROPPI SOLDI). UN’ALTRA STRADA PORTA A TIMO WERNER…

Fabio Mandarini per corrieredellosport.it

conte kvara

Napoli e Psg hanno cominciato ad affrontare l’ultima fase della trattativa che, nell’arco di qualche giorno, avvolgerà ufficialmente Khvicha Kvaratskhelia in una nuvola di costosissimo profumo francese. Il ds Giovanni Manna è volato ieri mattina a Nizza per poi raggiungere a Montecarlo il collega del Paris Saint-Germain, Luis Campos. L’incontro decisivo, quello dei dettagli, della formalizzazione: questione di qualche giorno, di poche ore. L’accordo è praticamente raggiunto: la cessione di Kvara frutterà 70 milioni con i bonus.

 

Soltanto cash, alla fine: Milan Skriniar non è incluso nell’operazione, anche se sullo sfondo resiste l’idea di provare a prenderlo in prestito al netto dell’affare Danilo e degli ostacoli relativi al suo ingaggio da 9 milioni.

 

Ma questa è un’altra storia. Il piatto forte è l’affaire Kvara: firmerà un quinquennale con un ingaggio da circa 8,5 milioni più bonus a scalare, gradualmente ritoccato verso l’alto negli anni. Gestirà diversamente anche i diritti d’immagine, a cominciare dall’Adidas e dai contratti in Georgia. Ingenti le commissioni. Una volta ufficiale, questo sarà il quarto trasferimento dal 2012 sulla rotta Napoli-Parigi: prima Lavezzi, poi Cavani nel 2013 e Fabian Ruiz nel 2022. 

Khvicha Kvaratskhelia

 

Kvaratskhelia, dal rinnovo alla cessione

In un mese o giù di lì, Kvaratskhelia è passato dalla prospettiva di rinnovare con il Napoli alla cessione. Il giorno dopo gli ottavi di Coppa Italia contro la Lazio all’Olimpico, Manna incontrò il suo agente Mamuka Jugeli insieme con un’interprete georgiana e l’intermediario Cristian Zaccardo, l’uomo che nel 2022 suggerì il giocatore al club azzurro: intesa in vista, tutto in discesa, storia risolta con ingaggio quinquennale da oltre 6 milioni di media e clausola rescissoria da 75 milioni.

 

Poi, intoppi relativi a certi aspetti economici collaterali e la nuova rottura. E il Psg. Che in estate aveva offerto 220 milioni per il tandem Osimhen-Kvaratskhelia, incassando un rifiuto per l’incedibilità di Khvicha, e che invece oggi porterà a casa solo uno dei gemelli risparmiando un bel po’. Per la verità, anche in inverno la prima richiesta del Napoli è stata notevole: 100 milioni. Un muro alto, strategico, considerando l’incombente pericolo dell’articolo 17. Dopo l’errore estivo, tutto è stato fatto come andava considerando i tempi, i modi e una situazione ormai compromessa. Il massimo dal minimo. 

conte kvara

 

Napoli-Psg, l'incontro decisivo

Manna e Campos, dicevamo, ieri hanno chiacchierato faccia a faccia, con vista sulla Costa Azzurra: quasi uno scherzo del destino, alla luce del fatto che Kvara è sempre meno azzurro. Un incontro decisivo, utile a definire i dettagli finali di un’operazione già delineata la settimana scorsa a Milano e destinata a sconvolgere gli equilibri di un mercato che il Napoli dovrà essere molto bravo a domare per evitare di alterare quelli della corsa scudetto. Conte, per il momento, è stato gigantesco nella gestione e nella guida di una squadra che in cinque mesi di campionato è andata oltre ogni aspettativa ottimistica.

 

Un cammino straordinario: 15 vittorie in totale, le ultime 5 in serie. Consecutive. Tre delle quali senza Kvara: con Udinese, Fiorentina e Verona. Tre e mezza, se vogliamo: a Marassi, il Napoli andò sul 2-0 contro il Genoa con Khvicha in panchina. Questo non significa che il gruppo può fare a meno a cuor leggero di un talento del suo calibro, un Peter Pan del pallone con le giuste congiunzioni astrali, ma Conte e i suoi calciatori hanno dimostrato di essere un gruppo forte, d’acciaio, in grado di affrontare qualsiasi difficoltà. In attesa di rinforzi dal mercato, si capisce.

khvicha kvaratskhelia

 

TIMO WERNER

Da ilnapolista.it

È Timo Werner il nome nuovo del Napoli. Garnacho è complesso, lo United vuole troppi soldi (Di Marzio)

 

Gianluca Di Marzio scrive che il dopo Kvaratskhelia si divide tra Garnacho l’argentino del Manchester United e Timo Werner attaccante tedesco caduto un po’ in disgrazia e ora al Tottenham (ex squadra di Antonio Conte). Nato centravanti, oggi è un attaccante esterno. Potente, veloce, non è un killer sotto porta (è stato messo in croce sui social per i gol che si è divorato nella sua carriera) ma in Serie A può fare la differenza col suo fisico.

KVARA NAPOLI BARCELLONA

 

 

Scrive Di Marzio che Manna (direttore sportivo del Napoli) è stato segnalato in serata a Barcellona dove ha incontrato gli agenti di Garnacho per capire la fattibilità dell’operazione e la volontà del giocatore, oltre che le richieste di ingaggio.

Khvicha Kvaratskheliakvara napoli veronakvicha kvaratskhelia

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…