binotto camilleri verstappen

“VERSTAPPEN MAI SU UNA FERRARI” - LA FATWA DELL’AD CAMILLERI: “UN PILOTA CHE ACCUSA IL CAVALLINO DI BARARE NON PUÒ PENSARE DI GUIDARE UNA ROSSA” – IL PRECEDENTE TODT-ALONSO - BINOTTO DA’ FIDUCIA A LECLERC E VETTEL, NIENTE PRIMA E SECONDA GUIDA: L'ANNO PROSSIMO, ALMENO ALL’INIZIO, I PILOTI SARANNO LIBERI, OGNUNO HA LE SUE AMBIZIONI” - E IL PROSSIMO 11 FEBBRAIO SARÀ SVELATA LA NUOVA MONOPOSTO

Da sport.virgilio.it

 

verstappen

Sebastian Vettel e Charles Leclerc partiranno ad armi pari nel 2020: ma la priorità andrà sempre al team. Il dirigente della Ferrari Mattia Binotto nella tradizionale cena di fine stagione con la stampa italiana dà il via alla sfida tra il quattro volte campione del mondo e l'astro nascente, un contrasto che tanto ha fatto discutere in questa stagione: "L'anno prossimo, almeno all’inizio, i piloti saranno liberi, ognuno ha le sue ambizioni, è giusto che sia così".

 

Niente prima guida o seconda guida: "Ma il team rimane la priorità. Se ci sarà un momento della stagione in cui uno dei due avrà un vantaggio tale in campionato, valuteremo, può anche essere frutto non per forza di una situazione che uno è stato migliore dell’altro, ma uno ha avuto dei problemi di affidabilità e l’altro no.

 

Ma se c’è una condizione tale per cui è normale e naturale puntare su uno dei due per massimizzare le opportunità di vittorie, lo faremo. Però è prematuro. Se avranno uno o due punti di differenza a qualche gara dalla fine e matematicamente solo uno di loro due può diventare campione? Faranno quello che vorranno".

leclerc camilleri

 

I due piloti spesso nel corso dell'anno non hanno rispettato gli ordini di scuderia, come in Bahrain o in Russia: "Perché penso che in futuro rispetteranno? Intanto perché fanno parte della squadra, perché come tanti altri sono dipendenti anche loro. Credo che questo è un concetto sul quale si insiste, ma perché forse prima di tutto tocca a noi capire quando è il momento giusto di dare un ordine e dare un ordine che sia corretto. Quindi è su questo che ancora dobbiamo migliorare, perché abbiamo commesso degli errori".

 

Per il 2021: "Come Ferrari, abbiamo la fortuna che tanti piloti vogliono far parte della squadra, quindi credo che siamo privilegiati in questo, credo che al GP di Spagna dovremo, se non aver deciso, almeno avere le idee chiare su quel che si vuol fare dopo. Leclerc è un pilota su cui vogliamo investire in futuro, ma Vettel è al centro del progetto della squadra. È importante per la nostra squadra e credo che, anche per il modo in cui abbiamo sviluppato la vettura, i suoi commenti ad inizio stagione sono stati determinanti".

 

verstappen vettel

Gli errori di Vettel: "Che Seb possa essere veloce, lo ha dimostrato nella seconda parte, e credo che anche questo non sia una scoperta, ma una conferma. A volte ha fatto qualche errore di troppo, sotto pressione. Non è un elemento di quest’anno, ma lo si è visto anche nelle stagioni passate. La prima cosa che faremo assieme a lui è capire anche le sue intenzioni per il futuro, cosa che faremo al momento opportuno e che non abbiamo ancora fatto".

 

FERRARI: VERSTAPPEN MAI CON NOI

Da www.corrieredellosport.it

 

leclerc vettel

L’accusa di aver imbrogliato lanciata da Max Verstappen nei confronti della Ferrari («questo accade a chi ha smesso di barare», disse ad Austin commentando la mancata competitività della Rossa ) ha lasciato a Maranello un segno profondo, che finirà per ritorcersi contro il pilota della Red Bull, campione in pista ma facile a rilasciare dichiarazioni pesanti. Louis Carey Camilleri, amministratore delegato della Ferrari, ha detto chiaramente no all’ipotesi che la Ferrari possa valutare l’idea di averlo in futuro come pilota.

 

 

vettel leclerc

«Uno che dice che la Ferrari bara non può aspettarsi di finire alla Ferrari», ha risposto a precisa domanda, in occasione della tradizionale cena tra i vertici della squadra (assente il presidente John Elkann) e la stampa specializzata. L’ingaggio di Verstappen non era nell’agenda attuale di Maranello, ma al pilota olandese avrebbe fatto certamente comodo, dal punto di vista della trattativa economica, sapere di avere più porte aperte per il 2021, se Red Bull e Honda non saranno in grado di offrirgli una macchina da Mondiale.

 

binotto

A questo punto l’unica possibile alternativa sarebbe la Mercedes, ammesso (e non ancora concesso) che Hamilton vada in Ferrari. La fatwa di Camilleri ricorda quella mai dichiarata, ma rigidissima, di Jean Todt nei confronti di Fernando Alonso, reo di essere rimasto d’accordo con lui in parola all’inizio degli anni Duemila, ma di essere poi passato alla Renault con Briatore. Alonso potè raggiungere Maranello solo nel 2009, una volta andato via Todt.

vettel leclerc 10verstappenbinottohamilton verstappen

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”