MAL D’AFRICA - LITI SUI PREMI, SCANDALI E L’INCHIESTA SU UNA PRESUNTA COMBINE CHE COINVOLGE IL CAMERUN: IL CONTINENTE NERO FUORI DAI MONDIALI TRA LE POLEMICHE - YAYA TOURÈ FA IL PIANGINA: “COLPA DEGLI ARBITRI”

Emanuela Audisio per “La Repubblica

 

gervinhogervinho

Niente waka-waka. Mama Africa sloggia. Per un colpo di tacco. Lo stesso che 32 anni fa spaventò l’Europa. Ma allora era l’algerino Madjer, «il tacco di Allah», a mettere paura al vecchio continente. Benvenuto al sud nel pallone non esiste. O te lo bucano, o finisce fuori dalla porta, o lo svendi tu. L’ultimo ad essere premiato come miglior calciatore è stato il liberiano Weah, nel ‘95.

 

Da vent’anni c’è chi sogna la liberazione dell’Africa in area di rigore, senza scomodare i dannati della terra di Frantz Fanon, ma l’appuntamento è sempre rimandato. Il futuro sarà nero, sentenziano da tempo gli allenatori più illuminati. Sarà, ma il presente non ha la forma di quel continente.

 

drogbadrogba

Il mondiale perde pezzi e mondi: prima l’Asia, fatta fuori subito, insieme a un pezzo di Mediterraneo, Italia, Spagna, ex Jugoslavia, Grecia, ora l’Africa che lotta, si ribella, resiste, ma non va ai quarti. In Sudafrica c’era riuscito il Ghana, nel 2002 il Senegal, in Italia nel ‘90 il Camerun, qui Nigeria e Algeria si sono arenate. Ogni volta sembra la volta buona, quella del passo avanti, ogni volta non se ne fa niente. La carrozza diventa zucca e tocca scendere.

 

Con liti tribali, accuse di corruzione, colpi alla schiena. Nessun principe nero a baciare la Coppa, solo un saluto da lontano. Anche se Djabou che ha segnato al 121’ l’inutile gol dell’1-2 si metterà al volante di una Porsche, promessa da un uomo d’affari algerino a chi segnava alla Germania. Su cinque africane tornano a casa tutte, qualcuna a testa alta come la commovente Algeria. Ma il sapore di sale resta, su ferite aperte e su illusioni chiuse. Per dirla alla brasiliana: «Africa guerreira no adeus».
 

RAIS PORTIERE ALGERIARAIS PORTIERE ALGERIA

Certo sono storie diverse, l’Algeria si affaccia sul Mediterraneo, s’identifica con il calcio da quando Albert Camus giocava in porta, senza sentirsi lo straniero, ha un sacco di piccoli Zidane all’incontrario, giocatori di rientro dalla Francia, e un tecnico bosniaco con un casco di capelli bianchi che l’altra notte è rimasto in piedi davanti alla panchina, quasi pietrificato, fino a quando non ha abbracciato, mangiandosi le lacrime, l’ultimo giocatore. Era il suo lungo addio ad una squadra senza tanti fenomeni, ma umile e moderna, disposta a sudare, anche per questo la Francia tifava Germania, altrimenti nei quarti si sarebbe trovata davanti l’Algeria nell’anniversario della festa d’indipendenza (e chi glielo diceva a Marine Le Pen?).

 

RAIS PORTIERE ALGERIARAIS PORTIERE ALGERIA

Ora coach Vahid Halilhodzic, 700 mila euro l’anno, se ne andrà (l’aveva già annunciato a prescindere dal risultato), non ha paura dei pericoli, è stato il primo ferito nella battaglia di Mostar, gli hanno anche bruciato casa. Dopo la partita non si è presentato in conferenza stampa e in questi giorni si era rifiutato di rispondere ad una domanda sull’osservanza del Ramadan. Come a dire: «Chiedetemi di calcio, non di religione, non facciamo folklore». Tutta la squadra ha omaggiato il ct con le parole del difensore Bougherra: «Ci è mancato poco, ma ci abbiamo sempre creduto, perché lui ci ha spinto a farlo, si è raccomandato di non disunirci e di restare organizzati. Ci ha dato convinzione e mentalità. L’Algeria gli deve molto».
 

BoatengBoateng

L’Africa nera invece vanta un solo primato. Quello della disunità. E della marcatura a uomo del cash. Sa alzare la testa e correre, quando la partita è per i soldi. Nigeria, Camerun, Ghana hanno scioperato, discusso, litigato (anche con pugni e testate) per avere il premio in contanti. Mentre la Grecia (sgangherata, ma nobile) ci ha rinunciato devolvendolo alla costruzione di un centro di allenamento.

 

Quando da Accra il gruzzolo (3 milioni di dollari) è arrivato con un corteo di furgoni blindati alla James Bond c’è chi come John Boye, del Ghana, si è fatto fotografare mentre baciava i bigliettoni. Dopo tanto trasporto ha pure segnato, ma nella sua porta. Sul Camerun (tre partite giocate, tre perse) è stata aperta un’inchiesta della federazione con tanto di indagine della polizia, pare la nazionale si sia venduto il match con la Croazia, quello dei 4 gol subiti. Anche se l’ex portiere Bell nega: «Siamo stati pietosi, tutto qui». Freme anche la Costa d’Avorio di Gervinho e Drogba. Ma con le accuse di Yaya Tourè, centrocampista del Manchester City: «Gli arbitri ai mondiali sono stati contro di noi, ma non importa a nessuno, perché siamo una squadra africana. È uno scandalo che ci priva di qualcosa di enorme».
 

George WeahGeorge Weah

L’unico passo avanti dell’Africa è che per la prima volta porta un suo ct negli ottavi. Stephen Keshi, 52 anni, ct della Nigeria, saluta: «È stata una bella esperienza, mi sono divertito, ma ora è arrivato il momento di lasciare e di affrontare nuove sfide». È il sesto allenatore che lascia la panchina dopo il mondiale, forse andrà in Sudafrica. Il suo testamento: «In Belgio nell’86 se entravo in un supermercato e toccavo la frutta, la buttavano via». L’Africa: fino a quando uno scarto?

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....