valentino rossi e luca cadalora

CADALORA DI VINCERE - L’ALLENATORE DI VALENTINO ROSSI, LUCA CADALORA: “LUI È IL FRANKENSTEIN DEI PILOTI, CON LE QUALITÀ DEI PIÙ GRANDI E L’ENTUSIASMO DI UN ADOLESCENTE. IO PER LUI? SONO UN PO' COME BECKER PER DJOKOVIC”

VALENTINO ROSSI E LUCA CADALORAVALENTINO ROSSI E LUCA CADALORA

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

LUCA CADALORALUCA CADALORA

«Siamo tutti e due degli artisti. E forse è questo, il nostro segreto». Allora Luca Cadalora qui in Francia dovrebbe indossare un basco da pittore, invece porta un cappello con visiera e la scritta Coach: «Me lo ha regalato Valentino a metà febbraio in Australia, quando è cominciato tutto: vuole che sia con lui un po' come Becker con Djokovic».

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

Un allenatore, un consigliere. Un amico speciale. Dopo la vittoria di Jerez, Rossi ha pubblicamente ringraziato l' ex pilota modenese (53 anni tra qualche giorno, 3 mondiali vinti tra 125 e 250 cc), formidabile stratega.

 

Sempre in testa, dal primo giorno di prove al traguardo: merito di Cadalora, ha detto.

«No, merito di Valentino. E di una squadra professionale ai limiti dell' ossessione, ma serena: perché lui ha sempre la parola giusta per ognuno, dal capomeccanico al cuoco. E con questa empatia ottiene il massimo da ciascun compagno d' avventura».

 

Però Cadalora gli ha consigliato le traiettorie migliori.

LUCA CADALORA LUCA CADALORA

«Non dò consigli, non mi permetto di dire: fai questo o quello. Io ci penso su, e poi parlo. Gli dico le cose che vedo in pista. Poi Valentino decide di usare quelle parole come ritiene meglio».

 

E come ci pensa su?

«Mi studio la pista dalla prima curva. Osservo. Vedo lui e gli altri piloti come l' affrontano. Valuto i dati. Me ne vado in giro con lo scooter, provo a 'sentire' il circuito. E studiando i tempi, magari intuisci che è meglio passare di qui o di là".

 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

Roba di centimetri.

«Anche meno. Ma non è una operazione molto tecnica, non c' è un regola: ogni volta è diverso, l' importante è restare in sintonia. E' un lavoro un po' 'artistico', mi passate il termine? Ed è bello così».

 

Un lavoro da artisti.

«Comunico sensazioni, anche sulla meccanica. Al box c' è chi sa bene quando vale la pena ascoltare».

 

E poi c'è il Dottore.

«Un Frankenstein di pilota: concentrato come Lawson, estroso come Schwantz, capace di improvvisare come Rainey e combattivo come Doohan. Però con l' entusiasmo e la voglia di un adolescente».

 

LUCA CADALORA  LUCA CADALORA

Infatti: dopo la delusione del 2015 ha voluto Cadalora.

«Non lo conoscevo bene, un giorno ci siamo ritrovati a girare a Misano con le R1. L' invito al Ranch, short track a Tavullia. Poi mi ha chiesto di seguirlo nei test di Phillip Island. Vorresti essere il mio Becker? Gli ho detto che il denaro non era importante, la passione sì: o lavoro seriamente, o niente».

 

Ora siete inseparabili.

«Solo durante i gp. Per il resto - a parte se si va a Misano con l'Academy - ognuno per conto suo. Si sta bene con lui, non me l'aspettavo: semplice, modesto, simpatico. Pulito».

VALENTINO ROSSI E LUCA CADALORAVALENTINO ROSSI E LUCA CADALORA

 

Ah, se ai suoi tempi Cadalora avesse avuto un Valentino-Becker.

«Invece c' era solo qualche amico che ogni tanto ti dava un consiglio alla buona. E' un'altra cosa, oggi. Moto e piloti sono al limite: la differenza la fa un decimo limato in qualche giro, roba che 20 anni fa manco ci facevi caso. Si vince coi dettagli».

 

valentino rossi valentino rossi

Quando vi assomigliate in sella, voi due?

«Nessun pilota può essere paragonato. Ognuno 'sente' e guida la moto a modo suo. Qualcuno mi avvicina a Lorenzo: ma il mio era soprattutto istinto».

 

Dicevano: Cadalora 'pennella' le curve.

«Appunto. La moto bisogna 'sentirla', è roba da artisti. Roba da Valentino».

valentino rossi valentino rossi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…