anselm kiefer – la caduta degli angeli mostra firenze

L’ANGELO DI KIEFER VOLTEGGIA NEL CORTILE DI PALAZZO STROZZI A FIRENZE - INSTALLATA L’OPERA, IN ATTESA DELLA MOSTRA DELL’ARTISTA, CHE SI APRIRA' IL 22 MARZO – SARANNO ESPOSTE VENTICINQUE TRA TELE, INSTALLAZIONI E SCULTURE DEL MAESTRO TEDESCO - NELLA CADUTA DELL’ANGELO L’OCCHIO DELL’OSSERVATORE È ATTIRATO DALL’INDICE PUNTATO ALL’INSÙ, UN GESTO SIMBOLICO DI CUI È POPOLATA L’INTERA STORIA DELL’ARTE. PIÙ CHE UN’AMMONIZIONE, SEMBRA INDICARE UNA...

Elisabetta Berti per repubblica.it - Estratti

 

 

Anselm Kiefer – La caduta degli angeli mostra firenze

L’arcangelo Michele di Anselm Kiefer volteggia a sette metri di altezza, eroico e terribile, stagliato su di un cielo d’oro che ricorda i polittici gotici, come una visione apocalittica che in sé contiene il seme della redenzione. Engelssturz – La caduta dell’Angelo è l’opera monumentale che accoglierà il visitatore di Anselm Kiefer – La caduta degli angeli, dal 22 marzo al 21 luglio a Palazzo Strozzi a Firenze.

 

Cinque tele collocate una sopra l’altra fino a lambire i finestroni del piano nobile, che compongono un’opera pensata per dialogare col rigore geometrico del palazzo rinascimentale. Si manifesta a chi si affaccia nel cortile impressionandolo, e assommando i significati della grande retrospettiva dedicata ad uno dei massimi artisti viventi, curata dal direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi Arturo Galansino.

 

Anselm Kiefer

Con la tela idealmente divisa in due tra “alto” e “basso”, tra cielo ed inferi, Engelssturz è un’opera inconfondibilmente kieferiana, una metafora della lotta tra Bene e Male, della dualità tra la materia e lo spirito, che infonde l’intero racconto della mostra per la quale sono state selezionate venticinque tra tele, installazioni e sculture del maestro tedesco, in parte lavori storici in parte nuove produzioni. Un progetto che Galansino insegue dal 2018, da quando Kiefer, che oggi ha 79 anni, venne a fare visita a Palazzo Strozzi, da lui definito «uno dei miei palazzi preferiti al mondo», per dare il via alla preparazione della mostra.

 

Anni di lavoro svolti nel suo studio di Croissy- sur-Seine, alle porte di Parigi, nei 36 mila metri quadrati dell’ex deposito del grande magazzino La Samaritaine dove, per prepararsi al meglio, è stata realizzata perfino una riproduzione in scala 1:1 degli spazi del palazzo fiorentino. A pochi giorni dall’inaugurazione, il gigantesco inedito nel cortile installato grazie al supporto della Fondazione Hillary Merkus Recordati, ne anticipa la visione e i contenuti.

Anselm Kiefer – La caduta degli angeli mostra firenze

 

Ispirato al San Michele Arcangelo di Luca Giordano, l’angelo guerriero di Kiefer brandisce la spada mentre sorvola un magma scuro, un impasto di materiali in cui si distinguono abiti moderni e i volti degli angeli caduti, uno sopra l’altro come fossero macerie. La superficie è a rilievo, tridimensionale, perché Kiefer, che nei primi anni Settanta fu allievo di Joseph Beuys all’Accademia di Düsseldorf, più che un pittore è un manipolatore della materia: qui ha usato olio, acrilico, gomma-lacca, foglia d’oro, tessuto, sedimento di elettrolisi e carboncino su tela. È così che lui si fa alchimista, demiurgo che plasma la materia mentre mantiene viva la memoria della storia, della guerra in mezzo a cui venne al mondo nella Germania del 1945, sotto le bombe.

anselm kiefer

 

(...) In Engelssturz l’occhio dell’osservatore è attirato dall’indice dell’angelo puntato all’insù. È l’indigitazione, un gesto simbolico di cui è popolata l’intera storia dell’arte, e di cui il San Giovanni di Leonardo è solo l’esempio più enigmatico. Ma qui l’indice alzato, più che un’ammonizione per il giudizio che ci attende tutti, sembra indicare una vita di scampo. Come a dire: il mondo è un cumulo di macerie, ma una possibilità di salvezza c’è.

anselm kieferemanuela luca dazio di castel nuovo anselm kiefer anna federici dagoemanuela luca dazio di castel nuovo anselm kiefer anna federici dago 01kiefer palazzo ducale veneziaanselm kiefer

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)