BALO CHI? - ANCHE L’ARSENAL CHIUDE LA PORTA IN FACCIA A SUPERMARIO, WENGER: “NON C’È POSTO PER LUI” - IL MILAN SOGNA CERCI- JUVE DISA-MORATA: L’EX ATTACCANTE DEL REAL SUBITO KO

Monica Colombo per “Il Corriere della Sera

 

BALOTELLI FUCILEBALOTELLI FUCILE

I galacticos sembrano appartenere sempre di più ad un altro sistema solare. A un attacco che già conta Mister 100 milioni (cioè Bale) e il bi-Pallone d’oro CR7, pagato 94 milioni nell’estate del 2009, il Real Madrid aggiunge un’altra figurina. E che figurina. James Rodriguez, una delle stelle del Mondiale brasiliano con sei gol segnati, dovrebbe essere presentato oggi, dopo la firma sul contratto di sei anni a 7,5 milioni di euro. Le merengues versano nelle casse del Monaco 80 milioni di euro, consentendo ai monegaschi (che lo avevano pagato l’anno scorso 40 milioni al Porto) di effettuare una mega plusvalenza. Sul piede di partenza Di Maria su cui è già piombato il Psg, il cui mercato è bloccato però dalle regole del fair play finanziario.

 

 ARSENE WENGER ARSENE WENGER

Lo sceicco Al Khelaifi avrebbe perciò proposto a Florentino Perez il trasferimento in prestito del giocatore, con pagamento (dei 60 milioni) nel 2015. Formula rifiutata dal Real: ecco perché il club parigino sta ora pensando di vendere per 63 milioni al Manchester United Edinson Cavani. I club di casa nostra non hanno di questi problemi. Ne hanno però altri: la Juventus, per esempio, è alle prese con l’infortunio record di Alvaro Morata. Al secondo giorno d’allenamento, lo spagnolo ha riportato una lesione al ginocchio destro: rischia un mese di stop. Magra consolazione allora l’ufficializzazione di Evra — contratto biennale — da ieri bianconero: il Man-U incasserà 1,2 milioni di sterline (in due rate).

 

Patrice EvraPatrice Evra

Oggi la Juventus sferrerà l’assalto decisivo al centrocampista dell’Udinese Pereyra che ieri ha salutato i compagni. Mancano solo le firme per l’accordo: i bianconeri versano 1,5 milioni di euro per il prestito (a 11 milioni è fissato il riscatto). Nell’affare rientra anche il cartellino di Sorensen, valutato 3,5 milioni. Poi i bianconeri penseranno a un altro attaccante: Lukaku, Lavezzi, Shaqiri e Nani i nomi più gettonati. Anche il Milan ha i suoi problemi: Mario Balotelli, ritenuto non incedibile, si aggregherà questa sera a New York alla squadra in partenza nel pomeriggio per la tournée americana (già negli Usa anche Muntari, Essien e Honda).

 

CavaniCavani

Ieri l’Arsenal, per bocca del suo allenatore Wenger, ha chiuso le porte a Supermario. «Abbiamo preso Sanchez, teniamo Giroud. Davanti siamo al completo, non c’è posto per altri attaccanti. Non ci sono offerte per Balotelli e non ne faremo». Morale: Balo per il momento resta. Il sogno per l’attacco di Pippo Inzaghi è Cerci, oggetto di discussione anche domenica sera nel vertice di Arcore. Problema: l’assalto all’esterno del Torino potrà partire però solo dopo la cessione di Robinho, che non parte per la tournée negli Usa. Il tempo stringe: i legali del brasiliano, dopo aver incontrato ieri mattina Adriano Galliani e l’avvocato Lorenzo Cantamessa, hanno avuto un nuovo summit ieri sera. Si studia la formula del prestito dell’attaccante a una squadra brasiliana (Santos in pole sul Flamengo) per 6 mesi, un anno o 18 mesi; ma ci sono anche altre opzioni non legate al Brasile.

SanchezSanchez

 

Capitolo Inter: ieri Piero Ausilio è partito per l’Inghilterra per definire l’affare Medel. Il centrocampista del Cardiff viene valutato 9 milioni di euro dagli inglesi, mentre i nerazzurri sono disposti a spenderne 7. Si tratta. Il Napoli sogna Cristoph Kramer del Bayer Leverkusen, ma Rudi Voeller lo blinda: «Sono solo voci, giocherà ancora un anno al Borussia Mönchengladbach e poi tornerà al Bayer». Simone Scuffet, intanto, ha spiegato i motivi del suo rifiuto all’Atletico Madrid. «Ho scelto di restare qui, Udine è il posto migliore per crescere». Paulinho lascia il Livorno, rifiuta il Verona e firma un accordo di tre anni con l’Al Arabi. Prosegue la trattativa Astori fra il Cagliari (che lo vorrebbe trattenere) e la Lazio che propone Novaretti.
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....