rhed stallone

IMPARA L'ARTE E METTILA NEI PARTY -  LUCA BEATRICE: DALLE POLEMICHE SULLE STUCCHEVOLI OPERE DEL FIGLIO DI MADONNA AI QUADRI DI STALLONE CHE L'ARTISTA POP MARK KOSTABI DEFINÌ UN'AUTENTICA SCHIFEZZA, AGLI SVIPPATI  PIACE DILETTARSI CON COLORI, TELE E PENNELLI - IL TOCCO MAGICO DI BOB DYLAN LE CUI OPERE SONO ESPOSTE PERSINO DA GAGOSIAN. MARISA LAURITO, INVECE, RACCONTA UNIVERSI DA COMMEDIA DELL'ARTE E MASCHERE NAPOLETANE...

rhed

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

Chiunque può dipingere o scrivere un libro, non c'è al mondo un albo ufficiale che distingua pittori e romanzieri professionisti dai dilettanti. Se poi nella vita ti dedichi a "cose" di cultura, ben presto verrai raggiunto da richieste tipo "quando vieni a vedere i quadri di mia cognata?" oppure "mio cugino ha raccolto la storia della sua famiglia, davvero commovente". Ognuno usa il proprio tempo libero come meglio crede. Decenni fa politici quali Amintore Fanfani e Ottaviano Del Turco si dedicarono alla pittura e nel caso del sei volte presidente del consiglio anche con una certa ricercatezza. Ai vip, infatti, piace moltissimo dilettarsi con colori, tele e pennelli, quasi che l'arte offra loro una sorta di "upgrade" che mestieri più popolari non consentono.

 

Ricchi annoiati a cui tutto è concesso manco fossimo in un film di Luca Guadagnino? Ogni caso fa storia a sé e non bisogna avere troppi pregiudizi. Cognomi altisonanti, genitori ricchi e famosi possono aiutare e al contempo destare qualche perplessità. Si sta parlando proprio in questi giorni del giovane pittore Rhed, 21 anni senza particolare curriculum: quadri abbastanza stucchevoli e dallo stile espressionista tipico di chi non sa dipingere costano già oltre 30 mila sterline. Nell'high society se ne parla perché è il figlio di Madonna (ottima collezionista) e di Guy Ritchie. Durerà? Improbabile.

madonna rhed

 

MOSTRE Chi la passione per la pittura l'ha sempre avuta, anche prima del successo come attore, è Sylvester Stallone che per i suoi 75 anni ha ricevuto in regalo due mostre in altrettanti musei a San Pietroburgo e Nizza. I suoi quadri, decisamente carichi, sono un incrocio tra l'astrazione alla Pollock e la figurazione anni '80, stroncati dalla critica e dai colleghi, in diretta tv l'artista pop Mark Kostabi li definì un'autentica schifezza e Rocky non la prese affatto bene.

 

L'esatto contrario è Bob Dylan di cui parlar male è impossibile perché il menestrello di Duluth qualsiasi cosa tocchi la trasforma in oro. Ha cambiato la storia della musica, ha vinto il Nobel per la letteratura, nel mondo dell'arte visiva è talmente accreditato da essere stato esposto persino da Gagosian, una delle gallerie più importanti al mondo, e in pianta stabile dalla Halcyon Gallery di Londra.

 

BOB DYLAN 3

Rispetto agli altri i suoi quadri convincono perché sinceri, autentici, immagini del paesaggio americano, dei suoi stereotipi, di impatto e atmosfera. Senza scomodare il compianto Don Van Vliet, già Captain Beefheart nel giro di Frank Zappa, diversi rocchettari hanno deciso che la pittura sarebbe stata qualcosa di più di un hobby domenicale. Paul Stanley, la "star" dei Kiss, dipinge prevalentemente ritratti di icone della musica e dello spettacolo - Jimi Hendrix, Robert Johnson, Marilyn Monroe - con stile casereccio e naif. Paul Simonon, ex bassista dei Clash, è invece appassionato del mondo biker, dei giubbotti di pelle nera e delle vecchie Triumph, mentre Ron Wood ha immortalato gli altri Rolling Stones imitando, nientemeno, lo stile di Picasso.

 

STALLONE QUADRI

 E in Italia? Da noi questa particolare "isola dei famosi" è popolata soprattutto da presenze femminili. Pare che la passione per la pittura abbia raggiunto Romina Power fin da ragazzina e che l'abbia aiutata nei momenti più difficili. Come giudicare i suoi quadri? Volenterosi esempi di paesaggismo senza tempo con venature esotico-hippie, stucchevoli ma meno imbarazzanti dei ritrattoni di Amanda Lear che (purtroppo) venne avvicinata all'arte dal suo mentore Salvador Dalì. Convinta di sfruttare la luce riflessa del Maestro e ormai scomparsa dal mondo della canzone, il mito dell'ambiguità sessuale anni '80 ha continuato imperterrita a dipingere senza che nessuno abbia avuto il buon senso di dirle di lasciar perdere.

 

Nel kitsch ci naviga da tempo Gina Lollobrigida e le sue sculture tardissimo-barocche. Marisa Laurito invece racconta universi da commedia dell'arte e maschere napoletane che a tratti sembrano la parodia della pittura figurativa di Fiume, Migneco, Brindisi, artisti molto amati nel dopoguerra e oggi dimenticati.

MARISA LAURITO 11

 

Tra i vip canori italici se la cava senz' altro meglio Tricarico, il cantautore milanese di Vita tranquilla, ma attenzione i suoi grovigli di segni, colori e immagini celano scene erotico-porno che lasciano ben poco all'immaginazione. In questa carrellata di dilettanti di lusso, non va certo dimenticato il principe Carlo d'Inghilterra, acquarellista di valore, dall'impianto tradizionale e raffinato. Una passione trasformatasi in discreta fonte di reddito, ma non avendo particolari necessità economiche talora devolve in beneficenza le somme guadagnate. A giudicare dalla placida dolcezza dei paesaggi sembra proprio che Carlo usi la pittura come antistress dalla vita familiare, complicata per tutti pure per un reale.

LUCA BEATRICE

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")