richard virenque

“PANTANI SI DOPAVA, MA COLPIRONO ME PERCHÉ ERO L’UOMO DI CHIRAC” - L’EX CAMPIONE FRANCESE RICHARD VIRENQUE RIVIVE LO “SCANDALO FESTINA”: “NEL TOUR DEL ’98 OLTRE 100 CICLISTI FURONO TROVATI POSITIVI, TRA CUI ANCHE PANTANI. IO? NO, MA MI INCASTRARONO. ERO IL BENIAMINO DELLA DESTRA. MI VOLLERO FAR PASSARE COME UN CRIMINALE, MA FUI UNO DEI POCHI PULITI. I TEST LO CONFERMARONO, MENTRE ALTRI NO. SU 180 CONTROLLI, OLTRE 100 FURONO POSITIVI. CHI? PANTANI, ULLRICH…” 

Da ilnapolista.it

 

richard virenque

Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette vittorie di tappa: incarnava, nel bene e nel male, il ciclismo degli anni Novanta, scrive Marca.

 

Nel 1998, quando sembrava pronto a conquistare il trono del Tour de France, finì travolto dallo scandalo Festina. “Mi hanno ricattato per farmi confessare”, racconta intervistato dal quotidiano spagnolo. “Tutto era stato predisposto per distruggermi”, racconta oggi al giornale. Sarebbe tornato, con altre imprese. Ma quella è una crepa.

 

Racconta che la famosa tappa di Courchevel è stata la “sua” tappa: “Il giorno prima, vicino alla vetta, Pantani mi ha lasciato andare, e mi ha fatto davvero male. L’ho preso come un affronto personale. Così il giorno dopo, a Courchevel, siamo partiti dalla prima salita a tutto gas con tutta la squadra. Era una questione di orgoglio. Volevo vendicarmi di Marco… e ci siamo riusciti. Quel giorno gli abbiamo preso sei minuti”.

 

richard virenque

“Nel mio caso, tutto è stato complicato dal contesto politico. Ero un ciclista strettamente legato a Jacques Chirac. Nel 1997, quando arrivai secondo al Tour, Chirac era presidente della Francia e ci fu un cambio di potere: la sinistra, con Marie-George Buffett, entrò nel governo. Chirac, che mi apprezzava, aveva persino dichiarato pubblicamente che avrei vinto il Tour del 1998. Ero il beniamino della destra.

 

Quel Tour de France del 1998 era iniziato con grandi aspettative. Avevo vinto tappe ed ero uno dei favoriti. Ma poi, alla partenza della corsa, scoppiò lo scandalo. Willy Voet, il massaggiatore della mia squadra Festina, fu arrestato in Belgio con prodotti dopanti. Non sapevo che fosse anche un fornitore del gruppo.

 

richard virenque pantani ullrich

Quando i tribunali francesi lo pressarono, dichiarò che si trattava di un problema di squadra, che stava solo eseguendo degli ordini. Ed è lì che tutto ebbe inizio. Pur sapendo che si trattava di un problema strutturale del ciclismo, concentrarono la loro attenzione su di me. Perché, ripeto, ero il protetto di Chirac”.

 

“Mi hanno aspettato. Non mi hanno arrestato da nessuna parte, ma in Corrèze, il paese di Chirac. È stato simbolico. La polizia mi ha arrestato proprio lì. Mi hanno tenuto in custodia tre volte, 72 ore ogni volta. E sono sempre risultato negativo. Non sono mai risultato positivo. Ma nonostante ciò, mi hanno interrogato come se fossi la mente di una rete di doping. Dicevano che istigavo i miei compagni di squadra a doparsi. Riesci a immaginartelo? Non era così. In una squadra ci sono i medici, c’è una struttura. Non può ricadere tutto su un solo corridore”.

 

richard virenque

“La giustizia mi ha individuato, si è concentrata su di me. Il giudice che si è occupato del mio caso, Gilbert, è stato condannato anni dopo per corruzione. Quel giudice è finito in prigione! Questo dice tutto. È stata una caccia alle streghe. Una macchinazione politica per attaccare l’entourage di Chirac. E io, come suo simbolo nello sport, ne ho pagato il prezzo.

 

Dopo tutta quella pressione, mi hanno ricattato. Mi hanno detto che se avessi parlato, se avessi confessato, tutto sarebbe andato meglio. E così ho fatto. E poi, anche se non sono stato condannato, mi hanno sospeso per un anno. Mi hanno tolto un Tour de France. Nel frattempo, altri compagni di squadra, risultati positivi al test, hanno ricevuto tre mesi. Tre. Io, che non sono risultato positivo, ne ho ricevuto uno intero. È giusto?”.

richard virenque

 

“Nel 2013, il Senato francese ha reso pubblici i risultati dei test del Tour de France del 1998. Furono testati 180 ciclisti. Cento risultarono positivi. Io non ero tra loro. Ma Pantani, Jan Ullrich e molti altri sì. Eppure, tutta la pressione ricadde su di me. Mi allontanarono dal ciclismo.

 

Mi crocifissero pubblicamente. E alla fine, fui io a pagarne le conseguenze. Ero il simbolo, come se fossi stato io il responsabile di tutto il male del ciclismo. La Francia me la fece pagare cara… pur essendo francese. Tutto ciò che dico è verificabile. È su internet. Non sono un mitomane”.

richard virenquerichard virenque

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO