biaggi lorenzo rossi

VADO AL MAX (BIAGGI): "L'INCIDENTE MI HA CAMBIATO, MI HA RESO PIU' CINICO: SFRUTTO OGNI SINGOLO MOMENTO COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI - SONO TORNATO IN MOTO MA SE MIO FIGLIO MI DICESSE UN GIORNO DI VOLER CORRERE FAREI FINTA DI NON AVER CAPITO - LA RIVALITA' CON VALENTINO ROSSI? ERAVAMO DUE PILOTI FORTI DELLA STESSA NAZIONALITA’. LUI E’ UN CAMPIONE. OGGI NON C’E’UN SUO ALTER EGO" - E SULL'AMORE…

MAX BIAGGI

Da I Lunatici – Rai Radio 2

 

Max Biaggi è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del programma "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

Max Biaggi ha parlato del suo ritorno in modo dopo l'incidente di un anno e mezzo fa: "Avevo pensato molte volte di tornare in sella a una moto. Mi era stato quasi proibito da mio papà, che mi diceva che non avrei mai più dovuto farlo. Qualche giorno fa, invece, sono andato al Mugello. E' stato bellissimo, emozionante, faticoso. Immaginare me senza la moto è come pensare a un calciatore senza il pallone. La natura ci porta a fare quello per cui siamo nati. Mio papà si è raccomandato, mi ha detto di stare attento, di fare un'altra cosa. Ma è difficile far altro, quando la passione ti porta a quello. Se mio figlio mi dicesse un giorno che vuole correre in moto? Farei finta di non aver capito".

MAX BIAGGI

 

Il grande pilota romano ha parlato della nascita del suo amore per la motocicletta: "E' nato tardi. Avevo già  18 anni. Era il luglio del 1989. I miei mi regalarono la moto, una 125. Andai in pista con quella. Fu una scoperta, mio padre mi portò lì, dicendomi che l'avrebbe fatto solo una volta, perché era pericoloso. Una persona mi vide e capì che ero tagliato per questo sport. Mio padre fu contrario per qualche mese, poi alla fine ha ceduto. Il ritorno al Mugello non resterà un evento sporadico. Ci ho preso subito gusto. Al Mugello ho fatto solo pochi giri, non ero molto allenato. Tornerò in pista a metà ottobre". 

BIAGGI ROSSI

 

Sulla rivalità con Valentino Rossi: "E' nata perché eravamo due piloti forti della stessa nazionalità. Dividevamo un po' il tifo in quegli altri. Oggi non c'è più. E' rimasto Rossi come italiano di un certo tipo, un campione, ma non c'è un suo alter ego".

 

Sull'incidente avuto a Latina: "E' stato il più importante di tutta la mia vita e per assurdo è successo mentre andavo in moto per divertimento e non per professionismo. Sul morale è stata una botta forte. L'obiettivo era quello di sognare di tornare in pista e a fare l'attività fisica che amo e faccio sempre. Questa speranza era una luce che mi dava forza. Anche nei momenti più bui. Quello che mi è successo avrebbe buttato giù anche un toro, io ovviamente ero triste ma non ho mai perso la forza e la speranza. Quell'incidente ha cambiato la mia percezione della vita. Mi ha fortificato da un lato e reso più vulnerabile dall'altro. Mi ha reso più cinico forse, più concreto. Do priorità alle cose importanti, prima non lo facevo. Provo a sfruttare al meglio ogni singolo momento, come se non ci fosse un domani".

BIAGGI

Sull'amore: "Quando l'amore arriva e ti bussa te ne accorgi in quel momento. Cercarlo è difficile. Tutte le persone che ho incontrato nella mia vita sono arrivate per caso. Sono sempre aperto a nuove cose. Non chiudo la porta all'amore, anche perché l'amore non bussa così tante volte

biaggi naomiBIAGGI LORENZOROSSI BIAGGIMAX BIAGGI 1bianca atzei max biaggi max biaggi max biaggi ortiseiTOTTI BIAGGIALESI FISICHELLA BIAGGI SCHUMACHERBIAGGI E LORENZO a Valencia BIAGGI E LORENZO a Valencia Max Biaggi fabrizio frizzi max biaggi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO