simone inzaghi mourinho 11

L’INCUBO DI SIMONE INZAGHI SI CHIAMA MOURINHO – ZAZZARONI: "PER IL PORTOGHESE, PREMIATO IN PORTOGALLO PER I 22 ANNI DI CARRIERA, L’INTER COSTITUISCE UN OSTACOLO SPECIALE, VISTO CHE INZAGHI VIENE DA TRE SCONFITTE NELLE PRIME 7 GIORNATE. SFIDA RISOLUTIVA PER SIMONE? CHI PUÒ ESCLUDERLO?" - INTANTO MOU ACCENDE I SOGNI GIALLOROSSI: “LA SCORSA STAGIONE ABBIAMO FATTO QUELLO CHE NESSUNO SI ASPETTAVA, QUEST’ANNO CERCHEREMO DI FARE MEGLIO”

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

mourinho

«L ’espulsione non è una novità, riflette il mio modo di essere e di stare e non voglio che cambi». E invece Mourinho è cambiato e non solo nel colore dei capelli o nelle rughe sul viso. È altro nei rapporti con i giocatori, i collaboratori, le situazioni. Non tutte. Oggi è più razionale. Soltanto in partita la razionalità può arrendersi all’istinto, a una passione totalizzante, e allora - sì - ritroviamo il Mourinho delle manette e delle battute perfide destinate a arbitri (tanti), giornalisti (un’infinità) e colleghi suoi (anche). 

 

  L’esplosione di rabbia di domenica scorsa durante Roma-Atalanta e quel “filho da puta” ripetuto più volte a favore di telecamera hanno riacceso la discussione sui suoi atteggiamenti. Nel mondo arbitrale, che evidentemente non ha gradito, molti sono ancora convinti che il bersaglio fosse Chiffi. Mou ha però chiarito che ce l’aveva con Hateboer.

 

SIMONE INZAGHI MOURINHO 11

Perché l’olandese aveva mimato il calcio al pallone in direzione della panchina romanista dopo aver ripreso l’azione nonostante il gioco fosse virtualmente fermo. Virtualmente, certo, poiché dall’arbitro non era partito alcun fischio, alcun segnale di interruzione. Il giudice sportivo ha creduto a Mourinho che ha pagato la sovreccitazione con una sola giornata di squalifica. La sconterà proprio a San Siro contro l’Inter. Un’Inter per la quale lui costituisce un ostacolo speciale, visto che Inzaghi viene da tre sconfitte nelle prime sette giornate. Sfida risolutiva per Simone? Chi può escluderlo? 

 

Sì, Mou è cambiato e c’entra eccome la Roma. Non è semplice spiegare cosa significhi per il popolo giallorosso. Potrei cavarmela così: soddisfa il bisogno di una guida credibile, affascinante e unica, talmente unica da riuscire a riempire l’Olimpico ancor prima di aver alzato un trofeo - non ricordo precedenti simili. 

MOURINHO SIMONE INZAGHI

 

«Stamattina mi sono svegliato e mi è stato riferito che celebravo i 22 anni da allenatore» ha raccontato durante il Gala Quines de Ouro, a Lisbona. «Sono passati velocemente, ma voglio continuare. Mi sento bene, mi sento forte, motivato, mi piace vincere, odio perdere, non è cambiato nulla. Sono pronto a continuare. Non per altri 22 anni, ché non c’è tempo, ma per qualche anno in più».

 

Un bene per la categoria. Mou ha dato alla figura dell’allenatore un’immagine più completa, ha inventato un genere, elevando la comunicazione a valore imprescindibile. Tanti hanno provato a imitarlo. Inutilmente. Le immagini che sui social descrivono il suo stato d’animo e che lasciano spazio a più interpretazioni, l’originalità del linguaggio, gli ammiccamenti, l’abilità nel “dopare” tutto a colpi di trovate spiazzanti e al tempo stesso coinvolgenti: Mou è tutto questo, abbinato al successo sportivo. Che può essere assoluto e relativo. «La scorsa stagione abbiamo fatto quello che nessuno si aspettava» ha aggiunto «quest’anno cercheremo di fare meglio».

mourinho

 

Decisamente mourinhano il rilievo finale, simile a quello dell’estate scorsa quando parlò di “mercato a reazione” dopo la partenza di Dzeko e l’infortunio di Spinazzola. «Non abbiamo lo stesso potenziale economico dei nostri rivali, abbiamo fatto un mercato da sette milioni di euro, ma abbiamo qualità, passione, tante persone a cui piace lavorare insieme, che è una cosa importante, e poi a fine stagione vedremo». 

 

Non è cambiato? Certi cambiamenti - vivendo intensamente - a volte non si registrano, sono la naturale conseguenza del tempo che passa, degli ambienti in cui si è accolti serenamente, senza scatenamenti sentimentali, culturali, personali. Questa - confido a Mourinho, in amicizia - è Mamma Roma, il più grande “volemose bene” del mondo.

mourinhomourinho dybalamourinho zazzaroni tiago pinto

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…