nainggolan conte

“L’INTER MI HA TRATTATO COME UN GIOCATORINO” – NAINGGOLAN SI VENDICA E FERMA CONTE – FINALE ROVENTE: ROSSO A LAUTARO (CHE SALTA IL DERBY) E SCOPPIA IL CAOS - A FINE PARTITA TUTTA LA PANCHINA NERAZZURRA, CON CONTE IN TESTA, ACCERCHIA L’ARBITRO E PROSEGUE NELLE PROTESTE...

Davide Stoppini per gazzetta.it

CONTE PROTESTE

 

L'X Factor colpisce ancora: terzo pareggio consecutivo per l'Inter, quinto delle ultime sette partite di campionato. Stavolta è il Cagliari è bloccare la squadra di Conte: altro 1-1, altra rimonta subita, stavolta ad opera dell'ex Nainggolan, dopo che nel primo tempo Lautaro aveva firmato il vantaggio. La frenata è ora rumorosa, oltre che evidente. Niente festa per il Capodanno cinese di Steven Zhang: la classifica, aspettando i risultati di Juventus e Lazio, rischia di complicarsi ancor di più.

 

 

Al Cagliari è bastato di fatto copiare il Lecce. Maran infatti sceglie la difesa a tre, mentre l'Inter è quella annunciata con l'esordio di Young sulla destra. L'inizio non è dei più brillanti per la squadra di Conte, il Cagliari prende possesso della metà campo nerazzurro e al 9 va vicino al gol: Nandez da destra mette dentro per Simeone, controllo e destro da ottima posizione che termina in curva. Conte perde subito un pezzo: Skriniar, non al meglio per colpa di una sindrome influenzale, lascia il posto al 17' a Godin. Lo squillo Inter è al 19': Lukaku accelera per Sensi, che entra in area dalla sinistra ma perde il tempo e favorisce il recupero di Walukievicz in angolo.

 

nainggolan

I nerazzurri crescono, ora riescono a trovare le punte con maggiore facilità, come quando al 23' Godin va in verticale per Lautaro, movimento eccezionale dell'argentino, Cragno devia in angolo. E' l'antipasto del gol: minuto 29, Young lavora un bel pallone sulla destra, il suo cross trova la testa di Lautaro che beffa Walukievicz e di testa firma il vantaggio. Il Cagliari si lamenta per una spinta dell'attaccante sul difensore, ma Manganiello conferma la propria decisione dopo il consulto con il Var Banti. Maran, ammonito per proteste proprio sul gol, spinge i suoi in avanti.

 

Al 36' Borja Valero perde un pallone sulla propria trequarti, Simeone assiste Nainggolan ma la conclusione non è precisa. Ora la partita si apre, al 41' l'occasione del raddoppio per l'Inter capita sui piedi di Lautaro, bravissimo a disorientare Klavan per poi concludere con un sinistro ribattuto da Cragno. All'ultimo secondo di recupero, invece, è l'altro il portiere protagonista: Handanovic infatti devia in tuffo un colpo di testa di Faragò.

 

NAINGGOLAN

Si riparte senza cambi. Ed è ancora Lautaro al 5': destro dopo una combinazione con Lukaku, parata di Cragno. Copione identico, il Cagliari palleggia, l'Inter punge. E in meno di due minuti costruisce due occasioni per il raddoppio. Al 14' è Sensi dopo una gran giocata a fallire l'occasione davanti a Cragno, al 15' lo stesso centrocampista si fa respingere la conclusione dal portiere del Cagliari, poi Lautaro sbaglia il tap-in a porta quasi spalancata. Momento buono per i nerazzurri, dall'altra parte - minuto 19 - Handanovic è impegnato invece da un tiro-cross di Pellegrini, e sul successivo corner Bastoni rischia l'autogol. Metà ripresa, si gioca con un occhio al serbatoio della benzina. Maran cambia: dentro Castro, fuori Oliva, poi Mattiello per Pellegrini.

 

Sostituzioni in qualche modo decisive: Godin si fa beffare sulla destra da Joao Pedro che serve in mezzo, velo di Castro, Nainggolan arriva in corsa e con il destro trova prima la deviazione di Bastoni e poi il pareggio. Tutto da rifare per Conte, il Cagliari va pure vicino al raddoppio al 35' con una bella giocata sulla destra di Simeone che non trova al centro il tap-in di Nandez e Joao Pedro. Così Lukaku prova a mettersi in proprio: minuto 36, il belga abbassa la testa, innesca la sesta, si mangia il campo a dal limite spara un sinistro che finisce di pochissimo alla sinistra di Cragno.

CONTE PROTESTE

 

Dentro Sanchez per Sensi, poi Conte sceglie pure Dimarco per Biraghi, non prima di aver visto provarci anche Mattiello con un destro dal limite. Siamo in volata. Cambio per Maran: esce Nainggolan, in campo Cigarini. In pieno recupero Lautaro rovina la sua partita, trovando prima il giallo e poi il rosso per proteste. Non c'è più tempo. Finisce con San Siro che becca Manganiello: l'arbitro dopo il fischio viene avvicinato da Berni, che corre a stringerli polemicamente la mano protestando platealmente.

LAUTARO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO