luciano spalletti

UNA CRISI SENZA FINE - ARIDATECE TOTTI E VIERI: L’ITALIETTA DI SPALLETTI CHE NON HA FANTASISTI NE' CENTRAVANTI, MA DOVE VUOLE ANDARE? IL RISCHIO È CHE LA NAZIONALE FINISCA IN UN’ETERNA ILLUSIONE DI RINASCITA - CASADEI NON HA MAI GIOCATO IN AZZURRO MENTRE IL SUO COETANEO MUSIALA È GIÀ UNA CERTEZZA PER LA GERMANIA - L’UNICA CONSOLAZIONE È IL CENTROCAMPO DI DIMENSIONE MONDIALE CON TONALI E BARELLA – RASPADORI E KEAN FANNO FLOP, IN DIFESA MANCA UN MARCATORE ARCIGNO COME BUONGIORNO E POI CI SONO TROPPI GIOCATORI “NANI”, DA FRATTESI A POLITANO, DA DI LORENZO A RASPADORI (IL CALCIO MODERNO ESIGE FISICITA’ E CENTIMETRI)

Da ilnapolista.it

 

 

luciano spalletti foto lapresse

Scrive Il Giornale a proposito della Nazionale che ieri ha perso contro la Germania e del modo di considerare i giovani talenti (Musiala è nettamente più forte di Casadei, claro) nei due Paesi.

 

Il rischio è che l’Italia finisca in un’eterna illusione di rinascita, come una Biancaneve qualunque, non certo quella moderna creata dall’ipocrisia woke: una Nazionale incastrata in un incantesimo che rischia di essere senza fine. Dalla Francia in autunno alla Germania di ieri, due sconfitte a San Siro che ci riportano indietro, allo stato comatoso post-europeo. Ci vorrebbe il bacio di un principe. Le sembianze oggi possono essere solo quelle di Sandro Tonali.

 

D’altra parte nell’Italia Casadei è ancora a caccia del primo gettone azzurro, mentre il suo coetaneo Musiala è già una certezza per i panzer con quasi quaranta presenze. La sola consapevolezza Nazionale è che con Tonali e Barella abbiamo una mediana di dimensione mondiale, perché il vero obiettivo è tornare a giocare per la Coppa del mondo, cosa che non ci riesce da due edizioni, ma non siamo protagonisti addirittura dal trionfale 2006.

 

 

giacomo raspadori

 

 

 

LE PAGELLE AZZURRE

Gianluca Oddenino per la Stampa

 

 

Ecco le pagelle degli azzurri al termine di Italia-Germania 1-2, giocata a San Siro e valevole per i quarti di finale di Nations League.

 

 

 

luciano spalletti

6 DONNARUMMA

Nel primo tempo dà sicurezza tra uscite e parate. E’ provvidenziale anche 8 minuti dopo l’intervallo per murare Kimmich, ma sul gol del 2-1 non è esente da colpe.

 

5 DI LORENZO

Pasticcia tanto e non riesce a leggere le situazioni sui calci piazzati tedeschi.

 

 

5 BASTONI

Kleindienst diventa il suo peggior incubo: gli sbuca da tutte le parti e lui non riesce a prendergli le misure. Ha colpe sui gol.

 

6 CALAFIORI

Si muove con la giusta padronanza: si fa male all’ultimo, la rotazione del ginocchio fa paura.

 

6,5 POLITANO

Propizia il gol di Tonali e poco dopo manda in porta Kean per il possibile raddoppio. Cala nella ripresa, sparando male un’ottima occasione in area, ma nel primo tempo sulla fascia destra fa quello che vuole (dal 19’ st BELLANOVA 5: sembra spaesato, i primi tre palloni toccati sono tre errori).

italia germania

 

6,5 BARELLA

Lucido e ispirato. Da una sua idea nasce l’1-0 azzurro, poi lo trovi ovunque a centrocampo (dal 38’ st FRATTESI SV).

 

6 ROVELLA

Non illuminerà San Siro con le sue giocate, ma non commette errori e svolge con diligenza il suo compito tattico, dando una mano anche alla difesa (dal 19’ st RICCI 6: cerca di fare il suo).

 

7 TONALI

luciano spalletti foto lapresse 1

Esalta i suoi vecchi tifosi milanisti sfoderando un partitone: non c’è solo il gol dell’illusorio vantaggio, ma giocate d’altissima qualità. Il tacco con cui libera Kean al 22’ della ripresa in area è un capolavoro.

 

6 UDOGIE

Sostituire Dimarco è impresa ardua. Lui ci prova a non farlo rimpiangere e ci riesce parzialmente: poco brillante in difesa, ma in attacco si fa apprezzare.

 

6,5 KEAN

italia germania foto lapresse 8

Lotta senza sosta e sfiora per due volte il gol: al 32’ il portiere Baumann si supera e a metà ripresa la sua volee è fuori di poco (dal 38’ st LUCCA SV).

 

5 RASPADORI

Il gol che si divora al 23’ della ripresa per il possibile 2-1 azzurro se lo ricorderà a lungo. Errore grave dopo una partita sottotono, esce tra i fischi (dal 26’ st MALDINI 6: prova a dare la scossa tra ammonizione e tiro in porta).

italia germaniaitalia germaniaitalia germania foto lapresse 7italia germania foto lapresse 6luciano spalletti foto lapresse 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…