ibra

BALLE SPAZIALI - L’ULTIMA BUFALA DEL GIORNALISMO SPORTIVO ITALIANO E’ LA TRATTATIVA TRA IBRAHIMOVIC E LA ROMA - UNA NON-NOTIZIA GONFIATA AD ARTE PER SOLLETICARE I TIFOSI-ALLOCCHI E VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ

Tommaso Rodano per il “Fatto quotidiano”

IBRAHIMOVIC AL PSG IBRAHIMOVIC AL PSG

 

“Ibra vuole la Roma”. Titolone a tutta pagina su tre righe, caratteri cubitali, sentenza inappellabile, con tanto di foto ghignante del fuoriclasse svedese. Il romanista al bar accarezza la copertina del Corriere dello Sport, scatta una fotografia, la manda a un amico su Whatsapp. Il caffè è dolcissimo, un sorriso inebetito si allarga sul volto, come un riflesso istintivo. Ibra alla Roma. Sì, vabbè, ma quando? Ma quando.

 

IBRAHIMOVIC AL MARE jpegIBRAHIMOVIC AL MARE jpeg

È così da che calcio è calcio. I giornali si devono vendere, i tifosi si lasciano bonariamente prendere per i fondelli, i procuratori devono lavorare (e se la ridono).

Ogni tanto la bufala di calciomercato ha un suo pur labile fondamento: una trattativa sotto traccia, una confessione off the record, una pista da seguire. Una parvenza di notizia, insomma. Molto più spesso, invece, la balla spaziale del quotidiano sportivo è un puro esercizio di affabulazione e fantasia. La drammatica scarsità di risorse nel calcio italiano non aiuta: non ci sono soldi, non c’è mercato, ma qualcosa si dovrà pure scrivere.

 

Ibrahimovic alla Roma rientra senz’altro nella seconda categoria. Nessuna notizia, pura suggestione. Il casus belli è fragile: il quotidiano svedese Aftonbladet pubblica un corsivo in cui consiglia a Ibra di chiudere la carriera a Roma, dove sarebbe trattato come un re.

 

BELLI SENZA MAGLIETTA- ZLATAN IBRAHIMOVICBELLI SENZA MAGLIETTA- ZLATAN IBRAHIMOVIC

L’opinione, più che legittima, sulla stampa nostrana si trasforma in una notizia, ripresa – con enfasi diversa – da Corriere dello Sport e Gazzetta. Il tam tam si amplifica sul web: “Tentazione Ibra”, “Ibra-Roma: si può”, “Non è fantasia”, “I pro e i contro”.

 

La smentita della società giallorossa non viene ascoltata. Il fatto che lo svedese del Paris Saint Germain in Francia guadagni qualcosa come 15 milioni di euro netti – ingaggio inavvicinabile non solo per la Roma, ma per qualunque club italiano – è un altro dettaglio irrilevante, o comunque misteriosamente ignorato. Nessuno poi ha pensato di interpellare il giocatore o il suo procuratore. E infatti dopo un paio di giorni è lo stesso Ibra a prendersi la briga di smentire: “Non tornerò in Serie A. Sto bene a Parigi. Qualcuno si è inventato questa notizia”.

 

Appunto. I giornali sportivi tornano mestamente sui loro passi (“Ibra gela la Roma”. Come no.) ma indicano pure la responsabile: è colpa della giornalista svedese Jennifer Wegerup dell’Aftonbladet. È lei che ha dato la notizia. Ma quale notizia? “Avevo scritto semplicemente un consiglio personale al giocatore – ha spiegato lei, stizzita – mi dispiace poi che un giornalismo poco serio abbia dato un altro senso alle cose”.

SPAREGGIO PORTOGALLO SVEZIA CRISTIANO RONALDO IBRAHIMOVICSPAREGGIO PORTOGALLO SVEZIA CRISTIANO RONALDO IBRAHIMOVIC

 

Partita chiusa, e bufalona invernale servita: l’interminabile letteratura di balle spaziali sul calciomercato si arricchisce di una nuova perla. Per un elenco esaudiente delle topiche dei quotidiani sportivi (siti e tv li risparmiamo per pietà) non basterebbe un libro. Prendiamo Tuttosport. La linea editoriale, come noto, è giustamente sensibile al cuore bianconero dei lettori. Ogni tanto però esagera.

 

La Juve secondo Tuttosport avrebbe trattato e sfiorato l’acquisto di praticamente tutti i fuoriclasse del calcio contemporaneo. I titoli parlano da soli: “Juve-Messi, sogno possibile. Dopo le parole di Andrea Agnelli, ecco le strategie” (correva l’anno 2009); “Ronaldo alla Juve. Clamorosa offerta della Nike: “L’ingaggio lo paghiamo noi” (2007, si parla del vecchio Fenomeno); “Juve: preso Milito” (2008); “Juve, c’è Lavezzi”, “Mani su Montella”, “Che Juve con Xabi!”, “Benzema, si può”, “Aguero è vicino, Marotta conferma”.

 

FRANCOBOLLO PER IBRAFRANCOBOLLO PER IBRA

Un rapporto simile – appena meno entusiastico – lega la Gazzetta dello Sport alle squadre di Milano. Il mercato dei rossoneri è spesso trattato con un occhio di riguardo e una fantasia benevola. È noto che negli ultimi anni Adriano Galliani si è dovuto inventare affari improbabili con un budget ridotto alle briciole. A leggere “la rosea”, però, le ambizioni milaniste sul mercato non sono mai state ridimensionate.

 

Un breve campionario tratto dall’ultimo mercato estivo: “Milan-Iturbe, c’è il vertice”, “Milan, Campbell si è convinto”, “Milan, Cerci è in pole”. Inutile dire che per comprare il famigerato attaccante non ci fosse nemmeno un euro. Il malinconico ripiego a costo zero su Fernando Torres è stato comunque celebrato con il titolone: “Colpo Milan, TorreSì”.

 

IBRA PSG IBRA PSG

Siccome le vie del calciomercato sono infinite, dopo sei mesi di prestazioni opache, Galliani è riuscito a piazzare il fantasma di Torres all’Atletico Madrid in cambio di Alessio Cerci, senza spendere un euro. Quel Cerci che secondo i giornali, Gazzetta in testa, quest’estate doveva andare al Milan per una cifra non lontana dai 20 milioni.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…