beeple

L'ULTIMA FRONTIERA DELL'ARTE: VENDERE IL NULLA A PESO D’ORO - L'OPERA DIGITALE DI BEEPLE “THE LAST 5000 DAYS”, BATTUTA ALL'ASTA DA CHRISTIE'S PER 70 MILIONI, DI FATTO NON ESISTE - LUCA BEATRICE: “E’ UN GIGANTESCO PUZZLE DI PICCOLE IMMAGINI PRODOTTE NEGLI ULTIMI 5.000 GIORNI A PARTIRE DAL MAGGIO 2007 E COMPRESSE IN UN JPEG. PER LA RIVOLUZIONE NON BASTA SMONTARE IL SISTEMA: C'È BISOGNO DI TROVARE FORME E CONTENUTI AUTENTICAMENTE SOVVERSIVI. SE IL RISULTATO E’ UN’OPERAZIONE DI GRAFICA DIGITALE, SIGNIFICA CHE IL MONDO DELL'ARTE È IN CADUTA LIBERA”

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

BEEPLE

Vendere il vuoto, cioè il nulla, al prezzo dell'oro. E poi, per riequilibrare l'ordine naturale delle cose, prendere questo prezioso metallo e gettarlo nella Senna. Era il 1958 quando Yves Klein, artista estremo dell'era pre-concettuale, diede vita a una delle sue operazioni più immateriali: farsi pagare e non dare nulla di concreto in cambio, tranne l'idea e la firma. L'autorialità infatti garantisce l'acquirente almeno quanto entrare in possesso di un quadro, una scultura, un oggetto.

 

Ed è passato più di un secolo da quando Marcel Duchamp, con i suoi celebri Ready Made, ha sovvertito le gerarchie interne. Da allora non è cambiato molto: da una parte i sostenitori di un'arte «materiale», ovvero quelli che riempiono musei, gallerie e soprattutto fiere. Oppure chi cerca altre soluzioni, soprattutto ora che l'isolamento coatto impedisce quel cerimoniale ben noto: tu esponi e vendi, io compro e compro, un tanto al chilo. Qualsiasi forma d'arte, soprattutto le più eversive, hanno bisogno del mercato per ottenere credibilità.

BEEPLE

 

Non molto tempo fa ci aveva provato Banksy (o chi per esso) distruggendo l'opera appena battuta in asta, con la complicità dell'acquirente consapevole che pagare la provocazione è molto più importante che acquistare l'ennesimo esemplare. In questo lungo anno di privazioni sociali l'arte sta cercando di reinventare se stessa, consapevole che quando il sistema ripartirà (già, ma quando?) le regole saranno comunque diverse.

 

DUCHAMP

Il termine oggi più in voga è quello di Cryptoarte, regolata con il sistema dei blockchain che a sua volta agisce su una valutazione immateriale -gli NTF, non-fungible token- ovvero una moneta alternativa per stabilire il valore e garantire a chi compra di entrare in possesso di un file digitale unico e non più riproducibile. Come sempre accade per i fenomeni di moda c'è la corsa a capirne il meccanismo e non farsi superare dalle novità.

 

Alla fine degli anni '80 gli appassionati di hi-fi erano fissati con il registratore DAT di cui nessuno sa più niente, almeno quanto dei lettori DVD Blue Ray. Così Christie' s ha battuto a circa 70 milioni di dollari la più importante opera digitale di Beeple, The Last 5000 Days, che formalmente si presenta come un gigantesco puzzle di piccole immagini prodotte appunto negli ultimi 5.000 giorni a partire dal maggio 2007 e compresse in un jpeg.

BEEPLE

 

L'autore si chiama Mike Winkelman, di mestiere fa il graphic designer e per una serie di coincidenze è stimato dal mondo dello spettacolo e dell'alta società dove non ci sono particolari problemi di denaro. Con questa aggiudicazione stratosferica Beeple è il terzo artista vivente più costoso, dopo Jeff Koons e David Hockney.

 

Che non si tratti di un episodio lo confermano altre spese folli degli ultimi tempi riguardo il memorabilia virtuale: un video che immortala una schiacciata a canestro di LeBron James, il primo tweet della storia, messo in rete dal suo fondatore Jack Dorsey nel 2006. Mentre chi lavora nel mercato tradizionale fa fatica a capire come funziona il diritto di seguito, la rivoluzione digitale ci spinge verso territori inesplorati, considerando le potenzialità del mezzo solo in parte conosciute e sfruttate.

dorsey twitter

 

Ma visto che il mezzo (pittura, fotografia, video, installazione ecc) non basta per qualificare un'opera, ci chiediamo perché qualcuno sia disposto a spendere una caterva di soldi per un collage di immagini digitali. Insomma, per la rivoluzione non basta smontare il sistema: c'è bisogno di trovare forme e contenuti autenticamente sovversivi.

 

Se l'introduzione di misteriosi termini e definizioni porta come risultato una modesta operazione di grafica digitale, significa davvero che il mondo dell'arte è in caduta libera e prova a tenersi in vita disperatamente attraverso strategici coup de theatre. Niente a che vedere con Duchamp, Klein o Joseph Beuys. Qui siamo alla cartolina, al poster, da quelle parti lì. La profezia hegeliana di «morte dell'arte» (datata 1835), «l'arte è e rimane qualcosa di passato» si è finalmente compiuta.

Mike Winkelman BEEPLE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?