lorenzo bandini

ARCHEO-FERRARI – L’ULTIMO BACIO DI LORENZO BANDINI! LA MOGLIE MARGHERITA RICORDA IL PILOTA DELLA ROSSA CHE MORI’ TRA LE FIAMME A MONTECARLO NEL 1967: "AVEVO 13 ANNI E UNA SERA ME LO RITROVAI DAVANTI IN CANOTTIERA: SEMBRAVA UN CHERUBINO, POI MI DISSE CHE DA QUEL MOMENTO SI ERA INNAMORATO” – LA MADRE CHE NON AMMETTE USCITE SERALI, LE FUGHE IN QUALCHE PENSIONE IN SVIZZERA: “FURONO ANNI BELLISSIMI” L’ULTIMO SALUTO IN PISTA PRIMA DI MORIRE…

LORENZO BANDINI E MARGHERITA FREDDILORENZO BANDINI E MARGHERITA FREDDI

Paolo Di Stefano per il Corriere della Sera

 

Si chiamava Goliardo Freddi il meccanico di Reggiolo che nel 1950 incontrò al suo paese un' amica d' infanzia, Elena Martignoni, rimasta vedova con un figlio e una figlia.

 

Il ragazzo, Lorenzo, aveva studiato poco, ne sapeva di meccanica d' auto ed Elena raccontò all' amico Goliardo, che aveva un' officina in via Plinio a Milano, le sue ansie per il figlio senza lavoro: «Mandalo da me a Milano», fu la risposta. Sarebbe cominciata così la doppia storia di un campione e di un amore. Quel Lorenzo quindicenne era Lorenzo Bandini, il futuro pilota della Ferrari, la cui carriera sarebbe finita il 7 maggio 1967 tra le fiamme nel circuito di Montecarlo.

 

Goliardo sarebbe diventato suo suocero, perché Lorenzo il 5 febbraio 1964 avrebbe sposato Margherita, sua figlia. Che non si stanca di ricordare gli anni della piena felicità e gli anni del lutto.

 

«Sopra il garage di papà c' era una stanza con bagno e Lorenzo si è sistemato lì. Io avevo 13 anni e una sera me lo sono trovato davanti in canottiera e con un asciugamano sulla spalla, sembrava un cherubino, pelle chiara e capelli nerissimi: rimase bloccato a guardarmi e poi mi avrebbe detto che da quel momento si era innamorato». Margherita no. Margherita comincia a odiarlo da quando suo padre, Goliardo, decide che non sarà più lei ma Lorenzo ad accompagnarlo a Monza per seguire le corse e in montagna a veder passare il Giro: «Mi aveva sostituito.

BANDINI FERRARIBANDINI FERRARI

 

Era il figlio maschio che mio padre non aveva avuto, e mio padre per Lorenzo era il padre che gli era mancato. Mi ricordo che mamma una sera urlò a mio padre: "Non sarà mica figlio tuo!"».

 

Il ragazzo della canottiera non smette di corteggiarla. «Un giorno arrivò in vespa da Milano a Riccione, dove eravamo in vacanza, per vedermi: era abbronzato solo da un lato, stravolto, ma lo cacciai via, mi stava troppo antipatico...». Aveva ragione zia Artenice, quando sorrideva a Margherita: «Chi disprezza compra...». Lorenzo è un bel ragazzo, solare, allegro.

 

Un genio della meccanica. Per il signor Freddi diventa indispensabile, comincia a guadagnare di più, compera un piccolo appartamento. A un certo punto papà Goliardo trasferisce il garage in zona Lambrate, dove Margherita sarà ragioniera. Quel garage è la scena del primo bacio, datato 1955, ma mamma Fleride non ammette uscite serali per sua figlia, sedicenne: «La domenica si fuggiva in qualche pensione in Svizzera... Una sera, andammo a portare le bomboniere delle nozze agli amici e tornai a casa un po' tardi: mia madre mi mollò un ceffone con le sue mani nodose, e una settimana dopo mi sono sposata con un taglio sul labbro...».

LORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

Le prime corse di Bandini sono corse in salita con la 1100 bicolore del suocero, «truccata» di nascosto: «Il sabato lavorava tutta la notte per sostituire il motore e andare a correre la domenica». La fidanzata, con mamma e papà, lo segue una sola volta, in Sicilia per la Targa Florio. Al debutto in Ferrari per il Gran Premio del Belgio, il 18 giugno 1961, Margherita non c' è.

 

I successi non sono tanti, qualche podio e la vittoria di Zeltweg nel 1964, ma il patron Enzo crede in lui e gli rinnova il contratto fino al '67, che dovrebbe essere l' anno del riscatto. Da moglie, Margherita ha ormai l' accesso a bordo pista dove segna i tempi con il cronometro tra le mani: «Anni belli. Lo accompagnavo in giro per l' Europa... L' ansia c' era sempre, soprattutto alla partenza mi tremavano le mani». Il 7 maggio Lorenzo Bandini parte in testa accanto a Jack Brabham. «Per due anni era arrivato secondo a Monaco e ci teneva a vincere. Il giorno dopo doveva partire per Indianapolis, dove voleva presentarsi da vincitore di Montecarlo.

LORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

L' ultimo saluto è stato un bacio prima del via, come sempre». La storia è nota: Bandini prende il comando, il motore di Brabham perde olio e inonda la pista, la Ferrari di Lorenzo scivola, cede posizioni e deve cominciare una rimonta penosa, ma all' 82° giro esce, va a sbattere, vola, ricade, si capovolge. «Ha avuto un crollo fisico, all' ultimo passaggio l' ho visto allargare le braccia, come per dire: non ce la faccio.

 

All' 83° giro non è passato, ho visto un fungo di fumo, ho urlato: «è Lorenzo, è Lorenzo», mi è venuto giù il cielo, intanto arriva Jim Clark che cerca di rassicurarmi: «Lorenzo ok!». In ospedale c' era Alessandro Onassis, che rimase un bel po' con me e con Forghieri, dopo 7-8 ore il professor Châtelet uscì dalla sala operatoria, parlò di ustioni di III grado sul 90 per cento del corpo. Pensai: meno male che non sono di primo grado... Ma il dottore mi spiegò: signora, come medico ho fatto il possibile, come uomo mi auguro che non sopravviva...».

LORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

In un vecchio filmato Rai, Bandini a proposito dei rischi del pilota diceva: «La vita è tutta un destino». Morì dopo tre giorni, il 10 maggio. Al suo destino era legato quello di Margherita, che oggi, guardando dal suo appartamento verso il garage del primo bacio, che sta proprio lì sotto, ricorda: «A 28 anni mi è crollato tutto, ho speso per la lapide gran parte dei 10 milioni dell' assicurazione... La gente mi fermava per strada, perché per tre giorni il tg tenne l' Italia con il fiato sospeso.

 

Tre anni dopo, per la prima volta mi guardo allo specchio e vedo quella cosa orribile che ero io, così ho deciso di tornare a vivere. Per prima cosa sono andata dal chirurgo plastico a farmi rifare il naso, sono diventata bionda e sono dimagrita di dieci chili». Un' altra vita, un' altra famiglia, il secondo marito, un figlio...

LORENZO BANDINI ENZO FERRARILORENZO BANDINI ENZO FERRARILORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

MARGHERITA FREDDI RICCARDELLIMARGHERITA FREDDI RICCARDELLI

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…