lorenzo bandini

ARCHEO-FERRARI – L’ULTIMO BACIO DI LORENZO BANDINI! LA MOGLIE MARGHERITA RICORDA IL PILOTA DELLA ROSSA CHE MORI’ TRA LE FIAMME A MONTECARLO NEL 1967: "AVEVO 13 ANNI E UNA SERA ME LO RITROVAI DAVANTI IN CANOTTIERA: SEMBRAVA UN CHERUBINO, POI MI DISSE CHE DA QUEL MOMENTO SI ERA INNAMORATO” – LA MADRE CHE NON AMMETTE USCITE SERALI, LE FUGHE IN QUALCHE PENSIONE IN SVIZZERA: “FURONO ANNI BELLISSIMI” L’ULTIMO SALUTO IN PISTA PRIMA DI MORIRE…

LORENZO BANDINI E MARGHERITA FREDDILORENZO BANDINI E MARGHERITA FREDDI

Paolo Di Stefano per il Corriere della Sera

 

Si chiamava Goliardo Freddi il meccanico di Reggiolo che nel 1950 incontrò al suo paese un' amica d' infanzia, Elena Martignoni, rimasta vedova con un figlio e una figlia.

 

Il ragazzo, Lorenzo, aveva studiato poco, ne sapeva di meccanica d' auto ed Elena raccontò all' amico Goliardo, che aveva un' officina in via Plinio a Milano, le sue ansie per il figlio senza lavoro: «Mandalo da me a Milano», fu la risposta. Sarebbe cominciata così la doppia storia di un campione e di un amore. Quel Lorenzo quindicenne era Lorenzo Bandini, il futuro pilota della Ferrari, la cui carriera sarebbe finita il 7 maggio 1967 tra le fiamme nel circuito di Montecarlo.

 

Goliardo sarebbe diventato suo suocero, perché Lorenzo il 5 febbraio 1964 avrebbe sposato Margherita, sua figlia. Che non si stanca di ricordare gli anni della piena felicità e gli anni del lutto.

 

«Sopra il garage di papà c' era una stanza con bagno e Lorenzo si è sistemato lì. Io avevo 13 anni e una sera me lo sono trovato davanti in canottiera e con un asciugamano sulla spalla, sembrava un cherubino, pelle chiara e capelli nerissimi: rimase bloccato a guardarmi e poi mi avrebbe detto che da quel momento si era innamorato». Margherita no. Margherita comincia a odiarlo da quando suo padre, Goliardo, decide che non sarà più lei ma Lorenzo ad accompagnarlo a Monza per seguire le corse e in montagna a veder passare il Giro: «Mi aveva sostituito.

BANDINI FERRARIBANDINI FERRARI

 

Era il figlio maschio che mio padre non aveva avuto, e mio padre per Lorenzo era il padre che gli era mancato. Mi ricordo che mamma una sera urlò a mio padre: "Non sarà mica figlio tuo!"».

 

Il ragazzo della canottiera non smette di corteggiarla. «Un giorno arrivò in vespa da Milano a Riccione, dove eravamo in vacanza, per vedermi: era abbronzato solo da un lato, stravolto, ma lo cacciai via, mi stava troppo antipatico...». Aveva ragione zia Artenice, quando sorrideva a Margherita: «Chi disprezza compra...». Lorenzo è un bel ragazzo, solare, allegro.

 

Un genio della meccanica. Per il signor Freddi diventa indispensabile, comincia a guadagnare di più, compera un piccolo appartamento. A un certo punto papà Goliardo trasferisce il garage in zona Lambrate, dove Margherita sarà ragioniera. Quel garage è la scena del primo bacio, datato 1955, ma mamma Fleride non ammette uscite serali per sua figlia, sedicenne: «La domenica si fuggiva in qualche pensione in Svizzera... Una sera, andammo a portare le bomboniere delle nozze agli amici e tornai a casa un po' tardi: mia madre mi mollò un ceffone con le sue mani nodose, e una settimana dopo mi sono sposata con un taglio sul labbro...».

LORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

Le prime corse di Bandini sono corse in salita con la 1100 bicolore del suocero, «truccata» di nascosto: «Il sabato lavorava tutta la notte per sostituire il motore e andare a correre la domenica». La fidanzata, con mamma e papà, lo segue una sola volta, in Sicilia per la Targa Florio. Al debutto in Ferrari per il Gran Premio del Belgio, il 18 giugno 1961, Margherita non c' è.

 

I successi non sono tanti, qualche podio e la vittoria di Zeltweg nel 1964, ma il patron Enzo crede in lui e gli rinnova il contratto fino al '67, che dovrebbe essere l' anno del riscatto. Da moglie, Margherita ha ormai l' accesso a bordo pista dove segna i tempi con il cronometro tra le mani: «Anni belli. Lo accompagnavo in giro per l' Europa... L' ansia c' era sempre, soprattutto alla partenza mi tremavano le mani». Il 7 maggio Lorenzo Bandini parte in testa accanto a Jack Brabham. «Per due anni era arrivato secondo a Monaco e ci teneva a vincere. Il giorno dopo doveva partire per Indianapolis, dove voleva presentarsi da vincitore di Montecarlo.

LORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

L' ultimo saluto è stato un bacio prima del via, come sempre». La storia è nota: Bandini prende il comando, il motore di Brabham perde olio e inonda la pista, la Ferrari di Lorenzo scivola, cede posizioni e deve cominciare una rimonta penosa, ma all' 82° giro esce, va a sbattere, vola, ricade, si capovolge. «Ha avuto un crollo fisico, all' ultimo passaggio l' ho visto allargare le braccia, come per dire: non ce la faccio.

 

All' 83° giro non è passato, ho visto un fungo di fumo, ho urlato: «è Lorenzo, è Lorenzo», mi è venuto giù il cielo, intanto arriva Jim Clark che cerca di rassicurarmi: «Lorenzo ok!». In ospedale c' era Alessandro Onassis, che rimase un bel po' con me e con Forghieri, dopo 7-8 ore il professor Châtelet uscì dalla sala operatoria, parlò di ustioni di III grado sul 90 per cento del corpo. Pensai: meno male che non sono di primo grado... Ma il dottore mi spiegò: signora, come medico ho fatto il possibile, come uomo mi auguro che non sopravviva...».

LORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

In un vecchio filmato Rai, Bandini a proposito dei rischi del pilota diceva: «La vita è tutta un destino». Morì dopo tre giorni, il 10 maggio. Al suo destino era legato quello di Margherita, che oggi, guardando dal suo appartamento verso il garage del primo bacio, che sta proprio lì sotto, ricorda: «A 28 anni mi è crollato tutto, ho speso per la lapide gran parte dei 10 milioni dell' assicurazione... La gente mi fermava per strada, perché per tre giorni il tg tenne l' Italia con il fiato sospeso.

 

Tre anni dopo, per la prima volta mi guardo allo specchio e vedo quella cosa orribile che ero io, così ho deciso di tornare a vivere. Per prima cosa sono andata dal chirurgo plastico a farmi rifare il naso, sono diventata bionda e sono dimagrita di dieci chili». Un' altra vita, un' altra famiglia, il secondo marito, un figlio...

LORENZO BANDINI ENZO FERRARILORENZO BANDINI ENZO FERRARILORENZO BANDINILORENZO BANDINI

 

MARGHERITA FREDDI RICCARDELLIMARGHERITA FREDDI RICCARDELLI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)