ralf rangnick

L’UOMO RANGNICK – CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE RALF RANGNICK, L'ARTEFICE DEL MIRACOLO LIPSIA ACCOSTATO ALLA PANCHINA DEL MILAN PER IL PROSSIMO ANNO. DETTO IL "PROFESSORE", È CRESCIUTO STUDIANDO IL MILAN DI SACCHI E ZEMAN. NEGLI ANNI '90 PORTAVA LA MOGLIE IN VACANZA IN TRENTINO PER SEGUIRE IL FOGGIA DEL BOEMO – L’INCONTRO CON IL 'COLONNELLO' LOBANOVSKY, LA GABBIA DIGITALE (MEJO DI ORRICO), LE SCOPERTE DI FIRMINO MANÉ, WERNER E HAALAND

Francesco Perugini per “Libero Quotidiano”

 

Ralf Rangnick

Fedeli fino all' ultimo ai propri colori, questa potrebbe essere una definizione di bandiere. E tali sono Zvonimir Boban e Paolo Maldini che ieri, insieme a Ricky Massara, si sono presentati a Milanello alla vigilia della semifinale di Coppa Italia in casa della Juventus. Il destino del Cfo croato è ormai segnato - sarà addio dopo la sfida dell' Allianz Stadium - e dovrebbero seguirlo l' ex capitano e il ds. Nel futuro del Milan c' è Ralf Rangnick, scelto e contattato dall' ad Ivan Gazidis per costruire un progetto sui giovani come quello che ha portato il Lipsia ai vertici della Bundesliga con il suo credo sacchiano.

 

È lo stesso Rangnick, 61 anni, a raccontare in un articolo per The Coaches' Voice la genesi delle sue idee calcistiche, dalle analisi degli allenamenti di pallavolo - mentre studiava astrofisica in Inghilterra -, all' incontro folgorante con Valeri Lobanovskyi.

 

Ralf Rangnick

«Sembravano 13 o 14», pensò dopo un' amichevole da allenatore-giocatore in un club dilettantistico contro la Dinamo Kiev nel 1983. È un colpo di fulmine per un giovane tecnico che inizia a elaborare una filosofia rivoluzionaria per il calcio tedesco. Non ci sono libri, non ci sono nemmeno le parole per raccontare quello che nel frattempo conquista l' Italia. Da lì gli arrivano le videocassette del Milan di Sacchi che divora, poi porta la moglie nel ritiro alpino del Foggia di Zeman.

 

PROMOZIONI E SUCCESSI

Con la sua innovativa zona-pressing Rangnick porta il piccolo Ulm fino alla Bundesliga e si fa conoscere. Lo chiama lo Stoccarda, poi l' Hannover con cui conquista una promozione e lo Schalke. È al vertice ma accetta un altro progetto quasi folle, da far impallidire i sogni del Milan di oggi che cerca un nuovo Sacchi. Lo chiama l' Hoffenheim del discusso milionario Hopp in terza serie: seguono due promozioni e la rottura per divergenze sul mercato.

 

Ralf Rangnick

Perché Rangnick ha bisogno di fare tutto da solo, senza condividere la responsabilità con nessuno. Torna così allo Schalke dove si prende la sua rivincita: conquista una Coppa di Germania e le semifinali di Champions 2011 (2-5 all' Inter a San Siro nei quarti), finché pochi mesi dopo le dimissioni per stress. Proprio come il maestro Arrigo ai tempi di Parma. «Mi dimenticavo persino di mangiare», ha raccontato poi assicurando di avere imparato a conciliare l' ossessione per il gioco con la quotidianità.

 

Lo chiamano "The Professor" da quando spiegò in diretta tv il suo credo fatto di possesso palla e tanto pressing - la palla va recuperata entro otto secondi -, e nato da un approccio multidisciplinare: ha studiato le verticalizzazioni con un allenatore di hockey, ha assunto tra i primi degli psicologi nello staff e ha puntato sulla tecnologia. Al Lipsia ha introdotto il Soccerbot, una gabbia digitale che permette di rivivere le partite giocate attraverso una simulazione computerizzata. La Red Bull è stata la sua seconda vita: anche qui un progetto con tanti fondi - e il Milan di Elliott è una delle squadre ad aver speso di più sul mercato - con la voglia di diventare grande in fretta.

 

TALENT SCOUT

RALF RANGNICK

Ha ricominciato come ds, poi nel 2016 si è preso la panchina del Lipsia e la Bundesliga. Nel 2018/19 il bis con la qualificazione in Champions League. Nel frattempo ha disegnato il futuro: per lui c' è la poltrona di Head of Sport and Development Soccer delle lattine austriache. Sul campo ci va Julien Nagelsmann, uno dei tecnici della nuova generazione cresciuta con le idee di Rangnick. Maestro di allenatori e scopritore di talenti, nella sua bacheca figurano Firmino (all' Hoffenheim), Mané, Werner, Keita, Upamecano, Dani Olmo e Haaland (consigliato al Salisburgo). Nomi da sogno scovati con grande anticipo e portati a grandi livelli: tutto quello che Gazidis - e il fondo Elliott - chiedono per il Milan.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)