tardelli 9

TARDELLI, TARZAN D'ITALIA - L’URLO MUNDIAL, BEARZOT, IL PAPA (“UN ATTACCANTE DIFFICILE DA MARCARE''), PLATINI - “IL PEGGIO DEL CALCIO? GLI ULTRAS. IN ITALIA SI DOVREBBE USARE IL PUGNO DURO DELLA THATCHER - MOANA? BELLISSIMA E MALINCONICA. IN AMORE MI DIEDE 8”

tardelli 2tardelli 2

Massimo M. Veronese per “Il Giornale”

 

Ha cambiato vita, è tornato alle origini: oggi coltiva la terra. «Sto cercando di mettere giù degli ulivi: però lo faccio da solo, a mano, perché i miei figli mi proibiscono di prendere la sega a motore». Marco Tardelli ha smesso di essere un campione di calcio dopo il gol alla Germania nel Mundial '82.

 

Dopo, con la sua corsa infinita, i pugni chiusi e la faccia da pazzo, è diventato l' immagine del calcio italiano. Un urlo di vittoria, di rabbia e di orgoglio. Di un Paese che forse non c' è più.

 

tardelli trapattonitardelli trapattoni

Lei dice di aver odiato l' urlo mundial. Cos'ha di negativo: è epico, liberatorio persino bello...

«Sembrava non avessi fatto altro nella vita che gridare. Quell' urlo ha cancellato tutta la mia carriera».

 

Addirittura...

«I miei amici mi prendono in giro ancora adesso: eh, tutte 'ste storie per un urlo che hai fatto... manco fossi stato Tarzan».

tardelli juvetardelli juve

 

E sì che è stato un gran gol...

«Sì, ma non come quello che ho fatto al Verona con la maglia del Como. Tiro al volo sul palo opposto su cross da fuori area. Gol da cineteca. E non c' è neanche un filmato».

 

Eppure solo tre momenti hanno fatto la storia d' Italia: il quattro a tre di Rivera, l' urlo di Tardelli e la testata a Materazzi. Dica la verità una craniata a Materazzi gliel' avrebbe data pure lei...

«Marco giocatore era più scontroso di una testata. Però quando gli chiesi aiuto per un ragazzo malato di Bergamo, suo tifoso, disse subito sì. È una persona fantastica».

 

Lei è stato l' ultimo tentativo dei suoi genitori di avere una figlia femmina dopo tre figli maschi. Fortuna che è sempre stato un ragazzo ribelle...

«In realtà ho rischiato di morire appena nato. Il latte di mia madre non aveva le proteine per nutrirmi e non se n' era accorto nessuno. Mi salvò la vita all' ultimo minuto l' intuizione di un piccolo medico della mutua».

 

A proposito di medici: uno le disse di smetterla con il calcio perché non era lo sport per lei...

tardelli covertardelli cover

«Ero magrissimo, gracilino, sembravo uno scheletro. Da quello comunque non siamo andati più».

E l' hanno scartata tutti: Fiorentina, Inter, Milan, Torino.

«Il motivo sempre quello. Bravo, ma troppo secco. Ero prigioniero del mio poco peso».

 

E com' è finito poi da adulto a fare la pubblicità per un prodotto dimagrante?

«Perché poi ero ingrassato...».

 

Dulcis in fundo nemmeno Tardelli credeva in Tardelli...

«Nella mia stanza di ragazzino mi fingevo lo speaker dello stadio e declamavo: Facchetti, Mazzola, Rivera, Tardelli... Poi mi dicevo: chi vuoi si ricordi un nome come Tardelli?».

 

E con tutte queste sfighe come ha fatto a diventare Tardelli?

tardelli 4tardelli 4

«Mi sono guadagnato tutto centimetro per centimetro. Se nella vita non c' è benzina, voglia di osare, di lanciarsi in un' impresa, è difficile che i desideri si avverino».

 

Lo dica ai ragazzi di oggi. Pessimisti, frustrati, rassegnati...

tardelli 3tardelli 3

«I ragazzi di oggi hanno passione e voglia di fare. Come dice mia figlia Sara, la mia storia può servire a dire ai ragazzi: tranquilli, ce la potete fare, i momenti difficili ci sono per tutti, non è che se tu li provi sei un perdente o non sei all' altezza».

 

C' è sempre un passato di felicità povera nelle storie di voi calciatori: se non erano i soldi cosa dava la felicità?

«Stare tutti insieme in famiglia era fantastico anche se non mangiavi tutti i giorni la carne, facevi il bagno nella tinozza e le stanze erano senza riscaldamento. C' erano regole da rispettare: ora non ci sono più nemmeno nella società».

 

Che genitori aveva?

«Due genitori che ti mettevano in riga. Che ti tiravano uno sberlone se te lo meritavi, cosa che adesso non si può più fare sennò lo psicologo dice che traumatizzi il pargolo».

E con sua figlia come faceva?

«Io urlavo. Ovviamente...».

tardelli 17tardelli 17

 

Lei si è trovato in gravi difficoltà con la sua azienda. Che dire a chi è messo in ginocchio dalla crisi?

«Di stare molto attenti e non essere superficiali. Nessuno ti regala niente, nessuno ti perdona nulla».

Dice: tifavo Inter perché da bambini si tifa per i più forti. Quindi oggi che è adulto non farà il tifo di certo per la Juventus, vero?

«Vero. Io non tifo Juventus...».

 

Scusi?

«Io ho la Juventus nel cuore ma non ho mai tifato per nessuno. Anzi, le dirò di più...».

Non mi tenga sulle spine...

«Gli ultras non sono tifosi, sono il peggio del calcio. La loro invadenza è colpa delle società che sono diventate conniventi. Hanno paura. Io allo stadio non vado più da anni».

 

Il pubblico inglese è altra cosa.

«Pubblico inglese che il pugno duro della Thatcher ha cambiato. Basterebbe fare come lei: sono passati dagli hooligans spaccatutto agli stadi di oggi che sono teatri».

Scrive: la Juve era una macchina da guerra dove perdere era peccato. Anche oggi?

«Sì, ma con una differenza: ieri c' erano anche grandi avversari».

tardelli 13tardelli 13

 

Perché, oggi non ci sono?

«Ai miei tempi con quattro o cinque grandi squadre davanti non avresti mai vinto il campionato».

È un campionato povero?

«Una volta i Maradona e i Platini venivano qui. Oggi vanno altrove».

 

L' Heysel cosa fu?

«Fummo costretti a giocare quella partita, ma non dovevamo. Non la considero una vittoria ma una sconfitta».

Le spiace di più non aver allenato la Juventus o l' Italia?

«Tutte e due. Ma solo con l' Italia c' è stata l' occasione. Poi invece...».

 

Dopo Conte perché non Tardelli? Sarebbe perfetto...

«Beh, sì, sarebbe perfetto. Però non sarà Tardelli».

 

PAPA FRANCESCOPAPA FRANCESCO

È vero che metteva i santini nei parastinchi?

«No, era una medaglietta con la Madonna».

 

E che ha fatto il chierichetto?

«Perché c' erano i premi partita: biglietti gratis per il cinema e colazioni buonissime».

Un chierichetto che viene bocciato con il 6 in condotta.

THATCHERTHATCHER

«Passavo le mie giornate dietro la lavagna. Mai stato bullo però».

 

E da ex chierichetto, Bergoglio in che ruolo lo vede bene?

«Attaccante puro. E difficile da marcare».

 

bearzotbearzot

Ai vostri tempi come facevate a vivere senza cellulare, senza facebook, senza instagram?

«Ah, guardi, si stava benissimo. Andavamo in giro con le tasche piene di gettoni».

Avrebbe retto il silenzio stampa al Mundial con smartphone e ipad?

«Penso proprio di no. Vuoi vedere che abbiamo vinto il mondiale perché non esistevano i cellulari?».

 

Però poi vi siete sfogati...

«Sì, per festeggiare nella notte abbiamo chiamato a casaccio in Cina, in Giappone. Gridavamo e mettevamo giù. Chissà se avessero immaginato che a svegliarli erano i campioni del mondo».

Bearzot era cattocomunista?

agnelli boniperti tardelliagnelli boniperti tardelli

«Cioè un incrocio tra Fernandel e Don Camillo. Un maestro nel conciliare gli opposti. E di onestà».

 

Noi italiani diamo ancora il meglio quando siamo all' angolo?

«Forse no. Siamo anche cambiati come popolo, le razze si sono mescolate. Diciamo sempre: noi italiani alla fine qualche cosa ci inventiamo. Ho paura che non abbiamo più niente da inventare».

Il talento è democratico?

«Si, perché va dove gli capita».

 

E il calcio lo è?

«Forse oggi no».

 

Chi ha ridotto il calcio così?

moana pozzimoana pozzi

«Quelli che lo comandano. Maradona diceva trent' anni fa di Blatter quello che oggi dicono tutti. E gli davano del deficiente».

 

E Platini?

«Forse è solo vittima della sua superficialità. Non credo alle cose che dicono di lui. Perderlo sarebbe disastroso soprattutto per i calciatori che ormai non contano più niente».

 

Però sono ancora super pagati.

«Perché il successo sportivo viene confuso con la celebrità mediatica e il valore con il prezzo».

Gli arbitri sono al di sopra di ogni sospetto?

«In questo momento credo di sì».

 

La moviola in campo?

«Temo ormai sia una buona idea».

 

Moana Pozzi scrisse: mi piaceva molto fare l' amore con Marco. Le ha dato 8. Non è che voleva dire il numero della maglia...

tardellitardelli

«Non ci avevo pensato. Moana era bellissima e intelligente. Ma anche molto malinconica. Pensare che ad aiutarla a scrivere quel libro fu la madre di mio figlio Nicola».

Ma perché i suoi figli non vogliono che lei usi la sega a motore?

«Perché pensano di avere già un padre rimbambito».

 

E lei cos' ha da dire in merito?

«Guardi, non mi faccia urlare...».

scireascireagol di marco tardelligol di marco tardellitardelli 1tardelli 1

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…