laporta messi

“IL BARCELLONA NON SI PUÒ PIÙ PERMETTERE MESSI” - IL PRESIDENTE BLAUGRANA LAPORTA SCARICA LE COLPE DELLA ROTTURA CON LA PULCE SULLA NEFASTA GESTIONE DEL PREDECESSORE BARTOMEU E SULL’INTRANSIGENZA DELLA LEGACALCIO IBERICA RIGUARDO ALLA QUESTIONE SALARY CAP  - DOVE ANDRA’ LEO? SECONDO L'EQUIPE IL PSG HA PROPOSTO ALL’ARGENTINO UN TRIENNALE A 40 MILIONI L’ANNO. L’INDIZIO DI NEYMAR NELLA CHAT WHATSAPP: "MESSI HA SCELTO IL PSG. E IL BRASILIANO GLI AVREBBE GIÀ OFFERTO LA…

Da "www.corrieredellosport.it"

 

lionel messi

Il Paris Saint-Germain sarebbe molto vicino al Leo Messi, appena congedatosi ufficialmente dal Barcellona: lo scrive il sito del quotidiano sportivo francese L'Equipe. Il club parigino avrebbe offerto alla 'Pulce' un contratto super: triennale (con opzione di rinnovo) con uno stipendio da 40 milioni di euro a stagione. Già domenica, secondo l'Equipe, ci dovrebbe essere un incontro tra i dirigenti del Psg e gli agenti del fuoriclasse argentino. Il contratto ricchissimo, si legge, sarebbe favorito dall'allentamento delle regole del Fair Play Finanziario a causa del Covid. L'arrivo di Messi però potrebbe complicare l'operazione di rinnovo di contratto per Mbappé, che fino a ieri era prioritaria. L'accordo con il Psg della punta francese è in scadenza nel 2022.

 

Andrea De Pauli per "www.corrieredellosport.it"

 

joan laporta e lionel messi

 “Leo voleva rimanere nel Barça e noi abbiamo fatto di tutto per trattenerlo, ma non è stato possibile”. Questa l’amara constatazione del presidente Joan Laporta, che si è presentato poco dopo le 11 all’Auditori 1899, all'interno del recinto del Camp Nou, per spiegare i perché dell’inevitabile rottura della trattativa per il rinnovo di Messi. “Innanzitutto voglio ricordarvi che abbiamo ereditato una nefasta eredità dalla gestione precedente e una massa salariale sportiva che rappresenta il 110% delle entrate del club.

 

Non c’è margine”, il primo pensiero del numero uno blaugrana, che poi ha detto la sua sul no del club al principio di accordo della Legacalcio di Javier Tebas con il gruppo d’investimento CVC, che con il suo apporto - si parla di 2 miliardi e 700 milioni complessivi ai club spagnoli - avrebbe permesso al Mes que un club di trattenere il Genio di Rosario: “Il fairplay finanziario non ci ha permesso di iscrivere Leo. Per rientrare nei parametri richiesti dalla Lega avremmo dovuto ipotecare il futuro di un'istituzione con oltre 120 anni di storia per quanto riguarda i diritti televisivi per i prossimi 50 anni. Non potevamo permetterlo”.

 

LEO MESSI E BARTOMEU

“Il Barça rimane al di sopra di tutto, anche del miglior giocatore del mondo”, ha poi ribadito Laporta, che preferisce non illudere troppo i tifosi blaugrana a proposito di un clamoroso ripensamento. “Non voglio generare false speranze. Il giocatore ha già ricevuto altre proposte e c’è un tempo limite, perché la Liga comincia tra poco”. Il presidente, poi, ha ribadito il suo rammarico, perché c’era già pieno accordo tra le parti per proseguire insieme. “Era da più di due mesi che trattavamo e c’era l’intesa. Prima avevamo stabilito di rinnovare per due anni e pagarglieli in cinque stagioni. Messi ci ha reso tutto facile, era molto disponibile. I numeri ci facevano pensare che la Lega avrebbe accettato l’accordo, in altri Paesi ci avrebbero dato l’ok, ma qui non è stato possibile”, la nuova staffilata a Tebas. “Poi abbiamo pensato a un contratto di cinque anni, che Leo avrebbe comunque accettato. Volevamo avere Leo per almeno altri due anni, ma non ce l’abbiamo fatta”.

Il futuro

MESSI LAPORTA 2

 

Ora al Barça tocca pensare a una nuova vita senza Messi, che ricomincia con i nuovi rinforzi Agüero, Memphis Depay, Eric Garcia e Emerson Royal. “Sono arrivati qui accettando delle condizioni ragionevolissime e dobbiamo ringraziarli per questo. L’apparizione di questi giocatori non si può comparare con le conseguenza che sarebbero seguite al nuovo tesseramento di Leo. Non potevamo permetterci di mettere a rischio il futuro del club”, la riflessione di Laporta, che comunque non perde il caratteristico ottimismo. “La nostra motivazione rimane massima. Anzi, ora siamo ancora più motivati di prima per fare il meglio per il Barça.

lionel messi

 

Siamo pronti per affrontare questa nuova sfida che si apre davanti a noi per dare nuove gioie ai nostri tifosi. Il limiti di manovra rimangono strettissimi. Anche senza Leo c’è poco margine, ma vogliamo rimanere altamente competitivi. Ho già parlato con i giocatori e con loro ho riflettuto sulla nuova tappa della storia del club che affronteremo insieme. Vogliamo il massimo impegno e la massima professionalità e i capitani devono esseri i nuovi leader di questa tappa”.

 

leo messi

L’erede di Bartomeu ha, poi, confermato l’amarezza di Messi per il mancato lieto fine delle negoziazioni. “Leo voleva rimanere e non è contento. Ora, come noi, deve affrontare la dura realtà. Auguro il meglio a lui e alla sua famiglia. Il Barça è casa sua. Nessuno ha contribuito più di lui a rendere grande il palmares della società. Leo si meriterebbe un omaggio al giorno, ma purtroppo la situazione di questo momento, anche quella sanitaria, non aiuta a organizzare il saluto che gli avremmo voluto regalare”.

MESSI LAPORTA

leo messi antoine griezmann leo messi a ibiza 3leo messi da bambinoleo messi biondoleo messi

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO