cicala miccichè

PECORARO SI È DIMESSO MA HA LASCIATO UN ''REGALINO'' PER CICALA - IL COMMISSARIO AD ACTA APPENA ENTRATO IN CARICA IN LEGA CALCIO NON HA MESSO NEL CURRICULUM DI ESSERE NEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DELLA LAZIO DI LOTITO, COSA CHE FAREBBE SCATTARE IL CONFLITTO D'INTERESSI - SI TORNA ALLA DENUNCIA PUBBLICA DI PREZIOSI CHE HA FATTO CADERE ANCHE MICCICHÈ

 

Fiorenza Sarzanini per www.corriere.it

 

mario cicala

C’è un documento ancora segreto che racconta i retroscena di quanto sta accadendo all’interno della Lega. Ma soprattutto fa emergere l’ambiguità nell’atteggiamento di alcuni protagonisti, primo fra tutti il presidente del Genoa Enrico Preziosi. È la relazione finale dell’inchiesta condotta da Giuseppe Pecoraro — il procuratore della Figc che si è dimesso l’11 dicembre scorso — sull’elezione del presidente Gaetano Micciché. Il dossier contiene l’esito degli accertamenti avviati proprio per verificare quanto era stato dichiarato pubblicamente dallo stesso Preziosi.

 

Ma rischia di trasformarsi in un boomerang per il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina che lo ha ricevuto e adesso dovrà decidere che cosa fare. Anche tenendo conto che il problema del conflitto di interessi contestato a Micciché si è riproposto ora per Mario Cicala, il commissario ad acta entrato in carica il 3 dicembre, che non ha però comunicato di essere stato designato anche per il consiglio di sorveglianza della Lazio di Claudio Lotito. E ha omesso di inserire l’incarico nel proprio curriculum.

 

ENRICO PREZIOSI

Si torna dunque alla denuncia pubblica di Preziosi che agli inizi di ottobre afferma: «Il 70% dei presidenti non è contento di come vanno le cose, se si tornasse indietro, Micciché non sarebbe eletto». Tornare indietro vuol dire ricostruire quanto accaduto il 19 marzo 2018 quando appunto Micciché diventa numero uno della Lega di serie A. Anche perché Preziosi aggiunge: «Non è escluso che a breve venga impugnato l’esito di quella assemblea. Quando le cose non sono fatte correttamente, alla fine la verità viene a galla». Quanto basta perché Pecoraro decida di convocarlo, innanzitutto per verificare se quanto riportato su giornali, tv, e siti internet corrisponda al vero.

ENRICO PREZIOSI

 

Preziosi non si tira indietro, conferma le dichiarazioni, fornisce altri elementi su quella riunione. Ma c’è un punto che non riesce a spiegare: perché ha deciso di denunciare eventuali irregolarità addirittura un anno e mezzo dopo l’assemblea. Prova a svicolare dicendo che in realtà non era stato lui a votare ma l’amministratore delegato del Genoa Alessandro Zarbano, sostiene di essersi accorto soltanto in seguito di quanto accaduto, ma alla fine ammette di aver avuto «buone speranze sulle attività che invece sono andate deluse».

miccichè cairo

 

Pecoraro acquisisce il verbale dell’assemblea del 19 marzo 2018, effettua riscontri su quanto dichiarato all’epoca, controlla le presenze effettive e le procedure seguite. Alla fine decreta che effettivamente l’elezione era segnata da tre irregolarità: inefficacia della modifica dello statuto e dunque impedimento a votare; obbligo di procedere comunque a scrutinio segreto e non per acclamazione; voto nullo del direttore generale della Roma Mauro Baldissoni perché aveva delegato i propri poteri all’amministratore delegato Umberto Gandini. Rilievi tecnici che aprono però la questione politica interna alla Lega. Durante l’interrogatorio Preziosi non ha fatto nomi ma ha confermato di parlare a nome di altri presidenti e nessuno ha mai smentito come tra i suoi alleati in questa partita ci sia il presidente della Lazio Claudio Lotito. Ma proprio con la Lazio ha un legame stretto Mario Cicala, l’uomo che avrebbe dovuto riportare il sereno e invece si trova al centro di un nuovo aspro conflitto.

 

malagò miccichè

Sono questi i nodi che Gravina dovrebbe sciogliere. A lui Pecoraro ha consegnato la relazione finale, ma anche la lettera di dimissioni dopo che il presidente della Figc lo aveva delegittimato scegliendo i suoi sostituti senza consultarlo. Una situazione di altissima tensione che potrebbe costringerlo a prendere decisioni a breve, prima fra tutte la destituzione di Cicala.

lotito rod stewartLotito sogni d'oro all'assemblea della Lega Calciogiuseppe pecoraro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)