cicala miccichè

PECORARO SI È DIMESSO MA HA LASCIATO UN ''REGALINO'' PER CICALA - IL COMMISSARIO AD ACTA APPENA ENTRATO IN CARICA IN LEGA CALCIO NON HA MESSO NEL CURRICULUM DI ESSERE NEL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DELLA LAZIO DI LOTITO, COSA CHE FAREBBE SCATTARE IL CONFLITTO D'INTERESSI - SI TORNA ALLA DENUNCIA PUBBLICA DI PREZIOSI CHE HA FATTO CADERE ANCHE MICCICHÈ

 

Fiorenza Sarzanini per www.corriere.it

 

mario cicala

C’è un documento ancora segreto che racconta i retroscena di quanto sta accadendo all’interno della Lega. Ma soprattutto fa emergere l’ambiguità nell’atteggiamento di alcuni protagonisti, primo fra tutti il presidente del Genoa Enrico Preziosi. È la relazione finale dell’inchiesta condotta da Giuseppe Pecoraro — il procuratore della Figc che si è dimesso l’11 dicembre scorso — sull’elezione del presidente Gaetano Micciché. Il dossier contiene l’esito degli accertamenti avviati proprio per verificare quanto era stato dichiarato pubblicamente dallo stesso Preziosi.

 

Ma rischia di trasformarsi in un boomerang per il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina che lo ha ricevuto e adesso dovrà decidere che cosa fare. Anche tenendo conto che il problema del conflitto di interessi contestato a Micciché si è riproposto ora per Mario Cicala, il commissario ad acta entrato in carica il 3 dicembre, che non ha però comunicato di essere stato designato anche per il consiglio di sorveglianza della Lazio di Claudio Lotito. E ha omesso di inserire l’incarico nel proprio curriculum.

 

ENRICO PREZIOSI

Si torna dunque alla denuncia pubblica di Preziosi che agli inizi di ottobre afferma: «Il 70% dei presidenti non è contento di come vanno le cose, se si tornasse indietro, Micciché non sarebbe eletto». Tornare indietro vuol dire ricostruire quanto accaduto il 19 marzo 2018 quando appunto Micciché diventa numero uno della Lega di serie A. Anche perché Preziosi aggiunge: «Non è escluso che a breve venga impugnato l’esito di quella assemblea. Quando le cose non sono fatte correttamente, alla fine la verità viene a galla». Quanto basta perché Pecoraro decida di convocarlo, innanzitutto per verificare se quanto riportato su giornali, tv, e siti internet corrisponda al vero.

ENRICO PREZIOSI

 

Preziosi non si tira indietro, conferma le dichiarazioni, fornisce altri elementi su quella riunione. Ma c’è un punto che non riesce a spiegare: perché ha deciso di denunciare eventuali irregolarità addirittura un anno e mezzo dopo l’assemblea. Prova a svicolare dicendo che in realtà non era stato lui a votare ma l’amministratore delegato del Genoa Alessandro Zarbano, sostiene di essersi accorto soltanto in seguito di quanto accaduto, ma alla fine ammette di aver avuto «buone speranze sulle attività che invece sono andate deluse».

miccichè cairo

 

Pecoraro acquisisce il verbale dell’assemblea del 19 marzo 2018, effettua riscontri su quanto dichiarato all’epoca, controlla le presenze effettive e le procedure seguite. Alla fine decreta che effettivamente l’elezione era segnata da tre irregolarità: inefficacia della modifica dello statuto e dunque impedimento a votare; obbligo di procedere comunque a scrutinio segreto e non per acclamazione; voto nullo del direttore generale della Roma Mauro Baldissoni perché aveva delegato i propri poteri all’amministratore delegato Umberto Gandini. Rilievi tecnici che aprono però la questione politica interna alla Lega. Durante l’interrogatorio Preziosi non ha fatto nomi ma ha confermato di parlare a nome di altri presidenti e nessuno ha mai smentito come tra i suoi alleati in questa partita ci sia il presidente della Lazio Claudio Lotito. Ma proprio con la Lazio ha un legame stretto Mario Cicala, l’uomo che avrebbe dovuto riportare il sereno e invece si trova al centro di un nuovo aspro conflitto.

 

malagò miccichè

Sono questi i nodi che Gravina dovrebbe sciogliere. A lui Pecoraro ha consegnato la relazione finale, ma anche la lettera di dimissioni dopo che il presidente della Figc lo aveva delegittimato scegliendo i suoi sostituti senza consultarlo. Una situazione di altissima tensione che potrebbe costringerlo a prendere decisioni a breve, prima fra tutte la destituzione di Cicala.

lotito rod stewartLotito sogni d'oro all'assemblea della Lega Calciogiuseppe pecoraro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...