valentino mazzola vittorio pozzo

“LEI È CIECO, MICA SERVE CORRERE SEMPRE PER VINCERE” – LA LETTERA DI UN FURIBONDO VALENTINO MAZZOLA A VITTORIO POZZO, IL CT (PARTIGIANO) CHE VINSE CON L’ITALIA I CAMPIONATI DEL MONDO NEL 1934 E NEL 1938 - IL "CORRIERE" PUBBLICA ALCUNE LETTERE DELL’ARCHIVIO VITTORIO POZZO – LE CRITICHE DEI TIFOSI GIALLOROSSI: "GABETTO GLI OFFRE QUALCHE FIASCO DI VINO? NON SI CONCEPISCE L’ESCLUSIONE DALLA NAZIONALE DI AMADEI" – LE RICHIESTE DI FAVORI E QUEL NO ALLA LAZIO…

Alessandro Fulloni per il "Corriere della Sera" - Estratti

La lettera del 28 maggio 1948 viene da Roma.

valentino mazzola

«Senta un po’ lei, signor commendator Vittorio Pozzo, sì, proprio lei, il simpatizzante del Torino e in special modo di Gabetto. Noi ricordiamo i campionati del mondo che ha fatto vincere all’Italia, ma in queste partite internazionali del dopoguerra lei non è piaciuto a nessuno. Ha qualche questione personale con Gabetto? Gli offre qualche fiasco di vino? Non si concepisce l’esclusione dalla nazionale di un giocatore come Amadei».

 

Il tifoso giallorosso che si firma, tale Enrico Gagliardo, è inviperito. Che il romanista Amedeo Amadei — un attaccante fortissimo, detto il «fornaretto di Frascati» perché la sua famiglia faceva il pane ai Castelli — non giochi mai in azzurro perché gli è preferito il leggendario granata Gabetto, a lui proprio non va giù.

 

VITTORIO POZZO 66

«Ma non mi faccia ridere, lei è un fissato», insiste. Poi conclude: «Guardi che Amadei non teme confronti».

 

Ex partigiano La lettera è solo una tra le migliaia di documenti che stanno all’«Archivio Vittorio Pozzo», quello donato nel 2009 all’Archivio di Stato di Torino dai figli dell’allenatore che guidò gli azzurri dal 1929 al 1948 ottenendo un palmarès ineguagliato nella storia del pallone. Parliamo dei mondiali 1934 e 1938, dei Giochi del 1936 e delle coppe Internazionali (gli Europei di allora) del 1930 e del 1935. Proprio da quelle carte, in parte pubblicate a luglio da La Lettura , era emerso il sorprendente ruolo del c.t. nella Resistenza lontano dal suo pur certo passato di fascista. In sintesi, uno «007» con la «rete Franchi» del liberale Edgardo Sogno, poi il sostegno ai prigionieri alleati e agli ebrei in fuga verso la Svizzera e in prima linea nella liberazione di Torino.

VITTORIO POZZO 11

 

Gli hater Adesso però il colossale archivio, nuovamente setacciato, restituisce altro, uno spaccato dell’Italia sportiva tra gli anni Trenta e Cinquanta tratteggiato dalle lettere al Commendatore, come tutti all’epoca chiamavano Pozzo.

 

(...)

VITTORIO POZZO 5

Tra Torino e Lazio Altre lettere: ecco quel che gli invia l’immenso Valentino Mazzola, poi perito con tutti gli altri granata a Superga. Il capitano è proprio piccato per una critica che Pozzo gli ha indirizzato sulla Stampa , il quotidiano dove il c.t. scriveva da sempre come prima firma del calcio. Valentino, che pure era uno dei «cocchi» del Commendatore, allarga le braccia: ma «possibile che lei non veda che io sono l’ultimo a morire malgrado i miei acciacchi?». Sono quattro pagine proprio arrabbiate: «Lei è cieco, non vede i miei passaggi da gol, mica vale correre sempre per vincere una partita...».

 

valentino mazzola grande torino

Ma restiamo a Torino, anno 1955. Strepitoso ciò che Mario Gromo, coltissimo segretario di redazione della Stampa , invia al presidente della Lazio Costantino Tessarolo. I biancazzurri vorrebbero Pozzo per un incarico dirigenziale. Gli consentirebbero di continuare a scrivere e sondano intanto Alfredo Frassati, il senatore a vita fondatore del giornale.

 

Questi, chissà quanto interessato, gira la pratica all’inflessibile direttore Giulio De Benedetti, colosso del giornalismo italiano. La risposta di Gromo al laziale è tutta sabauda: «Ho parlato con De Benedetti, spiacente di dirle che La Stampa non può rinunciare a Pozzo», «l’incarico da voi proposto toglierebbe quell’indipendenza critico-tecnica tanto apprezzata da noi e dai nostri lettori».

VITTORIO POZZO 1

 

Le raccomandazioni Anni Cinquanta: innumerevoli le lettere dai «suoi» azzurri. I più gli chiedono favori, anzi panchine. Eloquente Gino Colaussi, mondiale 1938: allena l’Olbia ma non ne può più di stare in Sardegna e gli chiede «un appoggio» al Colleferro. «Sento che lei mi aiuterà...». Torniamo al 1939.

 

Scrive il santone ungherese Alfred Schaffer: « Herr Vittorio non vorrei infastidirti — è la sua supplica — ma ti prego: per la guerra ho lasciato la Germania, ora sono a Budapest. Non ho mai chiesto nulla, ora debbo: c’è qualcosa per me in Italia?». L’anno dopo è alla Roma e vince lo scudetto 1941-1942.

VALENTINO MAZZOLAAMEDEO AMADEIsandro e valentino mazzola

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...