valentino mazzola vittorio pozzo

“LEI È CIECO, MICA SERVE CORRERE SEMPRE PER VINCERE” – LA LETTERA DI UN FURIBONDO VALENTINO MAZZOLA A VITTORIO POZZO, IL CT (PARTIGIANO) CHE VINSE CON L’ITALIA I CAMPIONATI DEL MONDO NEL 1934 E NEL 1938 - IL "CORRIERE" PUBBLICA ALCUNE LETTERE DELL’ARCHIVIO VITTORIO POZZO – LE CRITICHE DEI TIFOSI GIALLOROSSI: "GABETTO GLI OFFRE QUALCHE FIASCO DI VINO? NON SI CONCEPISCE L’ESCLUSIONE DALLA NAZIONALE DI AMADEI" – LE RICHIESTE DI FAVORI E QUEL NO ALLA LAZIO…

Alessandro Fulloni per il "Corriere della Sera" - Estratti

La lettera del 28 maggio 1948 viene da Roma.

valentino mazzola

«Senta un po’ lei, signor commendator Vittorio Pozzo, sì, proprio lei, il simpatizzante del Torino e in special modo di Gabetto. Noi ricordiamo i campionati del mondo che ha fatto vincere all’Italia, ma in queste partite internazionali del dopoguerra lei non è piaciuto a nessuno. Ha qualche questione personale con Gabetto? Gli offre qualche fiasco di vino? Non si concepisce l’esclusione dalla nazionale di un giocatore come Amadei».

 

Il tifoso giallorosso che si firma, tale Enrico Gagliardo, è inviperito. Che il romanista Amedeo Amadei — un attaccante fortissimo, detto il «fornaretto di Frascati» perché la sua famiglia faceva il pane ai Castelli — non giochi mai in azzurro perché gli è preferito il leggendario granata Gabetto, a lui proprio non va giù.

 

VITTORIO POZZO 66

«Ma non mi faccia ridere, lei è un fissato», insiste. Poi conclude: «Guardi che Amadei non teme confronti».

 

Ex partigiano La lettera è solo una tra le migliaia di documenti che stanno all’«Archivio Vittorio Pozzo», quello donato nel 2009 all’Archivio di Stato di Torino dai figli dell’allenatore che guidò gli azzurri dal 1929 al 1948 ottenendo un palmarès ineguagliato nella storia del pallone. Parliamo dei mondiali 1934 e 1938, dei Giochi del 1936 e delle coppe Internazionali (gli Europei di allora) del 1930 e del 1935. Proprio da quelle carte, in parte pubblicate a luglio da La Lettura , era emerso il sorprendente ruolo del c.t. nella Resistenza lontano dal suo pur certo passato di fascista. In sintesi, uno «007» con la «rete Franchi» del liberale Edgardo Sogno, poi il sostegno ai prigionieri alleati e agli ebrei in fuga verso la Svizzera e in prima linea nella liberazione di Torino.

VITTORIO POZZO 11

 

Gli hater Adesso però il colossale archivio, nuovamente setacciato, restituisce altro, uno spaccato dell’Italia sportiva tra gli anni Trenta e Cinquanta tratteggiato dalle lettere al Commendatore, come tutti all’epoca chiamavano Pozzo.

 

(...)

VITTORIO POZZO 5

Tra Torino e Lazio Altre lettere: ecco quel che gli invia l’immenso Valentino Mazzola, poi perito con tutti gli altri granata a Superga. Il capitano è proprio piccato per una critica che Pozzo gli ha indirizzato sulla Stampa , il quotidiano dove il c.t. scriveva da sempre come prima firma del calcio. Valentino, che pure era uno dei «cocchi» del Commendatore, allarga le braccia: ma «possibile che lei non veda che io sono l’ultimo a morire malgrado i miei acciacchi?». Sono quattro pagine proprio arrabbiate: «Lei è cieco, non vede i miei passaggi da gol, mica vale correre sempre per vincere una partita...».

 

valentino mazzola grande torino

Ma restiamo a Torino, anno 1955. Strepitoso ciò che Mario Gromo, coltissimo segretario di redazione della Stampa , invia al presidente della Lazio Costantino Tessarolo. I biancazzurri vorrebbero Pozzo per un incarico dirigenziale. Gli consentirebbero di continuare a scrivere e sondano intanto Alfredo Frassati, il senatore a vita fondatore del giornale.

 

Questi, chissà quanto interessato, gira la pratica all’inflessibile direttore Giulio De Benedetti, colosso del giornalismo italiano. La risposta di Gromo al laziale è tutta sabauda: «Ho parlato con De Benedetti, spiacente di dirle che La Stampa non può rinunciare a Pozzo», «l’incarico da voi proposto toglierebbe quell’indipendenza critico-tecnica tanto apprezzata da noi e dai nostri lettori».

VITTORIO POZZO 1

 

Le raccomandazioni Anni Cinquanta: innumerevoli le lettere dai «suoi» azzurri. I più gli chiedono favori, anzi panchine. Eloquente Gino Colaussi, mondiale 1938: allena l’Olbia ma non ne può più di stare in Sardegna e gli chiede «un appoggio» al Colleferro. «Sento che lei mi aiuterà...». Torniamo al 1939.

 

Scrive il santone ungherese Alfred Schaffer: « Herr Vittorio non vorrei infastidirti — è la sua supplica — ma ti prego: per la guerra ho lasciato la Germania, ora sono a Budapest. Non ho mai chiesto nulla, ora debbo: c’è qualcosa per me in Italia?». L’anno dopo è alla Roma e vince lo scudetto 1941-1942.

VALENTINO MAZZOLAAMEDEO AMADEIsandro e valentino mazzola

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...