rossi lorenzo stoner

LORENZO VS ROSSI: ARMAGEDDON YAMAHA! LO SPAGNOLO ROSICA PER IL RINNOVO DI ROSSI E FLIRTA CON LA DUCATI (CHE POTREBBE OFFRIRGLI UN RUOLO DA PROTAGONISTA) - MA IL TEAM DI BORGO PANIGALE DOPO L’INFORTUNIO DI PETRUCCI SPINGE PER UN RITORNO DI “ROLLING” STONER

Riccardo Piergentili per "www.tuttosport.com”

 

ROSSI LORENZO STONERROSSI LORENZO STONER

Jorge Lorenzo domina il GP Qatar e invece di festeggiare fa polemica contro la Yamaha e contro Valentino Rossi, che hanno già trovato un accordo per i prossimi due anni. Jorge è infastidito dal comportamento della Casa di Iwata, perché vorrebbe essere al centro della scena, dato che è il campione del mondo in carica, nonché il pilota più in forma.

 

La realtà è che Lorenzo continua a pagare i suoi errori strategici e in questo caso anche una certa dose di arroganza. Jorge, infatti, si sta guardando intorno, perché vorrebbe avere Rossi solo come avversario, non come compagno di box. 

 

Valentino, però, è un uomo Yamaha, un uomo immagine, oltre che un pilota. Rossi vuole continuare a correre ed è consapevole che potrà farlo solo con la Yamaha, dato che non potrà mai tornare né alla Honda (che non ha ancora dimenticato il divorzio burrascoso del 2003, quando Rossi andò alla Yamaha  per dimostrare che era l’uomo, non la moto, a fare la differenza), né alla Ducati, con cui l’amore non è mai sbocciato, a causa di importanti differenze di mentalità e visione delle corse. 

ROSSI LORENZOROSSI LORENZO

 

 

LA TRATTATIVA CON DUCATI - Rossi, quindi, sarà nel box Yamaha per altri due anni, scenario che Lorenzo aveva preso in considerazione. Per questo motivo Jorge non ha mai smesso di parlare con Ducati, l’unico Costruttore che potrebbe offrirgli quello che lui desidera, un ruolo da protagoni-sta assoluto all’interno del team. 

 

I continui e prolungati flirt tra Lorenzo e la Ducati non hanno fatto piacere alla Yamaha, che è interessata a Jorge ma, essendo anche uno dei costruttori di moto più grandi del mondo, non ha intenzione di inginocchiarsi di fronte a un pilota che non sta mostrando interesse per altre Case.

 

jorge lorenzo e valentino rossijorge lorenzo e valentino rossi

Il rinnovo del contratto a Rossi è stato un segnale per Jorge. La Yamaha sembra avergli voluto dire... “Sei importante ma non indispensabile”. D’altronde, è impossibile dare torto alla Casa di Iwata, che sta facendo i propri interessi, come Lorenzo sta facendo i suoi. Però, mentre la Yamaha sta mantenendo la questione riservata, Jorge ha voluto renderla pubblica, pretendendo qualcosa dal suo datore di lavoro ma senza dimostrare fedeltà assoluta.

 

ROSSI PETRUCCI DOVIZIOSOROSSI PETRUCCI DOVIZIOSO

INDECISIONE FATALE - Il comportamento di Jorge ha giustamente innervosito la Yamaha e dopo il GP Qatar Lin Jarvis (Managing Director della Yamaha) ha fatto capire che gradirebbe lavare i panni sporchi in casa, senza portare in pubblico questioni che dovrebbero restare nelle stanze dei bottoni. Lorenzo sta prendendo tempo, perché vuole capire se la nuova Desmosedici GP può essere un’alternativa reale alla M1, cioè se la Ducati è competitiva quanto la Yamaha.

jorge lorenzo e valentino rossi alla presentazione del team yamahajorge lorenzo e valentino rossi alla presentazione del team yamaha

Jorge, infatti, vuole restare in sella a una moto vincente e non ha intenzione di “macchiare” la sua carriera, come è accaduto a Rossi nelle stagioni 2011 e 2012, quando Valentino, per non essere costretto a condividere il box con Lorenzo, ha deciso di salire in sella alla Ducati, con cui non ha ottenuto neppure una vit-toria. Lorenzo, però, sta tirando molto la corda, perché ha indispettito la Yamaha e nel frattempo la Ducati è riuscita ha portare Casey Stoner a Borgo Panigale, con la speranza che all’australiano torni la voglia di correre. 

 

RETROSCENA DEL MATRIMONIO FALLITO -  Il matrimonio tra Lorenzo e Ducati sarebbe dovuto celebrarsi insieme all’arrivo di Gigi Dall’Igna a capo del reparto corse dell’azienda bolognese. Dall’Igna è un grandissimo estimatore di Jorge e tra i due c’è sempre stato un ottimo feeling, frutto di mentalità simili ma soprattutto di importanti obiettivi raggiunti insieme.

 

Insomma, c’erano tutte le premesse per vedere Lorenzo in sella alla rossa di Borgo Panigale, però, sia per l’indecisione di Jorge (che aveva dubbi sulla competitività della moto), sia per volere degli sponsor (che dopo l’esperienza con Rossi,  prima di gestire nuovamente un top rider pluri campione del mondo volevano essere sicuri di avere un base tecnica valida), Dall’Igna ha dovuto rinunciare al suo piano.

 

Forse è stato meglio così, per tutti: per Lorenzo, che ha continuato a vincere con la Yamaha, e per la Ducati, che ha potuto lavorare e migliorare la moto senza essere costretta a vincere.

casey stoner ducati 3casey stoner ducati 3

 

INCOGNITA STONER - Oggi la situazione è diversa e l’infortunio alla mano destra di Danilo Petrucci potrebbe trasformare in realtà una favola che piace molto alla Ducati: il ritorno alle gare di Stoner. Prima dei test di Sepang c’erano molti dubbi sulle potenzialità dell’australiano, rimasto tan-to, forse troppo a lungo, lontano dalle competizioni. In Malesia, però, le prestazioni di Stoner hanno dimostrato che il tempo non aveva offuscato il talento di Casey.

LORENZO MARQUEZ ROSSILORENZO MARQUEZ ROSSI

 

La vera notizia (non ufficiale) è però che Stoner ha sempre rifiutato di spingersi al suo limite, spiegando ai tecnici che, essendo un collaudatore, non doveva badare troppo ai tempi sul giro. A Sepang, Stoner non ha mai sfruttato le gomme nuove e i dati dell’acquisizione dimostrano che Casey avrebbe potuto fare di più... molto di più.

 

Ovviamente Ducati non ha reso pubblico tutto questo ma i tecnici conoscono la verità e sanno che Stoner potrebbe far fare un ulteriore salto di qualità alla Desmosedici GP. Per questo, i manager bolognesi stanno lavorando nell’ombra, per convincerlo a correre (anche se Stoner ha più volte ri-badito che vuole restare un collaudatore) e l’infortunio alla mano destra di Petrucci potrebbe essere l’occasione per mettergli a disposizione una moto (quella del team Pramac).

valentino rossi    valentino rossi

 

L’incognita sul futuro di Stoner riguarda anche Lorenzo, infatti se l’australiano tornasse a correre e se fosse competitivo (ipotesi che, come detto, non sono fantascientifiche), Ducati potrebbe anche permettersi il lusso di fare a meno di Jorge, che, tra parentesi, a quel punto non sarebbe più il protagonista del box neppure in Ducati. 

andrea iannone e andrea dovizioso portacolori ducatiandrea iannone e andrea dovizioso portacolori ducati

 

COSTRETTO A VINCERE - Con queste premesse, Lorenzo è costretto a vincere, anzi a dominare. Solo così potrà mantenere un buon potere contrattuale (con Yamaha e con Ducati) e si potrà permettere il lusso di guadagnare ancora tempo, restando alla finestra ancora per un po’. Jorge, però, a differenza di Rossi, non è mai riuscito a gestire la pressione nelle ultime fasi dei rinnovi contrattuali, che hanno sempre coinciso con le sue crisi di risultati.

 

Questo è il primo anno in cui Jorge sembra realmente maturato, perché in Qatar ha dimostrato di poter fare sia il pilota, sia il politico, nonostante Rossi lo abbia più volte attaccato, per destabilizzarlo psicologicamente.

 

Insomma, con Marc Marquez saldamente nelle mani della Honda, Valentino Rossi in Yamaha, Casey Stoner in Ducati con un contratto di collaudatore che potrebbe diventare qualcosa di più, Lorenzo è l’unico top rider che deve decidere il suo futuro ma deve farlo in fretta, perché, soprattutto se ci sarà qualche incidente di percorso, aspettare troppo potrebbe voler dire perdere la possibilita di dettare le condizioni.

ROSSI LORENZO  1ROSSI LORENZO 1

 

rossi e lorenzo eicmarossi e lorenzo eicmacasey stoner con la moglie adrianacasey stoner con la moglie adrianaLORENZO MARQUEZ ROSSILORENZO MARQUEZ ROSSIcasey stoner nei test precampionatocasey stoner nei test precampionatojorge lorenzo e valentino rossi (2)jorge lorenzo e valentino rossi (2)

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”