lucio amelio

LUCIO AMELIO, “IL VERO SINDACO DI NAPOLI” – UN DOC, PRESENTATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA E IN ARRIVO SU RAI 5, RIPERCORRE LA VITA D’ARTE DEL GALLERISTA VISIONARIO CHE SOTTO IL VESUVIO MISE INSIEME ANDY WARHOL E JOSEPH BEUYS – BONITO OLIVA: “FU UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER NOI CHE NON ERAVAMO RASSEGNATI” - TONI SERVILLO: “PORTAVA IL TEATRO DOVE NON C'ERA, PARLAVA AL TELEFONO IN INGLESE, TEDESCO, FRANCESE, POI ABBASSAVA LA CORNETTA E URLAVA IN NAPOLETANO” – LE PAROLE DEL REGISTA DEL DOC NICOLANGELO GELORMINI, GIÀ AIUTO DI PAOLO SORRENTINO - VIDEO

Dario Pappalardo per Robinson  - la Repubblica - Estratti

 

lucio amelio doc

Andy Warhol a spasso nei Quartieri Spagnoli, con un corno rosso che gli pende dagli occhiali. Joseph Beuys che dà da mangiare a una lucertola, a Capri.

 

Jannis Kounellis che riempie lo spazio con la sua installazione fatta di caffè macinato. «L'arte contemporanea è una bomba a scoppio ritardato», diceva. La bomba esplose a Napoli, a metà degli anni Sessanta. La bomba si chiamava Lucio Amelio (1931-1994), che definire “gallerista” è riduttivo.

 

Fu la miccia che innescò un movimento, ancora in corsa, nelle stazioni della metropolitana, come nelle piazze, nei musei che ora ci sono, ma che prima non si poteva nemmeno immaginare. Lucio Amelio fu il catalizzatore di forze convergenti su Napoli, la sua città, ma che si irradiarono fuori.

 

A questa figura il cui dna, anche inconsapevolmente, sopravvive in parte della scena artistica di oggi, è dedicato il documentario di Nicolagelo Gelormini, presentato alla Festa del Cinema di Roma e presto su Rai 5 e in streaming su Rai Play. È un rincorrere i luoghi del personaggio: Villa Campolieto a Ercolano, il Vesuvio sullo sfondo, Anacapri, piazza dei Martiri e Parco Margherita a Napoli, ma senza cedere alla cartolina.

 

lucio amelio bonito oliva

Il cittadino Amelio viene raccontato dalle voci di chi lo conosceva bene, dribblando l'agiografia. «Eravamo avventurosi, non avventurieri perché non avevamo le possibilità economiche – ricorda Achille Bonito Oliva che con lui, tra l'altro, pubblicò la rivista Made In – Lucio diventò subito un punto di riferimento tra noi che non eravamo rassegnati». «Ci rincorrevamo, ci misuravamo e ci facevamo qualche dispetto», ribatte l'amica-nemica gallerista Lia Rumma, che contro Warhol e Beuys, schierati dal rivale, avrebbe reclutato poi Marina Abramovic.

 

«L'incontro con lui corrisponde agli inizi della mia formazione. Portava il teatro dove non c'era, parlava al telefono in inglese, tedesco, francese, poi abbassava la cornetta e urlava in napoletano», racconta Toni Servillo, che faceva parte del gruppo di Teatri Uniti a cui Amelio concesse un ufficio: lui con Mario Martone e Angelo Curti avrebbero cominciato da lì.

LUCIO AMELIO WARHOL

 

(...)

 

Il pubblico si siede per terra ad ascoltare lo sciamano tedesco che dirà: «Nel Mezzogiorno è rimasta quell'idea di popolo oggi distrutto dall'industrializzazione e dall'americanizzazione». Ma l'America arriva anche a Napoli: Amelio riesce nel miracolo di inquadrare l'asceta di Beuys con il re del Pop Warhol. Il primo aprile 1980 in piazza dei Martiri, duemila persone seguono i due poli opposti del contemporaneo.

 

(...)

lucio amelio 33

«Lucio Amelio era un nome che mi risuonava nella testa, quasi una leggenda metropolitana – spiega il regista del documentario Gelormini, classe 1978, già aiuto di Paolo Sorrentino e autore del film Fortuna – Si impossessa di un segmento come quello dell'arte contemporanea che era molto più complicato del cinema o della musica. È stato un Big Bang che ha consentito la nascita di tanti movimenti. Per questo ho voluto sapere chi fosse davvero. La sua è una storia quasi epica. I frutti di quella stagione sono ancora attorno a noi. L'eredità sopravvive». Già malato, Amelio sceglie di essere sepolto a Capri, disegna la sua lapide con sopra inciso un cerchio e il titolo di un'opera di Beuys: L'isola del sonno.

lucio amelio 34lucio amelio 23amelio warhol beuysamelio beuys e eva capri villa orlandi lucio amelio ritratto da mimmo jodice Lucio Amelio Leo Castelli Achille Bonito Olivafabio mauri lucio amelio graziella lonardi joseph beuys pasquale trisoriolucio amelio e mimmo paladino 1979lucio amelio

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…