luis enrique morata 3

LUIS ENRIQUE, SICURO CHE “IL MAGO” LUIS ALBERTO NON SAREBBE SERVITO? UNA SPAGNA FISCHIATISSIMA NON VA OLTRE IL PARI CON LA POLONIA. IN GOL MORATA, CHE HA SEGNATO 4 DEGLI ULTIMI CINQUE GOL DELLA SPAGNA AGLI EUROPEI. POI MORENO CALCIA SUL PALO IL RIGORE DEL 2-1 E LO JUVENTINO SPARA FUORI A PORTA VUOTA. IN MEZZO IL PAREGGIO DI LEWANDOWSKI E UN PALO DI SWIDERSKI CHE RENDONO MEGLIO IL SENSO DI PRECARIETÀ DELLA SQUADRA DI LUIS ENRIQUE CHE ORA RISCHIA CON LA SLOVACCHIA – VIDEO

 

 

Da gazzetta.it

 

luis enrique morata

La Spagna non si è persa, ma nemmeno si è trovata. Contro la Polonia è un altro pareggio, 1-1. A Siviglia i fischi finali condensano in pochi secondi i sentimenti di tutti coloro che tifano per gli iberici. Segna Morata (sospiro di sollievo), ma lo juventino spara fuori la ribattuta del rigore sbagliato da Moreno. In mezzo ai due eventi ci sono il pareggio di Lewandowski e un palo di Swiderski che rendono meglio il senso di precarietà della squadra di Luis Enrique.

 

Nel match della seconda giornata del gruppo E degli Europei, Alvaro Morata ritrova il gol in nazionale contro la Polonia. L'attaccante della Spagna era stato fortemente criticato dopo la sfida con la Svezia

 

LA PARTITA

morata-luis-enrique

La Spagna ha bisogno di rassicurazioni più spirituali che di classifica. Eppure le prime sono legate alle seconde. Quando la gara inizia e la Polonia stuzzica da lontano con Klich sembra così di rivedere la stessa squadra impacciata contro la Svezia. Con il passare dei minuti cresce il dominio e il sentimento di controllo spagnolo. Eppure a parte un tiro di Olmo è solo intensità senza qualità quello che mette in mostra la squadra di Luis Enrique. Nei primi venti minuti ci sarebbe anche da rivedere un paio di interventi dubbi (Morata su Zielinski e Bednarek su Moreno), eppure il Var italiano (Irrati, l’arbitro è Orsato) sorvola sugli episodi che evidentemente vengono spiegati negli auricolari del direttore di gara di Schio.

 

luis enrique morata 3

PRIMO SQUILLO E GOL—   Il primo vero squillo è il gol: tiro-cross di Moreno, Morata gira dietro a Bereszynski così velocemente che lo anticipa e insacca. Giallatini alza la bandierina, ma dal Var rimettono tutto in regola. L’attaccante della Juventus spegna così le polemiche nate dopo gli errori clamorosi contro la Svezia. L’abbraccio con Luis Enrique vale più di qualsiasi spiegazione. La partita potrebbe diventare semplice se la Spagna tenesse la testa polacca sotto il pelo dell’acqua. Invece il piano spagnolo dura dieci minuti e senza peraltro produrre grandi ricordi.

 

Quando Lewandowski e compagni si accorgono che sono ancora dentro alla partita, iniziano a crederci. Ed è Swiderski più che il capitano a crederci. Il numero 11 calcia due volte da lontano. La prima spara alto, la seconda colpisce il palo. Sulla respinta Lewandowski spara ma trova ancora Unai Simon (che aveva sfiorato il tiro di Swiderski spostandolo sul palo). Il tramonto del primo tempo dipinge un tiro di Moreno che accarezza l’esterno della rete.

 

MORATA

RIPRESA DI TENSIONE—   Che la Spagna non sia benedetta lo si capisce anche in avvio di ripresa. Parte comandando le operazioni, ma dopo 9’ un colpo di testa di Lewandowski su un pallone crossato senza grandi progetti pesca l’angolo basso e regala il pareggio a Paulo Sousa. La Polonia non ti resta negli occhi per come gioca, ma ti resta attaccata ai calzettoni nel risultato. Tre minuti e la Spagna potrebbe scrollarsela. Orsato viene richiamato da Irrati a vedere un pestone di Moder su Moreno. Per l’arbitro di Schio è rigore: palo di Moreno, poi Morata sulla ribattuta spara fuori. Un disastro insomma, con la Spagna che resta inchiodata sul pareggio e a quella sensazione di non riuscire a mettere a terra tutto il potenziale della squadra.

 

polonia spagna

luis alberto

Gli ultimi venti minuti non ingrossano i rimpianti per nessuno. Solo un colpo di testa di Ferran Torres solletica la difesa polacca. Finisce 1-1 con la Spagna fischiata e ancora senza successi. Non è ancora finita la corsa della squadra di Luis Enrique che però deve aggiustare tante cose in pochi giorni. Fa festa la Polonia: il pareggio è come una vittoria. E nell’ultima giornata (Svezia-Polonia e Spagna-Slovacchia) “basterebbe” vincere a entrambe per passare come prima (Luis Enrique) e seconda (Paulo Sousa).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....