uefa champions

LA “LUXURY TAX” DEL PALLONE – LA MOSSA “GUEVARISTA” DEL PRESIDENTE UEFA CEFERIN PER EVITARE LA CONCENTRAZIONE DI TALENTI IN POCHI CLUB – ALLO STUDIO TETTI ALLE ROSE E ALTRE MISURE PER RIDURRE IL GAP TRA GRANDI E PICCOLE SQUADRE – IL NODO DEL MONDIALE PER CLUB A 24, CHE PIACE ALLA FIFA

CEFERINCEFERIN

Fabio Licari per La Gazzetta dello Sport

Dove sta andando l' Uefa, e il calcio europeo in generale, non è ancora chiarissimo. Dopo l' elezione dello sloveno Aleksander Ceferin a settembre, si stanno delineando a fatica nuovi equilibri tra club, Leghe, Nyon e gli stessi giocatori per la prima volta chiamati in causa dal nuovo presidente.

 

In questo scenario ecco l' Esecutivo (oggi) e il Congresso (domani), nell' inverno profondo di Helsinki, sottozero la minima: con l' approvazione di una serie di riforme non secondarie, l' elezione di metà Esecutivo (con il direttore Figc Michele Uva candidato «forte» di Ceferin) e tutto quello che si agita attorno alla Champions, al futuro delle nazionali e, in breve, ai milioni che fanno girare il sistema.

UEFA CHAMPIONSUEFA CHAMPIONS

 

Il primo strappo è stata la nuova Champions, quella con 4 posti fissi per le prime 4 del ranking. Piccole federazioni in rivolta, perché il loro ruolo si riduce, e Ceferin costretto a dire che non sapeva perché, appartenendo anche lui a una federazione minore, la Slovenia, è un po' in difficoltà. Sapeva, invece, che un' altra Champions come le ultime non avrebbe mai recuperato quei tre milioni di euro obiettivo della nuova formula.

I grandi club sono con Ceferin che però, una settimana fa, ha prospettato un progetto opposto per equilibrare la situazione in campo.

 

Di che si tratta? Per Ceferin è bello lo spettacolo di una Superchampions, ma non è più possibile, non è giusto almeno, che tutti i grandi giocatori finiscano nelle rose di sei/otto club ricchissimi.

 

CHAMPIONS LEAGUECHAMPIONS LEAGUE

Con l' effetto di creare una élite (guardate negli ultimi quarti di Champions quante squadre sono ormai fisse) e costringere giocatori fortissimi alla panchina. «Non possiamo permettere che la grandezza di alcuni club oscuri il resto. Se dovessimo permettere che la forbice si ampli allora trascureremmo i club che hanno poche opportunità» ha detto a Lisbona pochi giorni fa. Aggiungendo che sta pensano a «luxury tax, limitazioni delle rose e sistema trasferimenti più corretto per evitare l' eccessiva concentrazione di talenti in pochi club». Potrebbe essere una mossa più deflagrante, più cheguevariana, del fair play di Platini.

 

Difficile immaginare che sulla lotta alla concentrazione i grandi club siano d' accordo. E non sono gli unici ad agitarsi. Le Leghe europee, esclusa l' Italia, sono andate all' attacco della nuova Champions per paura di essere schiacciate: essendo appena scaduto il memorandum con l' Uefa, minacciano di sovrapporre i campionati alle coppe, di giocare gli stessi giorni e negli stessi orari. Il loro potere è ridotto: i «grandi» non aspettano che i «piccoli» si facciano da parte per organizzare tornei sempre più modello Nba.

 

I «piccoli», da soli, farebbero una brutta fine. Ma dietro c' è altro: soprattutto la Premier, e anche la Liga, preoccupate che la nuova Champions tolga loro risorse, sponsor, diritti tv. E presto si dovrà affrontare la questione del Mondiale per club a 24, biennale, d' estate, che piace alla nuova Fifa di Gianni Infantino. Già, dove va l' Europa?

GIANNI INFANTINO E MARADONAGIANNI INFANTINO E MARADONAINFANTINO VAN BASTENINFANTINO VAN BASTEN

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…