macron mohammed bin zayed mohammed bin salman

“MACRON NEL GOLFO? UNA VERGOGNA” – MONSIEUR LE PRESIDENT, TRAVOLTO DALLE POLEMICHE PER IL MEGA-AFFARE DA 17 MILIARDI CON GLI EMIRATI ARABI E LA VISITA IN ARABIA, SI DIFENDE: “BISOGNA PARLARE CON I SAUDITI PER LA STABILITÀ DELLA REGIONE. FACCIO NOTARE CHE L'ARABIA SAUDITA HA ORGANIZZATO IL G20 NELL'ANNO SUCCESSIVO AL CASO KHASHOGGI, E NON HO VISTO MOLTE POTENZE BOICOTTARLO”

STEFANO MONTEFIORI per il Corriere della Sera

macron mohammed bin zayed

 

Mentre il presidente Emmanuel Macron conversava con il principe ereditario Mohammed Bin Zayed (noto come MBZ) nei luoghi dell'Esposizione universale di Dubai, il direttore generale di Dassault Aviation, Eric Trapier, ha firmato il più importante contratto di fornitura militare dell'industria aereonautica francese: 80 aerei da caccia Rafale vengono venduti agli Emirati Arabi Uniti per 17 miliardi di euro.

 

Macron si prende il merito di portare a buon fine una trattativa cominciata 13 anni fa da Sarkozy e proseguita fra alti e bassi da Hollande. Un successo che sottolinea il nuovo peso della Francia nella regione del Golfo in concomitanza con il progressivo disimpegno americano, ripaga almeno in parte la Francia dello smacco di metà settembre quando l'Australia stracciò l'accordo dei sottomarini, e potrebbe portare a triplicare i posti di lavoro che ruotano intorno al Rafale (oggi 7000 con 400 aziende coinvolte oltre a Dassault).

 

macron mohammed bin salman

Un aereo operativo dal 2004, che per anni nessuno al di fuori della Francia ha voluto, e che ormai fa parte dell'aviazione militare di sei Paesi stranieri (dopo l'Egitto, il primo nel 2015, Qatar, India, Grecia, Croazia e Emirati). «Penso che gli Emirati arabi uniti e il principe ereditario abbiano capito che la Francia è un partner solido nella lotta al terrorismo e un alleato affidabile, capace cioè di mantenere i suoi impegni nella regione», ha detto un Macron entusiasta, con una chiara allusione al ritiro americano.

 

Il clima di grande soddisfazione è rotto in Francia dalle proteste dell'opposizione, in particolare di sinistra. Il candidato ecologista alle presidenziali Yannick Jadot, sostenuto dalle ong in difesa dei diritti umani, definisce il contratto «una vergogna». «La Francia ci fa vergognare quando arma regimi autoritari che disprezzano i diritti umani e si arricchiscono grazie alle energie fossili», ha detto Jadot. Le obiezioni alla politica estera della Francia «patria dei diritti umani» non sono nuove, e anni fa colpirono anche il socialista François Hollande impegnato nelle trattative per l'affare concluso ieri con gli Emirati arabi uniti. Ma non si tratta solo dei Rafale.

 

macron mohammed bin salman

La missione di Macron nel Golfo arriva dopo le rivelazioni del sito Disclose sull'aiuto militare e di intelligence francese all'Egitto, usato dal dittatore Al Sisi per bombardare i trafficanti al confine con la Libia e per reprimere i dissidenti. Dopo il contratto record con MBZ e uno scalo nel Qatar, oggi Macron incontrerà in Arabia saudita MBS, ovvero il principe Mohamed Ben Salman.

 

Sarà così il primo leader occidentale in carica a stringergli la mano in un incontro bilaterale (Matteo Renzi era solo un senatore) dopo l'uccisione nel 2018 del giornalista Jamal Khashoggi, rompendo una sorta di embargo internazionale durato tre anni. Macron però rivendica la scelta e la fruttuosa visita politico-militare nel Golfo.

 

«Bisogna parlare con i sauditi per la stabilità della regione - ha detto ieri -. Faccio notare che l'Arabia saudita ha organizzato il G20 nell'anno successivo al caso Khashoggi, e non ho visto molte potenze boicottarlo. Non si può avere un ruolo nella regione, non si può cercare di aiutare il Libano, per esempio, se si ignorano i sauditi». Coincidenza, ieri si è finalmente dimesso a Beirut, in seguito a pressioni francesi, il ministro dell'Informazione Georges Kordahi, vicino a Hezbollah e inviso a Riad,che resisteva al suo posto da un mese e che veniva giudicato un ostacolo alla ripresa degli aiuti dall'Arabia saudita al Libano.

 

emmanuel macron

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....