malagò

IL CONI MELOGODO IO - MALAGÒ DEVE INDIVIDUARE IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PER LE OLIMPIADI 2026? NESSUN PROBLEMA: IL MIGLIORE È MALAGÒ, E IL SUO MANDATO NON DEVE AVERE SCADENZA! GIOVANNINO CON LA SUA NOTA MODESTIA HA SCELTO SE STESSO PER MILANO-CORTINA, E NELLO STATUTO AVEVA MESSO ANCHE UNA DURATA ILLIMITATA DEL MANDATO. FINCHÉ SPADAFORA E I GRILLINI…

Carlo Tecce per ''il Fatto Quotidiano''

 

 

malagò

Si faccia una domanda, si risponda Giovanni Malagò. Al capo del Coni è stato chiesto di individuare il presidente della fondazione che organizza le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina, un professionista capace, brillante, si presume ben educato e azzimato, che sappia gestire diversi miliardi di euro da qui al 2026, che sappia diffondere col turibolo mediatico lo spirito dei giochi.

 

Con la nota modestia, a Malagò non è venuto in mente altri che Malagò. S' è preso la briga poi di scrivere lo statuto per la fondazione, che ha un consiglio di amministrazione così affollato che entro il 2026 forse si troverà un equilibrio: dieci posti occupati dal Coni, dieci dai soci locali, i Comuni di Milano e Cortina, le Regioni Lombardia e Veneto, un rappresentante del governo.

 

Il dottor Malagò, che s' è laureato all' università di Siena dopo che furono invalidati tre esami sostenuti alla Sapienza, ha proposto un antico principio giuridico per la fondazione: io sono Malagò, e voi? Il principio giuridico, che ricalca l' afflato eziologico che si respira al circolo sportivo Aniene di Giovanni dove l' iscrizione è appunto un afflato di 30.000 euro, riguarda la durata del mandato nel Cda della fondazione: tre bilanci di esercizio, tre anni, per i componenti che fanno riferimento a Cortina, Milano, Veneto, Lombardia e pure al Coni, mentre l' inviato del governo decade col governo e siccome la Repubblica ha salutato 66 governi, quest' ultimo membro si può considerare uno che passa di lì per caso e per poco.

 

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

E Giovanni? Allora il capo del Coni Malagò ha interrogato il presidente della fondazione Malagò: per quanti anni Malagò può restare al vertice della fondazione? Per sempre, è stata la prima reazione del capo del Coni Malagò al presidente della fondazione Malagò. E ancora il capo del Coni Malagò ha lottato a mani nude contro un dubbio: si può revocare il presidente della fondazione Malagò?

 

Certo, ha detto il capo del Coni Malagò, soltanto se un' ampia maggioranza del Cda, inclusi i consiglieri scelti dal capo del Coni, sfiducia il presidente della fondazione. Cioè mai, che sollievo. E tutti i Malagò erano felici e contenti.

 

Finché il ministro Vincenzo Spadafora (Sport) dei Cinque Stelle assieme ai governatori Attilio Fontana (Lombardia) e Luca Zaia (Veneto) - leghisti come quel barbaro dell' ex sottosegretario Giancarlo Giorgetti che ha scippato al Coni il controllo dei fondi per lo sport e l' ha affidato a una società del Tesoro - non ha suggerito al Coni di modificare la bozza di statuto.

 

Non si tratta di una ritorsione politica di Spadafora, che poi Malagò non appartiene a una parte politica bensì all' universo politico, si tratta di evitare di concentrare il potere sportivo in un solo uomo e per tanti anni. Il secondo mandato di Malagò al Coni scade nel 2021, può concorrere per un terzo, ma non può ottenere "a vita" la guida dei giochi di Milano e Cortina, un doppio incarico, con una regola su misura di uno statuto sartoriale. E per la fondazione c' è l' ad Vincenzo Novari che garantisce continuità di azione.

attilio fontana

 

Malagò ha riflettuto un attimo, tra le piscine del circolo Aniene o sobbalzando in Maserati tra le buche di Roma, e ha pensato di rendere istituzionale il confronto con il ministro per lo Sport, i governatori leghisti e il sindaco di Cortina, mentre Beppe Sala di Milano indugia. Così Malagò, che è anche delegato del Comitato olimpico internazionale, ha buttato giù una lettera per il Comitato olimpico internazionale, che poi elargisce il denaro iniziale per la fondazione. Il tema: caro Cio, ti fidi del tuo delegato in Italia?

 

Per rafforzare il concetto ha aggiunto: premesso che sono tutti d' accordo su Malagò presidente della fondazione. Al ministero per lo Sport, ricomposti dopo l' ovvia risata e pungolati dai governatori regionali, l' hanno fermato prima della spedizione: un momento, chi è d' accordo? Come chi?

Malagò con Malagò.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…