friedkin pallotta

LA MALEDIZIONE DELLA CESSIONE DELLA ROMA – PALLOTTA NEL MIRINO: 50 PICCOLI AZIONISTI GLI FANNO CAUSA – IL GRUPPO DI INVESTITORI ACCUSA L'IMPRENDITORE DI VOLERLI ESTROMETTERE DALLA VENDITA A FRIEDKIN, GIÀ CONGELATA A CAUSA DEL VIRUS. IL CASUS BELLI È NATO CON IL NUOVO AUMENTO DI CAPITALE- LA REPLICA DI JIM...

Stefano Carina e Gianluca Lengua per “il Messaggero”

 

pallotta friedkin

Non bastava il pericoloso stallo nel quale è caduta la trattativa tra Pallotta e Friedkin. Ora l'imprenditore bostoniano - con la causa numero 2020-0314, depositata giovedì scorso presso la Court of Chancery dello Stato del Delaware - è accusato insieme ai suoi soci di maggioranza «di aver modificando retroattivamente i termini dei member loan (prestiti, ndc) tra la società e loro stessi» al fine di convertirli in una nuova classe di azioni che «ha una liquidation preference ingiustificatamente alta.

 

 L'impatto di questo cambiamento retroattivo - si spiega nel documento - è quello di garantire, a fronte di una cessione della società, un minor guadagno per i piccoli investitori visto che gli stessi avrebbero ricevuto sostanzialmente meno in cambio delle proprie quote di partecipazione».

 

james pallotta dan friedkin

La causa sostiene inoltre che «la conversione retroattiva dei prestiti dei soci non è semplicemente una violazione dei doveri fiduciari nei confronti dei membri di minoranza, ma è espressamente vietata da numerose sezioni dell'accordo sulla LLC della società». A portare avanti l'accusa sono «i querelanti Daniel Feldman, Jonathan Wyatt Gruber e John Charles Pope, Revocable Trust e Tierney Family Investors, per conto di sé stessi e di tutti gli altri membri con posizioni analoghe in AS Roma SPV, LLC». Si tratta in pratica di una class action dei piccoli investitori di AS Roma SPV LCC, la società nel Delaware che detiene il controllo di AS Roma Spa tramite la controllata Neep Roma Holding Spa.

 

CASUS BELLI

FRIEDKIN

Leggendo le 27 pagine della causa, è interessante ripercorrere alcune tappe della vicenda. Da quanto si evince, il casus belli è nato con il nuovo aumento di capitale. Nel momento in cui è stata chiesta la partecipazione anche ai soci minori, questi, prima di aderire - previa una lettera datata 23 marzo - hanno chiesto di aver accesso alle informazioni riservate relative alla trattativa con Friedkin.

 

Due giorni dopo è andata in scena una videoconferenza dove Pallotta - sempre secondo l'atto di accusa - li ha rimproverati, «ammonendoli di non aver sostenuto sufficientemente la società nonostante i milioni di euro già investiti nel club». Ergo, se i soci di minoranza «volevano preservare l'interesse (...) la loro unica opzione era quella di partecipare all'aumento di capitale».

 

Si arriva così al 2 aprile, quando il querelante Paul Tierney invia una mail dove motiva l'impossibilità per i soci di minoranza di investire nell'aumento di capitale senza essere a conoscenza se la società sarebbe stata venduta nel prossimo futuro e a quali condizioni.

friedkin

 

Nella mail, inoltre, si rimarcano i vantaggi ottenuti dai grandi investitori, che a loro volta hanno invece avuto accesso a queste informazioni. La replica non si fa attendere. Attraverso il loro legale, Pallotta e i soci di maggioranza, giustificano questo silenzio con il fatto che «le transazioni che coinvolgono proprietà sportive raccolgono una quantità inappagabile di controllo da parte dei media e la divulgazione di informazioni sensibili come il prezzo può irreparabilmente rovinare un processo di asta». Motivazione che tuttavia, secondo i piccoli investitori, non ha motivo di sussistere visto che è contraria alla sezione 8.4 dell'accordo di Llc, dove si afferma che anche loro «riceveranno o avranno accesso a informazioni riservate, tra cui, valutazioni (...)».

 

LA REPLICA DI JIM

JAMES PALLOTTA

Il documento si conclude con l'ultimo j'accuse: «Gli imputati hanno dunque rifiutato di fornire al querelante qualsiasi informazione sulla probabilità, i tempi e il prezzo di qualsiasi vendita prevista della società. Ora, a seconda del prezzo finale, i soci di minoranza potrebbero essere completamente spazzati via». Il Messaggero ha chiesto al presidente Pallotta se volesse replicare alle accuse mossegli. La risposta è stata: «Nothing there». Tradotto: «Lì non c'è nulla». A stabilirlo sarà un giudice.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA