roberto mancini

ITALIA EXTRA LARGE - MANCINI HA FINITO PER UTILIZZARE 25 GIOCATORI SU 26, LASCIANDO FUORI SOLO IL TERZO PORTIERE MERET (CONTE, UN ALTRO CHE PUNTAVA SULLA FORZA DEL GRUPPO, NE AVEVA SCHIERATI NELLE PRIME TRE PARTITE DI EURO 2016 22 SU 23) - IL VERO DUBBIO È LEGATO ALLE CONDIZIONI DI CHIELLINI CHE FORSE RIVEDREMO IN CAMPO NEI QUARTI- IL BALLOTTAGGIO LOCATELLI-VERRATTI…

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

IL COLPO DI TACCO DI ROBERTO MANCINI DURANTE ITALIA GALLES

Sull'Italia extralarge non c'è il copyright di Roberto Mancini perché anche Antonio Conte, tanto per citare l'ultimo esempio, cinque anni fa in Francia aveva percorso la stessa strada. Ma è l'espressione di come, insieme alla qualità del gioco, al centro del progetto azzurro ci sia la gestione del gruppo.

 

È anche una questione di sensibilità. Il c.t. nel '90 aveva trascorso le notti magiche confinato in panchina e ha deciso di risparmiare ai suoi l'identica umiliazione perché sa che in un momento così c'è bisogno di tutti, anche di chi magari da qui in avanti non troverà spazio.

chiellini

 

Così contro il Galles, pur in vantaggio di un solo gol, ha deciso di forzare i cambi, dando spazio e una vetrina al secondo portiere Sirigu, al giovane Raspadori e a Castrovilli, che l'Europeo se l'era guadagnato alla vigilia della partita con la Turchia per il forfait di Lorenzo Pellegrini. Mancio ha finito per utilizzare 25 giocatori su 26, lasciando fuori solo il terzo portiere Meret.

 

Conte, un altro che puntava sulla forza del gruppo, ne aveva schierati nelle prime tre partite 22 su 23. Stessa strategia. Adesso, peraltro, il tecnico azzurro ha potuto allargare la platea degli eletti grazie alle cinque sostituzioni. Ma tra i due esperimenti c'è una sostanziale differenza. Conte la terza l'aveva persa contro l'Irlanda, Mancini ha piegato il Galles trovando risposte confortanti da parecchi giocatori.

 

verratti 3

«Adesso non sarà facile scegliere la formazione», ha detto con una battuta che nasconde la verità. Da oggi, nel rifugio di Coverciano, la Nazionale metterà nel mirino l'Austria. Il vero dubbio è legato alle condizioni di Chiellini, che questo pomeriggio ricomincerà a correre dopo l'infortunio muscolare.

 

Il capitano sta molto meglio e potrebbe anche recuperare per la trasferta di sabato a Londra, ma vista la condizione di Acerbi e soprattutto quella di Bastoni, è probabile che si concentri sull'eventuale quarto di finale quando l'Italia potrebbe incrociare il Belgio e avere bisogno dell'esperienza di Giorgione per frenare Lukaku. Mancini è tranquillo perché Chiellini si autogestisce e perché la terza partita del girone ha dato una risposta chiara: il gap tra i cosiddetti riservisti e i titolari è quasi colmato.

 

roberto mancini

Verratti merita un discorso a parte. Il centrocampista del Psg è un punto fermo, penalizzato solo dall'infortunio al ginocchio destro che lo ha tenuto fuori 40 giorni. Il ballottaggio con Locatelli sarà deciso in base alle condizioni dell'Italien che, se la Nazionale riuscirà ad andare avanti, dai quarti sarà un punto fermo. Ma anche contro l'Austria il c.t. dovrà e vorrà pensarci. La logica vorrebbe che tornasse il Loca, uno dei migliori nelle prime due partite.

 

italia turchia mancini

Verratti però è andato oltre le previsioni. Non era scontato che riuscisse a stare in campo tutta la partita con quella autorevolezza e lucidità. Mancini ne aveva programmato l'impiego per un'ora. Invece Verratti ha tenuto bene il campo sino all'ultimo secondo, cercando di complicare la vita al suo allenatore. Dopo aver saltato l'Europeo del 2016 per la pubalgia, vuole rifarsi con gli interessi. Lasciarlo fuori non sarà facile. Molti altri interpreti dell'Italia-due hanno risposto all'appello, confermando la teoria dell'interscambiabilità.

locatelli spot ministero turismo

 

Anche se difficilmente cambieranno le scelte di partenza, la competizione interna è destinata ad aumentare. Emerson Palmieri proverà a insidiare Spinazzola, Pessina farà altrettanto con Barella, per Bernardeschi raggiungere l'Insigne di questo periodo è quasi impossibile ma lo juventino ha dimostrato ancora una volta come la Nazionale sia in grado di trasformarlo. Chiesa, che il posto l'ha perso a favore di Berardi, ha risposto alla grande e proverà a sorpassare l'ala del Sassuolo. Da oggi a Coverciano gli azzurri faranno scintille...

roberto mancini e il suo team matteo pessina esulta davanti a roberto manciniroberto manciniverratti 1manciniverratti vialliRoberto Manciniroberto mancinimanuel locatelliverratti roberto mancini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO